eutanasia 5

LA STRADA OLANDESE VERSO LA MORTE – ORA IL PAESE AMMETTE L’EUTANASIA NON SOLO IN PRESENZA DI UNA MALATTIA TERMINALE, MA ANCHE NEL CASO DI DEMENZA SENILE: A DARE IL VIA LIBERA È STATA LA CORTE SUPREMA DELL'AJA CHE NE HA STABILITO LA POSSIBILITA' ANCHE PER QUESTI PAZIENTI, SEPPUR NON IN GRADO DI RIBADIRE IL LORO DESIDERIO DI PORRE FINE ALLA PROPRIA VITA – PROSCIOLTA LA DOTTORESSA CHE NEL 2016 L'HA EFFETTUATA SU UNA MALATA DI ALZHEIMER E INCAPACE DI PARLARE…

Sarina Biraghi per “la Verità”

 

eutanasia

Nel 2002 fu il primo Paese al mondo ad autorizzare ufficialmente l' eutanasia e il suicidio assistito. Oggi, dopo 18 anni, l' Olanda fa un ulteriore passo avanti, tutto «etico», e ammette l' eutanasia non soltanto in presenza di una malattia terminale ma anche per demenza senile, cioè per l' Alzheimer, cioè il 54% di tutte le demenze in Europa, con una prevalenza nella popolazione ultrasessantacinquenne del 4%.

 

alzheimer 9

La Corte suprema dell' Aja, infatti, ha dato il via libera all' eutanasia per i pazienti affetti da demenza avanzata, seppur non in grado di ribadire il loro desiderio di porre fine alla propria vita. Fino a oggi infatti era richiesto che il paziente confermasse il suo consenso, precedentemente dato, prima di procedere.

 

La sentenza è stata presentata come una «chiarificazione giuridica» sulla scia di un processo inedito. Nel 2016 una dottoressa era stata accusata di aver praticato l' eutanasia su una paziente di 74 anni affetta da Alzheimer, che l' aveva chiesta prima che le sue condizioni peggiorassero, ma senza avere la certezza del suo consenso.

 

eutanasia 3

Sull' onda delle polemiche divampate nel Paese e malgrado la famiglia dell' anziana avesse appoggiato la decisione della dottoressa, il pubblico ministero aveva rinviato il caso dinanzi alla Corte suprema «nell' interesse della legge», proprio per chiarire le condizioni in cui un medico può procedere all' eutanasia anche se il paziente non è più in grado di rinnovare il suo consenso, quindi senza rischiare il processo.

 

alzheimer 8

«L' eutanasia si può attuare anche quando il paziente è incapace di esprimere la sua volontà a causa di una demenza avanzata», ha sentenziato la massima giurisdizione olandese, precisando che in tal caso «il medico può dare seguito a una domanda, pregressa scritta». Insomma i medici olandesi possono procedere alla «dolce morte» ritenendo valido il testamento biologico, le Dat (dichiarazioni anticipate di trattamento) fatte dal paziente prima di essere colpito da una malattia degenerativa, prima cioè che la sua mente lo abbandoni.

 

eutanasia 1

Nessun problema etico per i Paesi Bassi, che già nel 2002 legalizzarono l' eutanasia, attuabile dopo che almeno due medici attestassero l' assenza di un' altra soluzione ragionevole per il paziente, la cui sofferenza è insopportabile e le cui condizioni di salute non possono in alcun modo migliorare.

 

A queste condizioni, i magistrati orange nella loro sentenza hanno aggiunto soltanto una postilla: «I medici possono effettuare preventivamente una richiesta scritta di eutanasia nelle persone con demenza avanzata».

Ancora una volta la dura conferma della coerenza dell' Olanda, che non si pone limiti nei confronti di un tema etico che spacca le coscienze.

 

alzheimer 6

È il Paese infatti che dopo aver previsto l' eutanasia infantile, dai 12 ai 16 anni con il consenso dei genitori, lo scorso anno ha visto arrivare in Parlamento un rapporto in cui l' 84% dei pediatri olandesi ritiene necessario introdurre la morte assistita nella fascia di età da 1 a 12 anni, per la quale attualmente l' eutanasia non è ammessa perché i bambini non sono in grado di scegliere consapevolmente la morte.

 

eutanasia 5

È la stessa Olanda che ha sempre detto no in sede comunitaria agli aiuti economici per l' Italia e, anche nell' emergenza coronavirus, ha visto come fumo negli occhi la proposta degli eurobond. Per cui oggi al vertice Ue sarà probabilmente soddisfatta nel vedere il premier italiano, Giuseppe Conte, capitolare sul Mes.

alzheimer 5alzheimer 3alzheimer 7alzheimer 10alzheimer 1alzheimer 2alzheimer 4

eutanasia 5eutanasia 1eutanasia 2eutanasia 4eutanasia 3eutanasia 4

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO