siccita'

LA SICCITÀ E LE TEMPERATURE FUORI STAGIONI, INSIEME ALLA GUERRA E L'AUMENTO DEI COSTI, STANNO STRAVOLGENDO LE ABITUDINI A TAVOLA DEGLI ITALIANI - I PRODUTTORI DI LATTE STANNO PUNTANDO SUL LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE E MOLTE AZIENDE AGRICOLE A PUNTARE SU COLTIVAZIONI CHE NECESSITANO DI MENO ACQUA PER RIDURRE GLI SPRECHI - PER COLDIRETTI, I DANNI CAUSATI DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO POTREBBERO SUPERARE QUELLI DEL 2022 QUANDO HANNO RAGGIUNTO I 6 MILIARDI DI EURO…

Estratto dell'articolo di Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

siccita

Prima è stata la globalizzazione a trasformare in cibo di tutti i giorni frutti un tempo considerati esotici come l'ananas. […] Adesso, invece, è un mix imprevisto a rivoluzionare il mondo agricolo. In primo luogo, l'inverno caldissimo (in Italia il quinto più caldo dal 1800, +1,44 gradi di media superiori ai decenni precedenti) e la prolungata siccità (ancora peggiore dello scorso anno quando il calo di pioggia era stato del 30%). In più, la guerra in Ucraina ha quasi azzerato la capacità produttiva di quel Paese […] e limitato i trasporti e la logistica delle merci dall'est Europa. Dal Covid in poi sono cambiate alcune abitudini di consumo.

siccita 8

 

LA SVOLTA BIANCA

Significativa la decisione di Granarolo, il gigante italiano del latte (1,2 miliardi di giro d'affari), che ha fermato le linee produttive del latte fresco (che scade in 6 giorni) per puntare a un tipo di pastorizzato buono fino a 10 giorni. Ugualmente hanno deciso di fare le Centrali del latte di Milano e di Calabria e altri. A motivare il cambiamento è l'obiettivo di ridurre gli sprechi, perché gran parte del latte fresco scade quando è ancora nei banchi frigo dei supermercati oppure a casa.

siccita 7

 

[…] «È il mercato spiega Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo - che ha scelto. Le norme sul latte fresco sono inadeguate, noi abbiamo chiesto senza successo di cambiarle. Ma il mercato è più intelligente e si è adeguato da solo».

 

Questa è solo una parte del problema. […] A causa dell'assenza di acqua le foraggere crescono meno e gli animali mangiano di meno producendo meno latte. Inoltre, in ampie aree sulla costa dell'Adriatico, nella zona del Po in particolare, l'acqua salata del mare si insinua nei fiumi che per mancanza di piogge hanno meno forza, penetrando nell'entroterra e bruciando così le coltivazioni.

 

siccita 6

Sono circa 300 mila calcola Coldiretti - le imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall'emergenza con la situazione più drammatica proprio nella cosiddetta food valley emiliana […] Per ora il latte ancora c'è, ma se dovesse mancare ne pagherebbe la conseguenza anche la produzione di formaggi come Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Così come la minore alimentazione dei suini danneggerebbe la produzione dei salumi a partire dai prosciutti che necessitano di cosce di animali di buone dimensioni.

 

siccita 4

L'EMERGENZA

Intanto sull'orlo della crisi produttiva, salvo imprevisti miracoli, c'è già il riso che dall'autunno potrebbe mancherà nei negozi. La siccità ha spinto le aziende verso coltivazioni che necessitano di meno acqua, come soia e frumento. Senza però nascondere che dietro la scelta c'è l'incremento di valore di quegli alimenti a seguito della carenza dall'est Europa. Fatto sta che le semine del riso hanno toccato il minimo da 30 anni ad ora e si stima un taglio di 8 mila ettari di coltivazioni. Altro allarme per l'olio che nella campagna 2022/2023 perderebbe (dati provvisori) in Italia il 37% della produzione.

 

siccita 3

[…] Allarmi infine sulla produzione di miele, che lo scorso anno era già vistosamente calata (23 milioni di chili contro i 30 di pochi anni prima). Il caldo fuori stagione fa arrivare anzitempo altri prodotti. Nel Lazio sono stati raccolti in anticipo le fave, il carciofo romanesco, gli agretti, le zucchine; in Puglia i cavoli rosso e viola; nel Veneto gli asparagi sono maturati oltre dieci giorni prima del normale.  […] un segnale dei danni causati dal cambiamento climatico che quest'anno teme Coldiretti - potrebbero superare quelli del 2022 quando hanno raggiunto i 6 miliardi di euro.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…