esselunga spot pesca bernardo caprotti

È ANCORA FALCE E CARRELLO – LE SURREALI POLEMICHE SULLO SPOT DI ESSELUNGA, CON LA BAMBINA CHE VUOLE FAR TORNARE INSIEME I GENITORI SEPARATI, RIACCENDONO I FARI SULLA STORIA DI BERNARDO CAPROTTI, DA SEMPRE OSTEGGIATO DALLA SINISTRA – LA GUERRA IN TRIBUNALE CON LE COOP, ACCUSATE DAL PATRON DI OSTEGGIARE L'APERTURA DEI SUOI SUPERMERCATI NELLE REGIONI “ROSSE”. E LA PUZZA SOTTO IL NASO DELL’INTELLIGHENZIA PER UN PERSONAGGIO CHE HA STRAVOLTO GLI EQUILIBRI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE...

 

Estratto dell’articolo di Pietro De Leo per “Libero quotidiano”

 

spot esselunga la pesca 6

E così Esselunga, con questo dibattito nato attorno allo spot, conquista la scena del dibattito pubblico. Di nuovo, come tante altre volte avvenuto in passato. Perché Esselunga è un'impresa intrecciata con la storia del nostro Paese, ha catalizzato parte di un immaginario collettivo che ama le dinastie, i patriarchi e le loro storie di pionerismo e ruvidezza.

 

Quella dei Caprotti, e soprattutto di Bernardo, che ha lasciato questo mondo al 2016 a 91 anni, risponde a questi requisiti. È una storia che parla di una dinastia, certo, ma anche della nascita di un colosso della grande distribuzione che portò in Italia un pezzo di sogno americano.

 

bernardo caprotti

[…] Caprotti, e il suo socio Brunelli, vennero a sapere, ascoltando una conversazione in un hotel, che il magnate americano Nelson Rockefeller voleva aprire alcuni supermercati in Italia. Fanno di tutto per incontrarlo, ci riescono battendo sul tempo la Rinascente e parte il mito. Scandito dallo sbarco in Italia dei “supermarket” costruiti, allestiti e organizzati rispettando fedelmente il modello americano.

 

Però è noto che, in Italia, ogni corpo estraneo, che guarda oltre, azzarda e vince, ha vita difficile. E qui si entra nel lungo racconto dello scontro che Caprotti ebbe con le Coop, anch'esse ben piazzate nella grande distribuzione. Lui le accusò costantemente di aver ostacolato l'approdo di Esselunga nelle regioni rosse e di varie irregolarità. Ne nacquero infinite guerre legali, accuse di abuso di posizione dominante, carte bollate e una lunga pubblicistica giudiziaria. Ma ne nacque anche un libro nel 2007, “Falce e Carrello”.

 

supermercato esselunga

Nel volume, Caprotti denuncia pratiche scorrette a suo danno da parte delle Coop, e delinea l'intreccio di quest'ultime con varie ramificazioni del potere politico della sinistra. Quel libro non fu soltanto il racconto di genesi e sviluppo di una lunga storia d'impresa (in cui non vengono risparmiati neanche i rapporti difficili con i sindacati), ma anche la summa di uno scontro culturale. […]

 

D'altronde, erano pur sempre gli anni del berlusconismo, e Caprotti, che al Cavaliere guardava con simpatia come prima aveva guardato a Bossi, portava acqua al mulino di quel racconto lì, del coraggio dell'outsider che lotta con tutte le tue forze contro il groviglio rosso tra potere politico e tessuto economico. Il libro fu bersagliato da denunciare, per diffamazione e concorrenza sleale. A volte Caprotti esce vincitore, altre no.

 

spot esselunga la pesca

Il libro fu ritirato dal mercato per poi farvi rientro, qualche anno più tardi, in un'edizione aggiornata. Ma la selva di carte bollate non soffocò per nulla il cuore vero della questione: il messaggio all'opinione pubblica era arrivato, forte e chiaro. E quelle pagine avevano ben disegnato il dualismo tra Esselunga-Coop, specchio di un Paese spaccato in due come una mela, con Caprotti ben piazzato dalla parte dei liberi.

 

Il personaggio, poi, aiutava: favella spontanea, pochi fronzoli e parole lapidarie, da imprenditore del Nord. Insomma, il mito era ben solido e, come racconto, avrebbe parlato anche dopo la morte di chi ne aveva scritto il primo tratto. Avrebbe continuato a raccontare: dalla segretaria destinataria, nel testamento, di ben 75 milioni di euro, metà dei risparmi personali dell'imprenditori fino alle cronache sul riassetto societario. Oggi, anche una vicenda effimera come quella dello spot ci riporta lì, al simbolo di un'Italia tenace e laboriosa.

spot esselunga la pesca 4spot esselunga la pesca 1bernardo caprotti falce e carrello MARINA CAPROTTI GIULIANA ALBERA BERNARDO CAPROTTIspot esselunga la pesca 3esselungaspot esselunga la pesca 5

Ultimi Dagoreport

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È? LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI ANDARE IN BARCA – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO ANCHE PER ESSERE ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA STEINWAY SULLA TOLDA. IL GRANDE VECCHIO DI BANCA INTESA SANPAOLO HA PASSATO UNA VACANZA SUL SUPERBO YACHT ELECTA. DESCALZI, NON HA BISOGNO DI YACHT: LUI HA LE PETROLIERE DELL’ENI. E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UNA IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA UNO YACHT DEL PADRE SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…