cacciatori di tesori sommersi nel tamigi

A LONDRA HANNO TOCCATO IL FONDO - SI CHIAMANO “MUDLARK”, SONO CENTINAIA DI APPASSIONATI CHE SCAVANO E FRUGANO NELLE VISCERE DEL TAMIGI, AIUTATI DA METAL DETECTOR E ALTRI STRUMENTI TECNOLOGICI. ESTRAGGONO OGNI SORTA DI REPERTO. E RISCOPRONO LA STORIA DI LONDRA

Testo di Enrico Franceschini per “la Repubblica

Fotografie di Neil Hall/Reuters

 

CACCIATORI DI TESORI SOMMERSI NEL TAMIGICACCIATORI DI TESORI SOMMERSI NEL TAMIGI

Father Thames, lo chiamano gli inglesi: e non ci vuole molto a capire perché. Il fiume che attraversa Londra è il padre dell’Inghilterra. I popoli dell’antichità costruivano accampamenti lungo i corsi d’acqua per sfruttarli come un naturale mezzo di trasporto e su un’ansa del Tamigi, nel 43 dopo Cristo, i Romani fondarono Londinium: dentro le sue mura crebbe una città di 60mila abitanti, resistendo quattrocento anni a guerre e invasioni. Bruciata e rasa al suolo nel Quinto secolo, risorse nel Sesto, nel 1066 re Guglielmo la scelse per l’incoronazione e quindi diede il via ai lavori della Torre di Londra, suo primo castello, anche quello affacciato al fiume.

 

Poi vennero la peste nera, che ridusse di un terzo la popolazione, il mercantilismo, che la ripopolò trasformandola nel più importante porto del Nord, il grande incendio di Londra che richiese dieci anni per ricostruirla e il British Empire, che tra il 1831 e il 1925 ne fece la più grande città del mondo.

 

CACCIATORI DI TESORI SOMMERSI NEL TAMIGICACCIATORI DI TESORI SOMMERSI NEL TAMIGI

Sul fiume sbarcavano immigrati da ogni continente, lungo le sue rive caddero le bombe naziste durante il blitz nella seconda guerra mondiale, sulla South Bank, la sponda meridionale, la stessa che ora ospita la grande ruota panoramica, si svolse nel 1951 il Festival of Britain, tra i suoi flutti nel 2012 è sfilata la regina Elisabetta guidando una parata navale di 900 imbarcazioni per celebrare 60 anni di regno.

 

CACCIATORI DI TESORI SOMMERSI NEL TAMIGICACCIATORI DI TESORI SOMMERSI NEL TAMIGI

Sul Tamigi naviga la storia della Gran Bretagna. È inevitabile che, chi questa storia vuole raccontare, setacci le sue oscure acque alla ricerca di prove, reperti, testimonianze. Cercare oggetti nel “padre Thames”, dal Diciottesimo al Diciannovesimo secolo, è diventato un mestiere vero e proprio, non una passione da storici professionisti o dilettanti: nasceva la figura del “mudlark”, colui che fruga nel fango in cerca di oggetti da utilizzare o vendere. Erano per lo più ragazzi, ma non mancava qualche ragazza, giovanissimi, fra gli otto e i sedici anni, oppure robusti anziani, in sostanza persone che non potevano trovare un’occupazione stabile d’altro tipo.

 

CACCIATORI DI TESORI SOMMERSI NEL TAMIGICACCIATORI DI TESORI SOMMERSI NEL TAMIGI

La bassa marea faceva affiorare di tutto: cadaveri umani e di animali, il contenuto delle fogne, rifiuti, ma talvolta anche cose di valore da rivendere o usare. Miserie e splendori dell’Inghilterra vittoriana rotolavano verso la foce, offrendo un sia pur magro sostentamento a chi rovistava fra le acque del fiume. Nel 1936, di autentici “mudlark” non ne esistevano più: sopravvivevano soltanto i mocciosi che si tuffavano nel Tamigi per ripescare una moneta tirata dai passanti.

 

CACCIATORI DI TESORI SOMMERSI NEL TAMIGICACCIATORI DI TESORI SOMMERSI NEL TAMIGI

Il termine, tuttavia, non è del tutto tramontato: oggi indica un’armata di appassionati che scavano e frugano nelle viscere del Tamigi, aiutati da metal detector e altri strumenti tecnologici. Estraggono antiche monete, frammenti di ceramiche, chiodi, pipe in legno, soldatini di piombo, pettini e spazzolini da denti dell’epoca della regina Vittoria, monili, ossa. Per alcuni è soltanto un hobby.

 

Per altri fa parte di studi accademici. Per tutti è un modo di riconoscere l’importanza del fiume che taglia in due la capitale: davvero sotto i suoi ponti è passata la storia. Fin dal giorno di quasi duemila anni or sono in cui le legioni dell’impero Romano piantarono le tende su una sua curva e battezzarono il piccolo insediamento con il nome di Londinium.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…