biblioteca biblioteche

AL SUD IL LIBRO È UN MIRAGGIO – SE IN ITALIA I LETTORI CALANO, AL SUD E SULLE ISOLE VA ANCHE PEGGIO: CENTINAIA DI COMUNI NON HANNO LIBRERIE NÉ TANTOMENO BIBLIOTECHE – IL DATO PEGGIORE SI REGISTRA IN CALABRIA (-15.2%) - E DEI 30 MILIONI DI CONTRIBUTO MINISTERIALE PER L’ACQUISTO DI LIBRI, SOLO IL 3% VA ALLE BIBLIOTECHE DEL SUD…

Estratto dell’articolo di Paolo Di Paolo per "la Repubblica"

 

BIBLIOTECA NAZIONALE ROMA

Giusto un paio di cartolibrerie che vendono volumi scolastici: a Mesoraca, cinquemila abitanti, provincia di Crotone, i libri non sono esattamente a portata di mano. Diciamo così: non ti vengono incontro.

D’altra parte, i più recenti dati sulla “lettura debole” nel nostro Paese confermano l’esistenza di due Italie, con sud e isole che registrano una contrazione numerica forte. E la Calabria? Il dato più scoraggiante: – 15,2% rispetto alla media dell’area.

 

la biblioteca (2)

L’Associazione italiana editori rivela che il nostro mercato è quello che nel 2024 ha avuto in Europa tra i risultati meno positivi. E in Italia c’è un «sud del sud». Rispetto alla media nazionale pesa il numero di comuni sprovvisti di librerie e cartolibrerie (al Mezzogiorno nel complesso – 30%). E poi ci sono le biblioteche. Il 65% di quelle pubbliche sono concentrate nel Nord Italia. In un mondo del libro che stagna, soffrono ma resistono.

 

Eccola qua la piccola, piccolissima biblioteca di Mesoraca, nel cuore della Casa della cultura – tenuta in vita dai giovani dell’impresa sociale Kiwi. […] Bisogna inventarsi di tutto: i canonici incontri con gli autori, le letture a voce alta, e anche – come mi racconta un’insegnante molto attiva – una mostra fotografica sui matrimoni d’epoca.

CHIESA RICONVERTITA IN BIBLIOTECA

Un museo della memoria che renda protagonista la comunità con le sue storie, a cominciare da quelle delle “vedove bianche” di mariti emigrati in Svizzera. Così, chi forse non metterebbe mai piede in queste stanze lo fa richiamato dal riflesso della propria stessa testimonianza

 

[…] il biblioteconomo di grande esperienza, Giovanni Solimine […] Nelle pagine del suo recente Leggere in biblioteca (Editrice Bibliografica) offre l’analisi […] Da un decennio e mezzo le biblioteche pubbliche si sono impoverite sia in termini nominali che reali, oltre che in percentuale su Pil: «Non bisogna stupirsi se biblioteche con uno scarso potere d’acquisto, incapaci di rappresentare la produzione culturale corrente e con collezioni obsolete, risultino poco attraenti e meno attrezzate per rispondere alla domanda del pubblico», scrive ancora Solimine. Il fondo librario di Mesoraca, non amplissimo, fa parte del circuito Bill - Biblioteche della legalità ed è basato su acquisti comunali. Ha una bella collezione di poesia. A dimostrazione che lo “specifico bibliotecario” non passa tanto da caratteristiche intrinseche quanto da ragioni strutturali.

la biblioteca (1)

 

Di fronte a una produzione editoriale che supera le 80mila novità annue (+38% rispetto a quindici anni fa) le biblioteche, anche quelle bene attrezzate, trovano faticosamente un punto di equilibrio fra domanda e offerta. E se i 30 milioni di contributo ministeriale 2020-2023 per l’acquisto di libri è per il 77% in capo alle biblioteche delle regioni settentrionali, per il 20% in quelle dell’Italia centrale e per il 3% nelle regioni meridionali, le conclusioni da trarre sono ovvie.

 

BIBLIOTECA UNIVERSITA'

[…]  le classifiche dei bestseller condizionano, comprensibilmente e in modo marcato, l’offerta bibliotecaria. Dominano, come nelle librerie, grandi marchi e bestseller. Nel 2023 la top ten dei volumi più acquistati dalle biblioteche italiane era composta da titoli Longanesi, Giunti, Feltrinelli, Einaudi, Mondadori. Editrice Nord (per La portalettere di Francesca Giannone), e/o per i titoli della scrittrice francese Valérie Perrin e elliot per Come d’aria di Ada d’Adamo, il libro vincitore del premio Strega 2023.

Tutto in linea con le classifiche di vendita. […]

Biblioteca Angelica

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...