nanni moretti teatro carignano torino 55

SIPARIO! A 70 ANNI, VISTO CHE AL CINEMA IL MEGLIO LO HA GIA' DATO, NANNI MORETTI SI BUTTA SULLA REGIA TEATRALE: I SUOI “DIARI D’AMORE” DEBUTTANO AL CARIGNANO DI TORINO – IN PLATEA ANCHE SILVIO ORLANDO: “NON VORREI ESSERE NEI SUOI PANNI PERCHÉ CONOSCO BENE LE SUE TENSIONI E POSSO IMMAGINARE COME SI SENTA” - ALBERTO BARBERA, DIRETTORE ARTISTICO DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: “NON MI SAREI MAI ASPETTATO CHE..."

Estratto dell’articolo di Franca Cassine per la Stampa

 

NANNI MORETTI TEATRO CARIGNANO TORINO

Chissà cosa avrebbe detto il Nanni Moretti 19enne quando, spinto dall’amore per il cinema, comprò la prima cinepresa a 100 mila lire. Chissà se avrebbe pensato che, poco più di cinquant’anni dopo avrebbe abbandonato momentaneamente la macchina da presa a favore della prosa espressa dal vivo. Giovanni Moretti, detto Nanni, a 70 anni compiuti è diventato un esordiente, alla sua prima regia teatrale.

 

Così ieri sera si è alzato il sipario su “Diari d’amore”, dittico composto da due atti unici di Natalia Ginzburg, “Dialogo” e “Fragola e Panna”, presentato in prima nazionale al Teatro Carignano, inaugurando ufficialmente la nuova stagione dello Stabile di Torino. «Per me è stata una sorpresa – dice Alberto Barbera direttore artistico della Mostra del Cinema di Venezia –. Non mi sarei mai aspettato che decidesse di misurarsi con il teatro, però credo che questo sia un segno della sua grande intelligenza e capacità di mettersi in discussione. Una grande dimostrazione di generosità».

 

NANNI MORETTI TEATRO CARIGNANO TORINO 2

Chi, invece, non ne è rimasto stupito è Silvio Orlando, l’attore legato a lui da profonda amicizia e stima professionale. «Ho deciso di essere qui stasera perché domani debutterò al Teatro Franco Parenti di Milano e non potevo perdermelo – spiega –. Non vorrei essere nei suoi panni perché conosco bene le sue tensioni e posso immaginare come si senta».

 

 

NANNI MORETTI TEATRO CARIGNANO TORINO 55

Una scelta, quella del regista romano, di confrontarsi per la prima volta con il teatro sicuramente stimolata dal testo e dal suo tipo di stile che si allinea perfettamente alla poetica morettiana, soprattutto quella dell’ultimo periodo. Così, dopo aver regalato al pubblico qualche mese fa il suo film-testamento “Il sol dell’avvenire”, nel quale ha parlato molto di se stesso con autocitazioni, versioni aggiornate di celebri scene e un pizzico di nostalgia, ha messo in pausa il cinema per respirare un po’ di polvere delle tavole del palcoscenico, scegliendo di raccontare l’ipocrisia familiare e sociale della classe medio-borghese. «Vedo bene questo debutto teatrale di Nanni perché il rapporto tra cinema e teatro è molto stretto – afferma Giulio Base, neo direttore del Torino Film Festival –. Sono sicuro che in questo momento lui sia in preda ad agitazione».

 

(…)

 

SILVIO ORLANDO TEATRO CARIGNANO TORINO

Lui, Nanni Moretti, non si è manifestato all’apertura del sipario. Chi si aspettava di vederlo almeno seduto in sala prima dello spegnimento delle luci è rimasto deluso. È stato in camerino con gli attori fino all’ultimo. Poi, a fine, spettacolo è salito sul palco: applaudito insieme agli attori

 

(...)

NANNI MORETTI TEATRO CARIGNANO TORINO 4

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…