sigaretta elettronica

SVAPA CHE NON TI PASSA – SI SMETTE DI FUMARE CON LE SIGARETTE ELETTRONICHE, MENO PERICOLOSE, MA PER NULLA INNOCUE? - MILENA GABANELLI: “IN ITALIA I CONSUMATORI DELLE E-CIG SONO 1,3 MILIONI, MA IL 67,8% CONTINUA ANCHE CON LE SIGARETTE TRADIZIONALI” - ALLARME PER LA POPOLARITA' TRA I RAGAZZI DELLE SCUOLE...

Milena Gabanelli e Andrea Marinelli per il "Corriere della Sera"

 

sigaretta

Le sigarette fanno male, non c' è bisogno di ripeterlo. L' alternativa sarebbero le sigarette elettroniche: considerate il modo migliore per smettere, preferibili a cerotti o gomme alla nicotina. Domanda: Funzionano? Sono davvero innocue?

 

Le sigarette elettroniche sono state inventate nel 2003 dal farmacista cinese Hon Link.

Oggi esistono centinaia di tipologie e produttori diversi, imitazioni comprese, ma il n° 1 resta la Cina. Non essendo soggette alle regolamentazioni delle tradizionali sigarette perché non contengono tabacco, i produttori raramente specificano le caratteristiche chimiche e le quantità delle sostanze contenute nelle cartucce con dentro la nicotina liquida.

 

sigaretta elettronica x

Sappiamo che, non sfruttando la combustione come le normali sigarette, il vapore prodotto non contiene centinaia di sostanze tossiche e cancerogene che sono invece presenti nel fumo di tabacco.

 

Quindi sono molto meno pericolose, ma per nulla innocue. Dopo un uso nel breve periodo di sigarette elettroniche, per esempio, sono stati riscontrati effetti acuti sui polmoni - infiammazioni e resistenza delle vie respiratorie - attribuibili al glicole propilenico. Inoltre il vapore contiene particelle di dimensioni comprese fra 100 e 600 nm, il 12% delle quali raggiunge gli alveoli polmonari.

sigaretta accesa

 

«Non esistono studi che valutino la sicurezza a lungo termine per la salute umana - spiega Cinzia De Marco dell' Istituto Nazionale dei Tumori -. Anche nelle sigarette elettroniche ci sono decine di sostanze tossiche, come ad esempio la formaldeide che nel 2004 è stata dichiarata cancerogeno di gruppo 1 ed è presente in quasi tutte le sigarette in quantitativi non trascurabili».

 

Poi ci sono le polveri sottili e i metalli pesanti, come cromo, cadmio e nichel, che possono provocare reazioni allergiche pesanti, e pertanto - conclude la dottoressa De Marco - «in mancanza di dati scientifici inequivocabili, non c' è nessuna ragione di considerare le sigarette elettroniche un' alternativa sicura a quelle tradizionali».

SIGARETTA ELETTRONICA

 

Secondo uno studio effettuato dall' università di Georgetown, se ogni anno il 10% dei fumatori americani passasse alle sigarette elettroniche, in 10 anni si allungherebbero le vite di 6,6 milioni di persone. Sono da qualche anno considerate il miglior metodo per smettere di fumare, preferibile a cerotti e gomme alla nicotina.

 

Il rischio però è che si diventi fumatori duali, ovvero si fumi sia sigarette elettroniche che tradizionali, aumentando il livello di nicotina assunto.

Dai dati dell' Osservatorio Fumo Alcol e Droga dell' Istituto Superiore di Sanità, emerge che il 25,7% di chi ha usato la sigaretta elettronica dichiara di aver diminuito leggermente o drasticamente il consumo di sigarette tradizionali. Il 14,4% ha invece smesso effettivamente grazie alle sigarette elettroniche.

CICCHE DI SIGARETTA

 

In Italia ci sono 11,7 milioni di fumatori, il 22,3% della popolazione, e il 65% di questi prova a smettere senza riuscirci, spaventato dalle statistiche di mortalità: ogni anno, nel nostro Paese, 70.000 persone muoiono per malattie legate al fumo. I fumatori di sigarette elettroniche sono invece 1,3 milioni, il 67,8% dei quali però sono fumatori duali.

IQOS, sigaretta Philp Morris

 

Gli americani che fumano sono circa 40 milioni, e il mercato delle sigarette tradizionali vale ancora 120 miliardi, ma secondo uno studio di Wells Fargo, il mercato di quelle elettroniche è in rapida espansione e quest' anno arriverà a 5,5 miliardi di dollari, in aumento del 25% rispetto allo scorso anno.

 

Un mercato in espansione soprattutto perché sta catturando i giovani, e, in generale, chi non ha mai fumato. In Italia sta diventando di moda presso i ragazzini, ma non esistono ancora dati a riguardo, mentre negli Usa la Fda ha dichiarato che l' uso delle sigarette elettroniche da parte degli adolescenti sta diventando un' epidemia: i ragazzi di medie e superiori che nel 2017 ne facevano un uso regolare erano oltre due milioni. Per questo a settembre l' Agenzia Federale ha dato un ultimatum a produttori e rivenditori: devono dimostrare in 60 giorni di sapere tenere lontani i minorenni dai propri prodotti.

SIGARETTA

 

In caso contrario potrebbe arrivare a vietarne la vendita.

 

La Fda ha preso di mira in particolare la Juul Labs, un' azienda che secondo Nielsen controlla il 72% del mercato statunitense e che spopola (soprattutto grazie a Instagram) fra i giovanissimi che non hanno mai fumato e detestano il fumo di sigaretta.

 

Simile a una chiavetta Usb, il Juul è diventato un verbo: «to juul» che è l' equivalente di «svapare».

 

FUMO STRETTA SIGARETTA ELETTRONICA

Il problema è che contiene un alto livello di nicotina e aromi accattivanti come quello al sapore di mango. Il rischio è che i giovani sviluppino una forte dipendenza da nicotina senza accorgersene, per poi passare alle sigarette tradizionali. E purtroppo sta già avvenendo.

 

Ad agosto 2018, la Commissione Scienza e Tecnologia della Camera dei Comuni britannica ha iniziato una battaglia per incentivare i fumatori a smettere, passando a quelle elettroniche, e ha invitato il governo a pubblicizzarne la vendita, ad abbassare la tassazione e a permetterne l' uso in luoghi pubblici.

 

SIGARETTA

Secondo la dottoressa De Marco, invece, il tema del fumo passivo al chiuso esiste anche per le sigarette elettroniche, perché emettono sostanze tossiche, anche se molto meno nocive rispetto a quelle provenienti dalla combustione del tabacco.

 

Nel mondo ci sono posizioni diverse sulle regolamentazioni. In Italia si sta discutendo se farle rientrare nel monopolio. Nel frattempo l' utilizzo al chiuso è consentito, tranne se altrimenti specificato, ma non c' è una legge che lo regoli.

 

SIGARETTA ELETTRONICA

È normata invece la commercializzazione: non si può vendere liquido contenente nicotina ai minori di 18 anni, ma il mercato su Internet viaggia in libertà: compra chiunque e si vendono pure liquidi di produzione incerta che possono essere molto nocivi.

 

L' appello della dottoressa De Marco ai governi è quello di incentivare la ricerca indipendente, poiché oggi esiste solo quella finanziata dalle multinazionali che stanno cercando di stringere collaborazioni con enti universitari pagando gli studi.

iqos sigaretta philip morrisiqos sigaretta philip morris 2iqos sigaretta philip morris 3

SIGARETTA ELETTRONICA SIGARETTA ELETTRONICA

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO