GIUSTIZIA SENZA PIETÀ – IL PEDIATRA GENOVESE S’È AMMAZZATO PER PROTESTA CONTRO “LA GIUSTIZIA MIOPE, CHE A VOLTE UCCIDE” – MA ORA LA PROCURA INDAGA PER ISTIGAZIONE SUA MOGLIE, CHE ALL’ULTIMO MOMENTO NON HA AVUTO IL CORAGGIO DI BUTTARSI DAL PONTE CON LUI

Matteo Indice per “la Stampa

 

SUICIDIO GENOVASUICIDIO GENOVA

La morte di Francesco Menetto non è stata soltanto un fatto «poco lineare», come l’altro ieri l’aveva definita il procuratore capo di Genova Michele Di Lecce. La tragedia del pediatra di 65 anni che si è lanciato dal Ponte Monumentale dopo che suo figlio era finito ai domiciliari per un’inchiesta su un giro di farmaci rubati, agli occhi degli inquirenti si è materializzata dopo un’«istigazione o agevolazione del suicidio», compiuta dalla moglie Graziella Ghini, 68 anni. La stessa donna che la polizia aveva soccorso mentre minacciava di gettarsi a sua volta, e dopo che nell’auto della coppia era stato recuperato un biglietto con scritto «Magistratura miope, a volte uccide». 


Il gesto estremo
«Erano dieci giorni che io e mio marito parlavamo d’un gesto estremo», ha spiegato all’alba di lunedì, interrogata prima del ricovero in psichiatria. Discussioni «travagliate», nelle quali era lui a sostenere la necessità di farlo «perché non vedeva via d’uscita». Da che cosa? «L’arresto di Marco l’aveva gettato nello sconforto (e non va dimenticato che all’inizio della settimana scorsa il tribunale del Riesame aveva confermato i domiciliari, ndr). In particolare, si sentiva sfiduciato da quando alcune mamme avevano ritirato il “libretto” dei loro bambini, non li portavano più a farsi visitare da lui».

SUICIDIO GENOVASUICIDIO GENOVA

 

Però: «Già due anni fa aveva avuto un periodo difficile, quando si uccise un’altra mia figlia (sorella di Marco). E un momento molto negativo è arrivato con l’alluvione dello scorso ottobre, che ha causato gravi danni alla farmacia gestita da mio figlio e da sua moglie (Valentina Drago, a sua volta arrestata nell’ affaire del contrabbando farmaci e liberata per totale carenza di indizi). Francesco sosteneva economicamente le attività di Marco, ma non c’entrava dal punto di vista operativo».

FRANCESCO MENETTO FRANCESCO MENETTO


La villa in vendita 
Ulteriore dettaglio tenuto in considerazione è il fatto che la villa di famiglia sarebbe stata messa in vendita: «Una conferma di possibili difficoltà economiche», si rimarca in ambienti investigativi. Senza trascurare aspetti più affettivi: «Negli ultimi tempi avevamo deciso di separarci, pur essendo con l’età». Una somma di disagi, da cui l’unica «via d’uscita» nelle parole di Menetto era proprio il suicidio, sebbene Graziella non ne abbia parlato con nessuno. Ed è uno dei comportamenti che a parere dei pubblici ministeri la portano a compiere un reato. «Alla fine l’intenzione era quella di farlo insieme», ribadisce agli inquirenti. 

suicidio genovasuicidio genova


L’ultima serata
La descrizione dell’ultima serata è un altro passaggio che, al momento, ne complica la posizione: «Siamo usciti dicendo che Francesco avrebbe fatto una visita, ma abbiamo girovagato per ore. Siamo arrivati nei pressi del ponte... abbiamo scavalcato, lui mi ha detto “ciao” e si è buttato». A quel punto avrebbe arretrato un po’, sporgendosi subito dopo: «Ho guardato di sotto, c’erano due vigilantes che hanno provato a soccorrerlo, ma era esanime. Da lì in poi ho iniziato a vagare». L’hanno trovata oltre tre ore dopo, a cavallo della balaustra, senza che tuttavia avesse fatto telefonate. 

SUICIDIO GENOVASUICIDIO GENOVA


Una seconda lettera
Nei giorni scorsi la polizia, oltre ad aver sequestrato una seconda lettera con indicazioni di natura «testamentaria» compresa una password per accedere a conti correnti, ha chiesto dettagli ai familiari di Menetto su recenti problemi ortopedici del pediatra, per capire se potesse aver fatto tutto da solo. Umberto Pruzzo è il legale della famiglia - anche della donna ora indagata per istigazione al suicidio - e pronuncia poche parole: «Ci auguriamo si tratti d’una questione formale che forse non era necessaria, vista la situazione».

 

MARCO MENETTOMARCO MENETTO

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO