“SIETE LADRI, QUESTA CASA NON VE LA GODRETE” E LA VECCHINA OTTANTENNE, APPENA SFRATTATA, FA SALTARE IN ARIA IL PALAZZO: UN MORTO E 22 FERITI A ROMA

Federica Angeli per “la Repubblica”

 

Un palazzo che si squarcia ed esplode nel cuore della notte a Roma. Inquilini che si lanciano dalle finestre, un boato, il fumo, le fiamme e il panico che paralizza un intero quartiere. Un uomo che cerca la salvezza dal rogo chiudendosi nel bagno del suo appartamento ma resta intrappolato e muore.

 

Ventidue persone, tra cui due bambini, che finiscono in ospedale e auto che saltano in aria una dopo l’altra sotto pezzi di calcinacci che si staccano come schegge impazzite dagli appartamenti dello stabile. «È la guerra», «hanno fatto l’attentato», gridano dai palazzi di via Galati, Colli Aniene, periferia sud est della capitale. Poteva essere una strage. Ed è proprio per strage e omicidio che la procura di Roma ha aperto un fascicolo e sta procedendo nei confronti di una donna di 82 anni, rintracciata e arrestata nel tardo pomeriggio di ieri.

ROMA ESPLOSIONE PALAZZOROMA ESPLOSIONE PALAZZO

 

Non è ancora arrivata l’alba, le tre sono passate da una manciata di minuti, quando un boato fa saltare improvvisamente l’intero stabile. Pochi minuti dopo, tra le grida disperate degli inquilini intrappolati nelle loro case e quelle dei residenti del quartiere che pensano a un attentato, via Galati è una distesa di lampeggianti blu. Polizia, vigili del fuoco, ambulanze: l’inferno.

 

Il rogo è partito dall’appartamento al primo piano, completamente crollato e mangiato dalle fiamme. L’abitazione era disabitata da un paio di giorni perché l’unica inquilina che vi abitava, un’anziana di 82 anni, è stata sfrattata. Che non si è trattato di un corto circuito o di un incidente gli inquirenti lo capiscono subito, non solo dalla violenza dell’esplosione ma da una lettera lasciata sul tergicristallo di una Smart parcheggiata sotto il palazzo. «Il signore la casa non ve la farà godere, perché siete ladri. Ladri».

 

I poliziotti del commissariato San Basilio, cui vengono affidate le indagini, dopo aver salvato decine di vite, tranne quella di un muratore napoletano di 50 anni morto nell’appartamento sopra quello esploso, hanno ricostruito quanto accaduto. Qualcuno aveva lasciato aperta la valvola della bombola del gas e chiuso tutte le finestre. Voleva provocare quello che, non appena l’ambiente è stato saturo, si è verificato.

ROMA ESPLOSIONE PALAZZO 1ROMA ESPLOSIONE PALAZZO 1

 

L’indiziata numero uno è stata da subito l’ex inquilina dell’appartamento al primo piano. L’anziana infatti occupava quella casa malgrado avesse ricevuto quattro ingiunzioni di sfratto dal tribunale. Domani avrebbe dovuto lasciare l’appartamento per sempre. Viveva lì, fino a tanti anni fa, col suo compagno poi deceduto; la casa era stata ereditata dai figli che l’uomo aveva avuto da un precedente matrimonio.

 

Dopo la sua morte l’appartamento fu venduto e i nuovi proprietari avrebbero voluto entrarne in possesso, ma l’ultraottantenne non ha mai voluto lasciarla, non avendo altre alternative dove andare. Il momento invece era arrivato. E lei si è vendicata pianificando l’esplosione, provocando la morte di un uomo e mandandone in ospedale 22. Ci aveva già provato lo scorso 3 gennaio a far saltare in aria tutto, annunciando il suo gesto persino di fronte all’ufficiale giudiziario. Aveva, anche allora, aperto il gas, ma gli inquilini si erano accorti del forte odore e avevano dato l’allarme. L’italgas le chiuse l’impianto e lei comprò in alternativa una bombola del gas, proprio quella che la scorsa notte ha lasciato svuotare nel suo appartamento.

 

Undici le abitazioni giudicate inagibili, alle cui famiglie il Campidoglio ha offerto un alloggio. E dopo la paura in via Galati serpeggia la rabbia. «Abbiamo rischiato la vita a causa di una pazza — dice una donna, ancora scossa, che abita al terzo piano — Io ho dei bambini piccoli e non ci voglio neanche pensare a cosa poteva succedere loro. Uno non può progettare una strage e passarla indenne. Meglio che la trovi prima la polizia di noi». Così è stato. E ora l’anziana è in arresto.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…