umberto veronesi e sultana razon-8

"MIO MARITO, UN IRREFRENABILE DON GIOVANNI” - SULTANA RAZON, MOGLIE DI UMBERTO VERONESI, RIVELA I DETTAGLI DELLA LORO TORMENTATA STORIA D’AMORE – “MI DICEVA CHE ERANO SOLO SCAPPATELLE, MA NON È STATO SEMPRE COSÌ” – “NEL 1989 MI RACCONTÒ DI AVERE UN FIGLIO CON UN’ALTRA DONNA: GLI DISSI DI ANDARSENE E LUI MI CHIESE DI RESTARE. IO GLIELO CONSENTII: I FIGLI AVEVANO BISOGNO DEL PADRE” – “PRIMA DI MORIRE MI SUSSURRÒ…”

Da “www.huffingtonpost.it”

 

umberto veronesi e sultana razon 9

"Umberto preferiva farsi riprendere solo con i suoi sette figli, come se li avesse fatti da solo". È un'intervista fiume quella che Sultana Razon, moglie di Umberto Veronesi ha rilasciato a La Repubblica. Dalle parole della donna, sopravvissuta al campo di concentramento di Bergen-Belsen si evince che non deve essere stata facile la vita sempre al fianco del grande oncologo.

 

"Era l'uomo più intelligente, affascinante e inquietante che io abbia mai conosciuto. [...] Umberto è sempre stato inafferrabile. Fin dal principio della nostra storia".

umberto veronesi e sultana razon 7

 

Una storia d'amore molto tormentata. A causa della "passione totalizzante per il suo lavoro", racconta, e anche a causa del suo amore per le donne che lo portavano ad avere tante scappatelle.

 

"Era un irrefrenabile Don Giovanni e la gelosia ha infelicitato la mia esistenza. Lui mi ha sempre rassicurato dicendomi che erano solo scappatelle. Ma non è sempre stato così".

umberto veronesi e sultana razon 5

 

Susy ne rese conto in maniera chiara quando "una mattina dell'89, mentre andavamo nella nostra casa al lago, mi disse con tono serio che da quattro anni aveva un figlio con un'altra donna. Mi sentii gelare e lo guardai sbalordita, Pensavo di aver capito male e glielo feci ripetere due volte. A quel punto credetti di morire. Tornati a casa, lo invitai ad andarsene, ma lui mi chiese di restare. Diceva che voleva finire la sua vita con me. E io glielo permisi: i figli avevano ancora bisogno del padre"

 

E così fu. La moglie di Umberto Veronesi non lo aiutò a morire ("anche se me lo aveva chiesto. Anche se stava male continuavo ad ascoltarlo come un oracolo"), ma raccolse le sue ultime parole:

umberto veronesi e sultana razon 4

 

"Ero china su di lui quando mi sorprese con un soffio di voce: "Susy, sei così bella". Quelle sue ultime parole non mi abbandonano. In fondo tutto il resto non conta".

umberto veronesi e sultana razon 11umberto veronesi e sultana razon 10La moglie di Veronesi, Sultana «Susy» Razon umberto veronesi 1umberto veronesi e sultana razon 3umberto veronesi e sultana razon 8sultana razon 1umberto veronesi e sultana razon 1umberto veronesi e sultana razon 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…