MEMORIE (ONDIVAGHE) DI UN PENTITO DI MAFIA - SPATUZZA: “LE STRAGI DEL 1993? INCIDENTI DI PERCORSO. NON ERANO PREVISTE VITTIME. DOVEVAMO COLPIRE SOLO I MONUMENTI” - “HO UCCISO 40 PERSONE, CHIEDO PERDONO”

Da “la Repubblica

 

GASPARE SPATUZZA GASPARE SPATUZZA

«Ho partecipato a cose mostruose e abbiamo venduto l’anima a Dio», sussurra. Gaspare Spatuzza, l’ex sicario prediletto del vertice di Cosa nostra, quasi si commuove quando parla davanti ai giudici che stanno processando il presunto basista della strage di via Palestro del 27 luglio 1993, Marcello Tutino. «Ora quando vado a letto mi sento onesto e in pace perché tutto quello che posso fare per la legge lo sto facendo, poi mi metto nelle mani di Dio». Spatuzza racconta di avere commesso «una quarantina di omicidi».

 

spatuzzaspatuzza

Ancora una volta, chiede scusa ai familiari delle sue vittime. E ricorda i «due piccoli angeli», le sorelline Nadia e Caterina Nencioni, morte nell’attentato di via dei Georgofili, a Firenze. «Ma il nostro obiettivo non erano le vite umane, solo i monumenti ». Per un attimo, Spatuzza prova a giustificarsi. E chiama le stragi del 1993 «incidenti di percorso».

 

BOMBA ALLACCADEMIA DEI GEORGOFILI MAGGIO jpegBOMBA ALLACCADEMIA DEI GEORGOFILI MAGGIO jpeg

Poi, torna a parlare della sua vita a Palermo, nella periferia di Brancaccio, che era la zona franca di Cosa nostra. «Abbiamo fatto cose orribili — ripete — accusare Marcello Tutino è doloroso per me, ma è un onore essere qui a testimoniare, anche per giustizia nei confronti dei familiari delle vittime ».

BOMBA FIRENZE VIA DEI GEORGOFILI BOMBA FIRENZE VIA DEI GEORGOFILI

 

Tutino, anche lui era uno dei fidatissimi dei fratelli terribili di Brancaccio, i fratelli Giuseppe e Filippo Graviano, i capimafia che hanno eseguito prima le stragi Falcone e Borsellino, nel 1992, e poi le stragi di Firenze, Roma, e Milano, nel 1993. «Con i fratelli Vittorio e Marcello Tutino siamo cresciuti insieme — così prosegue il racconto di Spatuzza davanti al collegio della corte d’assise presieduto da Guido Piffer — c’era una bellissima amicizia fra di noi, di più, una fratellanza. Cristianamente li considero ancora miei fratelli, con cui ho condiviso delle scelte sbagliate, anche se ora non condivido più i loro ideali, i loro sentimenti».

graviano filippo graviano filippo

 

Secondo la ricostruzione del pentito, Tutino sarebbe stato scelto come basista «perché conosceva Milano», sarebbe stato lui a portare il commando in piazza Duomo, a prendere l’esplosivo sistemato in un altro mezzo. «Così, Marcello ha avuto la possibilità di riabilitarsi di fronte a Cosa nostra, dopo che aveva fatto sparire un carico di sigarette a Palermo, intascandosi i soldi». I ricordi di Spatuzza sono nitidi: «Marcello era venuto a prendermi alla stazione centrale. Si era occupato lui di rubare in zona Bovisa la Fiat Uno che poi fu imbottita di esplosivo».

GIUSEPPE GRAVIANOGIUSEPPE GRAVIANO

 

A guidare l’autobomba fino in via Palestro fu invece il fratello di Marcello, Vittorio: «Doveva accendere la miccia, ma aveva paura di fallire perché era la prima volta che lo faceva», racconta Spatuzza. «Così abbiamo lasciato una miccia più lunga per dargli il tempo di allontanarsi».

 

La lunga dichiarazione di Spatuzza non piace a Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime di via dei Georgofili: «Il pentito è spesso ondivago. Oggi ha detto che per la strage di Firenze non erano previste vittime. Un’altra volta, aveva riferito delle parole di Giuseppe Graviano mentre lui piangeva per la povera Caterina: “La sai fare politica? — avrebbe esclamato il capomafia — Questi morti ci servono” ».

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME