giovanni bazoli

ECCO SVELATO IL MISTERO SULL’INFORMATIVA CHE VOLEVA BAZOLI IN MANETTE - I PM DI BERGAMO SMENTISCONO LE RICOSTRUZIONI: “LA GUARDIA DI FINANZA NON POTEVA RICHIEDERE PER LUI MISURE CAUTELARI” - E’ VERO, INFATTI LA GDF HA SEGNALATO ALLA PROCURA “L’ESIGENZA” DI MISURE CAUTELARI NELL’AMBITO NELL’INCHIESTA SU UBI - E NON SOLO PER BAZOLI...

Luca Fazzo per “il Giornale”

BAZOLI GUZZETTIBAZOLI GUZZETTI

 

La Guardia di finanza non può chiedere l'emissione di misure cautelari, e comunque non si è mai permessa di suggerire alla Procura di Bergamo l'arresto di Giovanni Bazoli; e dal canto suo la Procura di Bergamo non si è mai sognata di spedire in carcere un signore di quasi 84 anni, incensurato, e del prestigio di Bazoli.

 

È da queste affermazioni, provenienti da fonti ufficiali, che bisogna partire per cercare di ricostruire i boatos che da giorni scuotono gli ambienti finanziari sulla sorte del presidente emerito di Intesa Sanpaolo, indagato con l'accusa di avere governato in modo illecito le assemblee di Ubi, l' Unione bancaria italiana, l'istituto nato dall' accordo tra finanza bresciana e bergamasca.

 

chiara bazoli con il padre giovannichiara bazoli con il padre giovanni

Delle vicissitudini giudiziarie di Bazoli la stampa aveva dovuto occuparsi il 18 novembre, quando a lui e ad altre trentotto persone era stato notificato dalla procura di Bergamo l'avviso di conclusione delle indagini preliminari, l'atto che precede la richiesta di rinvio a giudizio.

 

Al centro dell' indagine, gli accordi sottobanco che avrebbero governato la vita di Ubi, ben oltre la fine degli accordi alla luce del sole tra le due associazioni, Ablp e Amici di Ubi Banca, guidate da Bazoli e Emilio Zanetti. Bazoli veniva accusato di fare parte della «cabina di regia», e di essere complice nella raccolta di deleghe in bianco in vista dell'assemblea dei soci del 2013.

 

giovanni bazoligiovanni bazoli

In teoria, per uno dei reati contestati a Bazoli, l'ostacolo alle attività degli organi di vigilanza, è possibile ricorrere all'arresto. Ma negli atti ufficiali, nei venti faldoni a disposizione delle difese, non c' è traccia di alcuna richiesta in questo senso presentata dal pm.

 

Eppure nel numero in edicola di Panorama si scrive testualmente che «la richiesta è stata inoltrata il 23 dicembre 2015 alla procura della Repubblica di Bergamo dalla Guardia di finanza, a firma congiunta del generale Giuseppe Bottillo e del colonnello Gabriele Procucci». Ieri, i ripetuti tentativi di parlare con il colonnello Procucci risultano vani. Ma alle 14,16 arriva il comunicato ufficiale del procuratore di Bergamo, Walter Mapelli: «Smentisco categoricamente che nel corso dell' inchiesta Ubi il nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di finanza abbia chiesto l' arresto del banchiere Giovanni Bazoli», scrive Mapelli.

 

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

Tutto infondato, dunque? In realtà, qualcosa Mapelli aggiunge: «La Gdf ha ritenuto di segnalare alla Procura che nei fatti sui quali aveva indagato poteva ravvisarsi la sussistenza di talune esigenze cautelari, ma le esigenze cautelari sono cosa totalmente diversa da una misura cautelare». Cosa significa? Che nel rapporto del dicembre 2015 i toni delle fiamme gialle non solo su Bazoli, ma su buona parte degli indagati, erano assai pesanti.

 

I vertici del «patto» venivano accusati di avere proseguito le loro manovre occulte non solo prima dell' assemblea ma anche durante e dopo, persino quando Bankitalia e Consob avevano iniziato i loro controlli. A uno dei Bazoli (insieme a Giovanni è indagata anche sua figlia Francesca) secondo Panorama il rapporto della Finanza attribuisce una «indole delinquenziale particolarmente accentuata». Si sarebbe dunque di fronte a un caso classico di «reiterazione del reato», uno dei requisiti che per il codice possono giustificare l'emissione di un mandato di cattura. Ma oltre questo punto le Fiamme gialle non si sono spinte.

UBI BANCAUBI BANCA

 

Certo, c' è un'ipotesi residuale: che una avance della Gdf, più o meno formale, ci sia stata, e che la Procura l' abbia respinta senza nemmeno volerla ricevere. Mapelli nega anche che sia accaduto qualcosa del genere: almeno a partire dall' agosto, quando lui ha assunto la guida della Procura orobica. Una cosa sola è sicura: che il processo contro Bazoli va avanti, e che la Procura si prepara a chiedere il rinvio a giudizio di tutti gli indagati.

BANCA UBIBANCA UBI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…