frutta 3

SIAMO ALLA FRUTTA - STORICO SORPASSO ALLA CARNE: PER LA PRIMA VOLTA MELE E ZUCCHINE DIVENTANO LA VOCE NUMERO 1 DI SPESA DEL NOSTRO CARRELLO - EPPURE NE MANGIAMO ANCORA MENO DELLA DOSE CONSIGLIATA DALL'OMS

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

FRUTTAFRUTTA

È la fruit revolution. Per la prima volta nella storia la spesa per frutta (e verdura) degli italiani ha superato quella per la carne, diventando la prima spesa del budget alimentare della famiglie italiane. La spesa per vegetali infatti rappresenta ora il 23 per cento del totale del carrello degli italiani per un importo di 99,5 euro per famiglia al mese contro i 97 euro della carne (22 per cento del totale) che perde per la prima volta il primato. 
 

Un tempo una cosa così sarebbe stata subito rubricata alla voce brutte notizie: per decenni infatti il consumo di carne e proteine animali era considerato un indice di benessere e di progresso. Oggi invece, al netto della crisi che certo non aiuta, questo sorpasso si spiega soprattutto con un cambio di abitudini alimentari e con una maggiore sensibilità verso un'alimentazione «veg».
 

Frutta_e_VerduraFrutta_e_Verdura

E la faccenda non finisce qui. In questo torrido luglio che sta per finire, infatti, si è registrato il massimo storico dei consumi di frutta e verdura con un aumento del 30 per cento degli acquisti rispetto allo scorso anno, che ha trainato verso incrementi negli acquisti l'intero anno 2015. Dati che per il momento sono solo una stima fatta da Coldiretti e resa nota ieri all'Expo di Milano in occasione della Giornata dell'ortofrutta al che ha visto protagonisti migliaia di agricoltori provenienti dalle campagne delle regioni oltre al presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e al Ministro Maurizio Martina. Ma che soprattutto ha visto la distribuzione ai visitatori di 12 tonnellate di frutta fresca,
 

Qualche spiritosone dirà che siamo alla frutta. E forse è proprio così. Ma non è detto poi che sia un male. Siamo di fronte infatti a una storica inversione di tendenza, visto che dall'inizio del secolo ad oggi l'acquisto medio di ortofrutta è diminuito del 28 per cento. Ma possiamo fare molto di più. I consumi per persona di frutta e verdura nel 2014 si erano infatti fermati a poco più di 130 chili all'anno a testa che equivalgono a non più di 360 grammi al giorno rispetto agli almeno 400 grammi consigliati dall'Organizzazione Mondiale ella Sanità per avere buona salute.

FRUTTA 3FRUTTA 3

 

Ma soprattutto si è ancora molto distanti da un'altra delle importanti raccomandazioni sugli stili alimentari, che riguarda il numero di porzioni di frutta e verdura assunte ogni giorno: in Italia solo il 18 per cento della popolazione di età superiore a tre anni consuma quotidianamente almeno quattro porzioni di frutta e verdura. E questo malgrado l'Italia possa vantare il primato a livello europeo anche in questo campo, con 99 prodotti ortofrutticoli a denominazione di origine e con il minore livello di residui di agrofarmaci nella frutta e nella verdura, con appena lo 0,4 per cento dei casi rispetto alla media Ue dell'1,5 per cento e a quella extracomunitaria che arriva addirittura al 7,9 per cento dei casi.
 

frutta e verdura a forma di culo 6frutta e verdura a forma di culo 6

Ma quali sono i frutti preferiti dagli Italiani? nella «top none» (proprio così) ci sono le mele, le arance, le banane, le angurie (primo frutto tipicamente estivo in classifica), le pere, le clementine, i meloni, i limoni e l'uva. Ma ieri la giornata della frutta non è stata celebrata solo all'Expo milanese.

 

Blitz solidali di Coldiretti si sono tenuti in tutte le regioni italiane con l'offerta gratuita di 20 tonnellate di frutta fresca e spremute in tutta Italia, soprattutto alle categorie più deboli, dagli anziani ai bisognosi e agli immigrati. A Milano una distribuzione di frutta è stata compiuta alla Stazione Centrale, a Torino sono state regalate pesche ai poveri e ai ragazzi disagiati, a Crotone frutta di stagione agli immigrati.

frutta e verdura a forma di culo 5frutta e verdura a forma di culo 5

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…