ai research supercluster supercomputer meta

IL NUOVO GIOCATTOLONE DI ZUCKERBERG - IL SUPERCOMPUTER DI META, USATO PER CALCOLARE LE OPERAZIONI NECESSARIE PER REALIZZARE IL METAVERSO, SARÀ 10 VOLTE PIÙ VELOCE DEL SUPERCOMPUTER ATTUALMENTE PIÙ POTENTE AL MONDO - FINO A OGGI MACCHINE DI QUESTO GENERE SONO STATE USATE PER LA RICERCA APPLICATA AL SETTORE AEROSPAZIALE, LA SICUREZZA NAZIONALE E PERSINO NELLA LOTTA ALLA PANDEMIA – MA CI SONO DEI PROBLEMI DI IMPATTO AMBIENTALE E DI EFFICIENZA…

Raffaele d'Ettorre per "il Messaggero"

 

META AI Research SuperCluster

Diventerà il supercomputer più potente al mondo quello presentato lo scorso martedì da Meta (ex Facebook) sul suo blog ufficiale. Nome in codice AI Research SuperCluster (Rsc), è ancora in fase di sviluppo ma la società guidata da Mark Zuckerberg promette che raggiungerà la piena capacità di calcolo entro metà anno.

 

META AI Research SuperCluster

 Un passo decisivo in un percorso iniziato nel 2013, anno in cui l'azienda ha fondato quei Facebook AI Research Labs interamente dedicati alla ricerca nel campo dell'intelligenza artificiale. Un percorso che sfocia oggi nella corsa verso una potenza sempre maggiore da dedicare agli obiettivi aziendali, primo fra tutti quel metaverso su cui la società di Menlo Park sta scommettendo con convinzione. 

META AI Research SuperCluster

 

Oltre a lavorare a pieno regime su realtà virtuale e aumentata, la nuova creatura di Meta (che è già in grado di raggiungere prestazioni 20 volte superiori rispetto ai sistemi usati finora) verrà anche allenata a riconoscere i contenuti dannosi all'interno dei social gestiti dalla società, usando nuovi e sofisticati algoritmi dedicati all'analisi dei video e al riconoscimento vocale. 

 

metaverso 1

Di fatto quindi questa tecnologia servirà anche ad analizzare più a fondo e più velocemente i contenuti immessi dagli utenti sulle piattaforme social, ufficialmente per identificare e risolvere i problemi relativi ai contenuti nocivi di cui l'azienda è spesso accusata. Ma sappiamo che Meta ha a disposizione una mole enorme di dati, e una tale potenza consentirà di gestirli in maniera più rapida e anche più redditizia, consentendo così di profilare più velocemente gli utenti per i fini aziendali. 

 

I MODELLI 

META AI RESEARCH CLUSTER

La scelta di investire su un supercomputer sembra quindi la più ovvia, visto che parliamo di macchine progettate per ottenere capacità di calcolo elevatissime non ottenibili altrimenti. Le loro prestazioni si misurano in Flops, l'unità che indica il numero di operazioni complesse che possono essere svolte ogni secondo dalla macchina, e lo standard oggi è il petaFlops, cioè un milione di miliardi di operazioni al secondo. 

 

META AI Research SuperCluster

Con una potenza pari a 5 exaFlops (5000 petaFlops), l'Rsc di Meta sarà 10 volte più veloce del supercomputer attualmente più potente al mondo, il giapponese Fugaku, che detiene il record con 537 petaFlops. I supercomputer fino ad oggi sono stati usati principalmente per la ricerca applicata al settore aerospaziale, alla sicurezza nazionale e, più di recente, anche nella lotta alla pandemia. 

 

metaverso

Enea, L'Agenzia italiana per le nuove tecnologie, ha recentemente messo il suo supercomputer Cresco 6 gratuitamente a disposizione dei centri di ricerca della Penisola, generando 450.000 ore di calcolo utili nella lotta al Covid. Ma questa tecnologia può anche essere usata per elaborare complessi modelli previsionali dedicati ai cambiamenti climatici.

 

 «Una macchina tanto potente», spiega Massimo Celino, ricercatore della divisione Enea per lo Sviluppo di Sistemi per l'Informatica, «ci consente di fare previsioni meteorologiche sempre più accurate. Con i cambiamenti climatici in atto abbiamo bisogno di supercomputer veloci ed efficienti, che ci consentano di intervenire tempestivamente». 

 

META AI Research SuperCluster

L'EFFICIENZA 

Ma il paradosso, in questo caso, è che un supercomputer troppo potente avrebbe delle ripercussioni negative sull'ambiente, visto che parliamo di sistemi che consumano diversi megawatt e lavorano costantemente a pieno regime. Ripercussioni che, spiega Celino, nel caso della ricerca «vengono ampiamente controbilanciate dai risultati che si riescono a ottenere usando queste macchine». 

 

Il fine giustifica i mezzi dunque, ma c'è un altro problema: quando il supercomputer viene indirizzato verso obiettivi multipli, la potenza di calcolo inevitabilmente si disperde. «È molto più efficiente costruire un supercomputer dove la potenza sia finalizzata a un problema solo», spiega il ricercatore, «mentre Meta sarà costretta a raccogliere diverse richieste dai cellulari degli utenti iscritti ai suoi social e la potenza di calcolo dedicata a ognuno sarà inevitabilmente inferiore». 

metaverso 5

 

Difficile dunque non avere qualche dubbio sull'efficienza di un investimento che si può già facilmente stimare oltre i 100 milioni di dollari, per una tecnologia che fino a ieri lavorava per risolvere i nostri problemi più importanti e che oggi viene privatizzata non solo per analizzare più velocemente i nostri dati ma anche per creare un nuovo mondo virtuale dove quei problemi possano venire presto dimenticati. 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO