cioccolata al latte cailler peter

IN SVIZZERA SI FA LA GUERRA SOLO SUL CIOCCOLATO AL LATTE - UN DISCENDENTE DI DANIEL PETER, CHE LO REALIZZO’ PER LA PRIMA VOLTA NEL 1875, FA CAUSA ALLA NESTLE’: “USURPA IL MARCHIO” - LA MULTINAZIONALE GLI RICORDA CHE PETER HA SPOSATO UNA CAILLER (MARCHIO APPARTENENTE ALLA GALASSIA NESTLE’)

GUERRA CIOCCOLATA AL LATTEGUERRA CIOCCOLATA AL LATTE

Franco Zantonelli per “la Repubblica”

 

Chi ha inventato il cioccolato al latte? Di sicuro non il marchio Cailler, appartenente alla Galassia Nestlé, come si può desumere da una pubblicità che ha mandato su tutte le furie Marc-Olivier Peter, un rappresentante di commercio di vini del Canton Zugo, nella Svizzera di lingua tedesca.

 

«Vendo vini ma sono un appassionato di cioccolato», ha confidato al giornale La Gruyère di Friburgo, al quale ha pure annunciato di aver fatto causa a Nestlé, per aver usurpato un merito che non le appartiene.

 

CAILLERCAILLER

Il cioccolato al latte, infatti, non è un’invenzione del colosso agro-alimentare elvetico, bensì è stato creato da un piccolo artigiano, Daniel Peter, nel 1875. Ovvero da un antenato del rappresentante di commercio che, oggi, è ben deciso a «tutelare il suo nome», come ha proclamato, investendo della questione, non solo la giustizia ma, anche, il ministero svizzero dell’Economia.

 

Intendiamoci, come spesso avviene nella Confederazione, tutto si gioca in un fazzoletto di terra. Nel caso del cioccolato al latte teatro della controversia è la cittadina di Vevey, non distante da Losanna, dove ha la sua sede Nestlé e dove, nel diciannovesimo secolo, in una bottega di rue des Bosquets 14, Daniel Peter mise a punto la sua invenzione.

 

PETER CAILLER NESTLEPETER CAILLER NESTLE

Fatto sta che il discendente di quest’ultimo non ha gradito uno spot dal sapore agreste in cui, in un panorama dal quale non mancano le mucche al pascolo e dei figuranti in tenuta da mungitori, è ben visibile l’affermazione secondo cui “è la famiglia Cailler che ha inventato il cioccolato al latte”.

 

Nestlé, che ha parecchio a cuore la propria immagine, peraltro ancora di recente scalfita dallo scandalo dei noodles indiani, l’ultima cosa che vuole è l’ombra di un sospetto di plagio, nell’ambito di uno dei prodotti che hanno contribuito alla sua fortuna. Così ammette che «sì, é vero, l’inventore del cioccolato al latte é Daniel Peter». Quindi, per giustificare il perché di quello spot malandrino, aggiunge che «non bisogna dimenticare che Daniel Peter ha sposato una Cailler, Fanny».

CAILLER 1CAILLER 1

 

Insomma, nella terra del cioccolato tutto sembra tornare e, se i Peter e i Cailler si sono imparentati, si può anche ritenere che i primi abbiano portato in dote ai secondi la ricetta del cioccolato al latte.

 

Questo, in sostanza, è il messaggio che cerca di far passare Nestlé, rigettando l’accusa di plagio e sostenendo di fatto che quel matrimonio legittimava l’utilizzo di “una scorciatoia”, che attribuisca ai Cailler quello che, in realtà, è dovuto ai Peter.

 

D’altronde, non solo le due famiglie del ramo cioccolatiero stabilirono un legame sentimentale ma, nel 1911, si fusero anche dal punto di vista imprenditoriale, dando vita alla Peter-Cailler- Kohler. L’azienda prosperò per una quindicina d’anni poi, nel 1929, capitolò a causa della crisi borsistica e venne inglobata da Nestlé.

PETER CAILLERPETER CAILLER

 

Cosa pretende, allora, a distanza di 87 anni, Marc-Olivier Peter, nella sua causa contro il gigante agro-alimentare di Vevey? «Devono togliere quella pubblicità», tuona. «Cailler mira unicamente al profitto, facendo credere che il suo cioccolato sia autentico, artigianale». «Io — aggiunge — voglio che in Svizzera nasca un marchio Daniel Peter, a disposizione dei veri artigiani del cioccolato».

CIOCCOLATA AL LATTE CAILLER PETERCIOCCOLATA AL LATTE CAILLER PETER

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…