pizza al taglio in teglia

CHE TAGLIO 'STA PIZZA! - LA PIZZA A TAGLIO O IN TEGLIA È UNO DEI SIMBOLI DELLA CUCINA ROMANA, AL PARI DI AMATRICIANA, CARBONARA, GRICIA E CACIO E PEPE, MA IN REALTÀ NON HA NEMMENO 50 ANNI - LA VERA RIVOLUZIONE È ARRIVATA NEGLI ANNI '90, QUANDO I PIZZAIOLI ANGELO E SIMONETTA IEZZI SULLA NOMENTANA IDEARONO UN IMPASTO CON TANTA ACQUA FREDDA (E NON CALDA E POCA), OLIO (NON STRUTTO) E SOPRATTUTTO UNA LUNGA LIEVITAZIONE - DA QUEL MOMENTO...

pizza al taglio 9

Estratto dell'articolo di Giacomo A. Dente per “il Messaggero”

 

In un passaporto gastronomico ideale i suoi nomi sono tanti: pizza a taglio, pizza in teglia, pizza romana, ma quando si passa alla voce "luogo di nascita" non ci sono dubbi. La parola è una sola.

Roma. Quanto alla data di nascita, questa trendyssima star del cibo di strada non arriva nemmeno a cinquant'anni. […]

pizza al taglio 8

 

La vera rivoluzione all'inizio degli anni 90 nella bottega di Angelo e Simonetta Iezzi sulla Nomentana, […]coronato nel 1992 campione del mondo di pizza al taglio, rovesciavano la consuetudine e riguardavano l'impasto (acqua tanta e freddissima, e non calda e poca, e poi olio e non strutto), ma soprattutto lunga lievitazione. Ma la storia di questa pizza avrebbe trovato anche un altro grande interprete in Gabriele Bonci, romano, classe 1977, con un buchetto non lontano dal Vaticano, […] apri' la strada a una pizza che si misurava con ricette gourmet.

 

pizza al taglio 7

LE POLEMICHE

E arriviamo qui a un'altra voce del passaporto della pizza a taglio, l'ultima, il Colore. Rosso, perché, per tante che siano ormai le variazioni golose, il sapore primario, identitario della pizza a taglio è il rosso del pomodoro. […]  Rosso e scandaloso come Rita Hayworth, Gilda, e come una "speciale" venduta al Mercato Centrale dal Forno Raffaele D'Errico al prezzo stellare di 35 euro al chilo con seguito di infuocate polemiche tra gli appassionati […] Guardando i numeri di Bloomberg, in effetti, dall'anno scorso il costo di una Margherita è salito del 14%, come a dire il doppio dell'inflazione. E non va meglio anche per le altre voci: olio evo cresce del 26%, i pelati del 13, la mozzarella del 17 e la farina del 6.

pizza al taglio 4

 

GLI ABBINAMENTI

Ma nonostante tutto la pizza al taglio rimane un rassicurante rito quotidiano, e non solo a Roma. Con felici abbinamenti anche enologici. Al San Baylon, indirizzo gourmet in crescita di via Ripetta, Alessia Meli, carismatica direttrice di vini e cibi sulla rossa non ha dubbi: «Sulla Rossa un Rosato, tipo Scalabrone, o il Whispering Angel, sorprendente)». […]

pizza al taglio 3pizza al taglio 10pizza al taglio 2pizza al taglio 5PIZZA AL TAGLIOpizza al tagliopizza al taglio 1pizza al taglio 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…