incidente montagna longa

UNA STRAGE DIMENTICATA – IL MISTERO DI PUNTA RAISI. L’INCIDENTE DI MONTAGNA LONGA NON FU UN ERRORE DEL PILOTA - CRESCE LA TESI DI UNA BOMBA A BORDO – 46 ANNI FA, VICINO ALL’AEROPORTO DI PALERMO UN DC8 DELL’ALITALIA SI SCHIANTO’ CONTRO LA ROCCIA: MORIRONO 115 PERSONE – DOPO DUE GIORNI C’ERANO LE ELEZIONI

 

Onofrio Dispenza per www.globalist.it

                            

"Il tempo non può essere una variabile della giustizia. Qui, prima di scoprire chi è stato, bisogna capire cosa è stato. Credo che i giudici non possano e non debbano sottrarsi a questo". Enrico Bellavia, collega di Repubblica aggiunge a me queste parole alle cose scritte sulla strage di Montagna Longa, il disastro aereo di 46 anni addietro, con 115 vittime, morti sul Dc8 Alitalia precipitato sull'altura rocciosa che sovrasta l'aeroporto di Palermo. Eravamo nel maggio del 1972 ed era la vigilia del voto.

montagna longa 1

 

"Sull'aereo c'era una bomba" dice oggi, a quasi mezzo secolo dalla strage, una perizia che riapre il giallo frettolosamente archiviato come errore umano. "La perizia mi convince - dice Enrico Bellavia, che questo caso accompagna con le sue inchieste da 19 anni - chi ancora insiste sull'errore umano dovrebbe prendersi la bega di dire perchè la perizia è sbagliata. E spiegare del nastro strappato della scatola nera". Arriveremo al nastro, alla scatola nera.

 

Intanto, una premessa: la Sicilia, la Trinacria, non è il Triangolo delle Bermuda, spazio di cose misteriose opera di "magarie". Qui è storia di misteri e di cose orribili che dietro hanno solo uomini. E "associazioni" e appartenenze di uomini che pascolano nei prati del potere. Sui cieli di Palermo ( da Montagna Longa si vede Ustica, altro scenario di una strage misteriosa ), nelle strade della città, segnate da lapidi che costituiscono le tappe di un calvario, quello della democrazia.

 

montagna longa 1

Quella di Montagna Longa è una strage dimenticata, come tante, più di tante altre. Senza perchè, archiviata nel faldone degli incidenti. A dubitare, una perizia del professore Rosario Ardito Marretta, con l'ausilio d strumenti scientifici sconosciuti nei giorni, nei mesi e negli anni successivi alla strage. Non uno smarrimento del pilota, ma un ordigno, grande quanto un pacchetto di sigarette. Una deflagrazione che avrebbe provocato la caduta. Ricordiamo che allora erano lontani i tempi dell'allarme terroristico che oggi viviamo quotidianamente, si partiva in aereo anche con un nome diverso, e senza controlli alle persone e ai bagagli. Più facile salire e scendere dopo aver lasciato qualcosa. E poi, ad agevolare le mani criminali e terroristiche sono sempre pronte complicità e disponibilità.

 

Ieri come oggi. Venerdì 5 maggio 1972, antivigilia delle Politiche. Gente che rientra per il voto. L'aereo è partito da Roma. Una serata calda, senza vento, buona visibilità., ricostruisce Enrico Bellavia su Repubblica. L'aereo comincia la discesa. Ci sono 273 secondi di silenzio. "Un bagliore annuncia che l'aereo è finito su Montagna Longa, a cinque miglia dalla pista. Sono le 22 e 24. Le prime conclusioni? Un incidente, a processo il direttore dell'aeroporto, due dell'Aviazione civile. Più in là nel tempo saranno assolti da ogni responsabilità. Il tempo necessario perchè sull'esigenza di verità e giustizia prevalga l'oblio.

 

ala aereo montagna longa

Eppure, tre giorni dopo il disastro,, l'agenzia Reuters parla di una bomba a bordo dell'aereo. Non verrà presa in considerazione, non considerato un rapporto di polizia, redatto nel'77 dal vicequestore Giuseppe Peri, che inquadra Montagna Longa nella strategia della tensione. La strategia del silenzio viene infranta dalle famiglie delle vittime. Viene chiesta la riesumazione delle salme, depositata la consulenza dell'ingegnere Marretta. Il legale delle famiglie chiede che la Procura Generale avochi la riapertura delle indagini. Cose troppo strane su Montagna Longa e sul cielo di Palermo, quella sera. I corpi delle vittime non avevano scarpe, i bagagli esplosi, la montagna non è bruciata come avrebbe dovuto se non ci fosse stata una esplosione in cielo.

 

"Qualcosa, la bomba - dice Marretta - ha determinato la fuoruscita del kerosene dell'aereo, il resto lo ha scaricato il pilota, tentando una disperata manovra di atterraggio". Ricostruzione che coincide con alcune testimonianze ricordate da Enrico Bellavia: chi alzò gli occhi al cielo, quella sera vide l'aereo già in fiamme. Per Marretta, la bomba, grande quanto un pacchetto di sigarette, sarebbe esplosa vicino all'ala destra.

incidente montagna longa

 

Ma il mistero dei misteri, che fa pensare alla strage come ad un passaggio della strategia della tensione, con ambienti oscuri e potenti, capaci di intervenire sulle stragi per cancellare le prove, è la manomissione della scatola nera. "Aveva smesso di funzionare a 7 ore dall'ultimo intervento di manutenzione, effettuato il 30 aprile. "Secondo gli standard l'aereo in quelle condizioni non avrebbe dovuto volare - ricorda il consulente - Ma a bordo due spie, una rossa e l'altra verde, avrebbero dovuto segnalare il guasto. Invece nei registri dei giorni dell'1 e del 5 non c'è nulla. Qualcuno le manomise? Che la magistratura torni ad indagare.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…