siccita

LE SOLUZIONI HI-TECH PER COMBATTERE LE SICCITÀ - PER CONTRASTARE LA MANCANZA DI PIOGGIA E GLI SPRECHI DI ACQUA, L'ITALIA INIZIA A GUARDARE AI LUOGHI DOVE "L'ORO BLU" SCARSEGGIA, COME IN ISRAELE - TRA LE IDEE VALUTATE CI SONO L'AUMENTO DELLE CAPACITA' DEGLI IMPIANTI DI DESALINIZZAZIONE DELL'ACQUA MARINA, L'ESTRAZIONE DI ACQUA DALL'ARIA E IL RICICLO DELLE ACQUE FOGNARIE - AL MOMENTO DA NOI MANCANO LE INFRASTRUTTURE, MA LA SOLUZIONE CE L'AVREMMO IN CASA...

Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

la diga in tajikistan costruita da webuild

Una società italiana, anzi romana la Webuild, come dal 2020 si chiama il gruppo Salini Impregilo ha risolto il problema della mancanza di acqua. Non in Italia, ma in Tagikistan nell'Asia centrale, costruendo la diga più alta del mondo per imbrigliare le risorse dei fiumi Amu Darya e Syr Darya. A Las Vegas dove sempre più scarsa arriva l'acqua del Colorado la stessa società ha realizzato un tunnel idraulico di 30 chilometri che parte dal Lake Mead.

 

tunnel idraulico a las vegas costruito da webuild

Due soluzioni locali con know how italiano - a un problema globale. La siccità è, infatti, un fenomeno drammatico che secondo l'Onu - vede 2 miliardi di persone a rischio entro il 2025, causato in primo luogo dal surriscaldamento del pianeta. Ma le soluzioni vanno adottate localmente. L'esempio più lungimirante è quello di Israele che ha affrontato il problema sia dal punto di vista legislativo che tecnologico.

 

«In Israele l'acqua è un bene pubblico - afferma Yacov Tsur, della Hebrew University di Gerusalemme - non può essere dei privati, è interamente posseduta e gestita dallo Stato, che ne decide il prezzo. L'acqua non può essere soggetta alle dinamiche di mercato». Le esperienze israeliane sono l'oggetto della stretta collaborazione in atto tra Confagricoltura e le autorità di Tel Aviv.

impianti di desalinizzazione in israele 1

 

Nel Paese, in gran parte desertico, l'innovazione tecnologica ha permesso di risparmiare acqua con gli impianti goccia a goccia per l'agricoltura, mentre per gli usi domestici e industrialo si ricorre alla desalinizzazione dell'acqua del mare che oggi copre il 60% dei consumi. Nel mondo 17 mila impianti di desalinizzazione danno acqua a 300 milioni di persone. In Sardegna è da poco attivo l'impianto di Sarroch, vicino Cagliari, capace di fornire 12 mila metri cubi di acqua dolce al giorno (con un investimento di 22 milioni di euro).

 

impianti di desalinizzazione in israele 2

Altro sistema che si sta rivelando valido è la creazione di acqua dall'aria, sfruttando le turbine eoliche che spingono l'area verso uno scambiatore di calore che la raffredda, recuperando le gocce di umidità (non tanto diverso da ciò che avviene con i condizionatori d'aria di casa). Nelle campagne israeliane si recupera pure il 50% di acqua delle città. «E' come se un litro d'acqua ad uso domestico spiega Tsur - valesse in realtà un litro e mezzo, perché la metà di quell'acqua viene riutilizzata negli impianti di irrigazione».

 

ESTRAZIONE DI ACQUA DALL ARIA

Detto così - Recycled Wastewater nulla di inquietante, se non fosse per le lobby private che gestiscono alcuni impianti nel mondo che parlano invece di Poop-Water (acqua dalla cacca) per dissuadere gli interventi pubblici. Il riutilizzo dell'acqua di scarto civile per uso industriale e agricolo è comunque un altro obiettivo primario. Altrettanto urgente, in Italia, la criticità delle reti colabrodo a tutti nota ma sempre sottovalutata: il 37,3% dell'acqua degli acquedotti va dispersa (fonte Istat).

 

impianti di irrigazione goccia a goccia 2

Altri studi parlano di 41,3 litri persi ogni 100 distribuiti con punte in alcune zone del sud e in Sicilia del 70%. La colpa è degli impianti vecchi, delle frequenti rotture di tubature e tema sottovalutato degli stress ai contatori che vanno in tilt per i troppi allacci abusivi alla rete. Grazie al Pnrr sono già disponibili 800 milioni di euro, gran parte dei quali serviranno ad ammodernare le reti. «Poca cosa denuncia il presidente di Cia Agricoltori Italiani Cristiano Fini perché in Italia stiamo pagando 20 anni di ritardi».

ALLARME SICCITA - FIUME PO

 

 Una delle idee del mondo agricolo è la bacinizzazione del Po, con tanti piccoli invasi per contenere l'acqua e gestirla nei momenti di siccità. «Si fa nel Nord Europa dice Fini il Belgio è un esempio virtuoso». Laghetti utili in tutte le regioni. «Da 30 anni denuncia Remo Parenti, presidente di Confagricoltura Viterbo ne sento parlare senza che accada nulla. Eviterebbero di far perdere l'acqua piovana, già scarsa».

siccita 8

 

IL RECORD ITALIANO

Non è insomma più tempo di progettare un nuovo acquedotto romano l'Aqua Appia è del 312 a.C. ma almeno di buon senso. Quello che manca a molti di noi: l'Italia ha il record europeo di maggiore consumatore di acqua (419 litri al giorno per abitante, superiore del 66% alla media mondiale). Avere comportamenti responsabili nell'uso (e abuso) dell'oro blu è sicuramente un dovere civico, non aiutato probabilmente dal costo del metro cubo di acqua: in Italia circa 2 euro, contro i 5 della Germania e i 6 della Francia.

ESTRAZIONE DI ACQUA DALL ARIAimpianti di desalinizzazione in israele 3

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…