smart working

LO SMART WORKING ERA IL FUTURO, ORA E' IL NEMICO - UNO STUDIO PUBBLICATO SU NATURE COMPUTATIONAL SCIENCE “RIVELA” CHE IL LAVORO A DISTANZA RIDUCE LA CIRCOLAZIONE DI NUOVE IDEE PERCHE’ IMPEDISCE IL CONFRONTO FACCIA A FACCIA TRA COLLEGHI – “LA COMPRESENZA IN UFFICIO È ESSENZIALE PER LA FORMAZIONE DEI COSIDDETTI "LEGAMI DEBOLI” TRA COLLEGHI, OVVERO RELAZIONI TRA MEMBRI ANCHE DI GRUPPI DI LAVORO DIVERSI…”

Da www.lastampa.it

 

smart working

La mancanza di vicinanza fisica, causata dal passaggio al lavoro a distanza durante la pandemia, ha ridotto gli incontri casuali e le conseguenti comunicazioni tra i ricercatori, fondamentali per generare un flusso di nuove idee. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature Computational Science. Alla fine del 2019 il gruppo di ricerca del Senseable City Lab del Mit di Boston, di cui fa parte anche Paolo Santi, dirigente di ricerca del Cnr-Iit di Pisa, ha avviato uno studio sugli scambi di email tra i ricercatori del centro di ricerca americano, ma l'arrivo della pandemia ha improvvisamente cambiato le carte in tavola e tutto il personale del Mit si è ritrovato a lavorare da casa, rivoluzionando le modalità di lavoro.

 

smart working dal mare

Lo studio, spiega una nota del Cnr, «dimostra che la compresenza in ufficio è essenziale per la formazione dei cosiddetti "legami deboli” tra colleghi, ovvero relazioni tra membri anche di gruppi di lavoro diversi, e che queste interazioni sono state notevolmente ridotte dal lavoro da remoto».

 

La ricerca analizza i flussi di posta elettronica di 2.834 docenti e ricercatori che lavorano in più di 100 dipartimenti e laboratori di ricerca del Mit e dimostra che il lavoro a distanza ha causato un calo del 38,7% del numero di nuovi legami deboli formati tra i colleghi. Inoltre, prosegue il Cnr, «lo studio rileva che le cosiddette “ego networks” (le reti di contatto e scambio che sono proprie di ciascun individuo) sono diventate più stagnanti nei mesi di lavoro lontani dall'ufficio e, di conseguenza, i ricercatori hanno continuato a comunicare molto, ma solo con le persone con cui avevano già collaborazioni aperte».

smart working in campagna 2

 

Lo studio prende anche in esame come potrebbe essere l'organizzazione del lavoro nel prossimo futuro. «Ciò offre - sottolinea Carlo Ratti, direttore del Senseable City Lab - una migliore comprensione dell'interazione umana e della produttività, utile per immaginare la tanto attesa "nuova normalità”. Significa che dobbiamo tornare al 100% nel nostro ufficio? No. Manterremo la flessibilità del lavoro a distanza, ma dobbiamo sviluppare un regime di lavoro che enfatizzi il meglio di ciò che lo spazio fisico può fare per noi».

smart working in campagna 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"