macchinista fs

MA CHE SUCCEDE SE IL MACCHINISTA HA UN MALORE? IL CAPOTRENO FERMA IL CONVOGLIO E SI ASPETTA CHE NE ARRIVI UN ALTRO DA CHISSÀ DOVE – LA PROCURA DI TORINO NON CI STA E MANDA UN AVVISO DI GARANZIA A VINCENZO SOPRANO, AD DI TRENITALIA

Andrea Rossi per “la Stampa

 

MACCHINISTI MACCHINISTI

Se un macchinista si sente male, specie se sta percorrendo una delle 1458 gallerie ferroviarie italiane, sono guai. Per lui e non solo. Possono volerci anche quaranta minuti prima che i soccorsi lo raggiungano e quasi mai a bordo treno c' è chi possa prendere le redini del convoglio e portarlo alla prima stazione, o almeno fuori dal tunnel. Bisogna attendere un nuovo locomotore con un addetto in grado di sostituirlo.

 

Fino al 2008 era tutta un' altra storia: i macchinisti erano sempre due, sulle tratte più lunghe si alternavano e, in caso di malore, si potevano soccorrere a vicenda. I principi di razionalizzazione e riduzione dei costi hanno prevalso - imponendo una brusca cura dimagrante ai 10 mila macchinisti - rispetto ad altre esigenze, a cominciare dalla sicurezza del personale e dei passeggeri, almeno secondo la procura di Torino.

 

Il pubblico ministero Raffaele Guariniello, due anni fa, ha commissionato una ricognizione alle Asl piemontesi. Ne è nata una lista di prescrizioni imposte a Trenitalia, a Sncf Voyages Italia (una costola delle ferrovie francesi che gestisce i collegamenti internazionali con l' Italia) e a una terza società che si occupa del trasporto delle merci, l' unica a essersi messa in regola. Nelle scorse settimane Guariniello ha nuovamente inviato i tecnici delle aziende sanitarie.

MACCHINISTIMACCHINISTI

 

Risultato negativo: Trenitalia e Svi non hanno adottato le contromisure richieste. Ora, ai due amministratori delegati, Vincenzo Soprano e a Frédéric Fhal, viene contestata la violazione del Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro e il reato di omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro.

 

I tecnici delle Asl hanno ispezionato soltanto il territorio piemontese. Ma le criticità, secondo gli investigatori, riguardano tutta Italia, il primo Paese in Europa per numero ed estensione di gallerie ferroviarie: 1458 per circa un milione e mezzo di chilometri.

 

MACCHINISTIMACCHINISTI

L' infrastruttura è vecchia e carente di suo: secondo il ministero dei Trasporti la gran parte dei tunnel è sprovvista di sistemi radio per comunicare, protezione degli accessi, piano di manutenzione, segnaletiche di emergenza, sistemi di controllo dei fumi e accessi per i mezzi di soccorso. Le stesse lacune messe in evidenza da un report di due anni, firmato da Vincenzo Bennardo e Luigi Capobianco, dirigenti dei Vigili del fuoco esperti in pianificazione delle emergenze, secondo cui i tunnel ferroviari italiani sono in ritardo nell' adeguarsi ai parametri di sicurezza richiesti dalle normative europee.

Raffaele GuarinielloRaffaele Guariniello

 

A questo scenario si è aggiunto il dimezzamento dei macchinisti sulla maggior parte dei convogli. Oggi li affianca un «tecnico polivalente» che, in caso di malore, deve fermare il treno e chiamare i soccorsi, ma non è in grado di guidare. Le ripercussioni possono rivelarsi pesanti ed erano già state ipotizzate qualche anno fa in uno studio dell' Università di Urbino secondo cui le procedure stabilite da Trenitalia sono farraginose:

 

se il macchinista avverte un malore, il capotreno deve innanzitutto verificare la presenza di un medico a bordo, poi di un macchinista che possa condurre il treno; in assenza di medico e macchinista deve chiedere l' invio di una locomotiva di soccorso o di un macchinista abilitato. Il tutto entro un' ora, perché le leggi impongono di evacuare il convoglio o di far giungere il treno sostitutivo in sessanta minuti dalla fermata.

VINCENZO SOPRANO VINCENZO SOPRANO

 

Impossibile. Pericoloso. Ma quasi inevitabile, stando ai documenti delle Ferrovie, secondo cui mettere in sicurezza le gallerie ferroviarie costa dieci volte di più rispetto a quelle stradali anche se il rischio di incidenti è dieci volte inferiore.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…