roberto aldo spinelli giovanni toti

“TOTI VOLEVA I FINANZIAMENTI ILLECITI” – NELLA TANGENTOPOLI AL PESTO CI MANCAVA SOLO IL MISTERO DEL VERBALE! NELLE TRASCRIZIONI DELL'INTERROGATORIO DI ROBERTO SPINELLI, FIGLIO DEL PRESUNTO "CORRUTTORE" ALDO, SPUNTA LA PAROLA “ILLECITI”. MA DOPO QUALCHE ORA GLI AVVOCATI DELL’IMPRENDITORE SMENTISCONO: “HA DETTO LECITI”. MA PERCHÉ AVREBBE DOVUTO SPECIFICARE? – LA PRESA DI DISTANZA DAL PADRE: “NON MI DICEVA PIÙ DEI FINANZIAMENTI, NON NE VOLEVO SAPERE. TOTI LO CERCAVA. DICEVA..."

Estratto dell’articolo di Marco Lignana e Marco Preve per “la Repubblica”

 

ALDO E ROBERTO SPINELLI

Nell’arco di una manciata di ore il destino giudiziario di Giovanni Toti sembra prima sprofondare nel baratro. Poi, improvvisamente, appare sospeso, congelato.

 

Le trascrizioni della registrazione dell’interrogatorio di garanzia di Roberto Spinelli davanti alla gip raccontano una risposta dell’imprenditore che più chiara non si può.

 

Il governatore, racconta il figlio del grande elemosiniere scio’ Aldo , faceva le «sceneggiate» perché «voleva i finanziamenti illeciti».

 

giovanni toti 5

Per la già complessa posizione del presidente della Liguria, […] è una scure. Il magistrato stesso appare forse sorpreso, come se volesse approfondire il tema in altra sede, e in udienza taglia il discorso: «Va bene, basta ». Ma qualche ora dopo aver ricevuto trascrizioni così scottanti, dallo studio legale di Andrea Vernazza, l’avvocato presente all’interrogatorio e difensore degli Spinelli insieme ad Alessandro Vaccaro, parte una Pec.

 

È indirizzata alla giudice Paola Faggioni e al pm Luca Monteverde: «Con la presente nego di aver utilizzato l’aggettivo “illeciti” e ritengo, come ho fatto, di aver detto “leciti”».

Tutto chiarito? Fino a un certo punto. Perché è la Procura che deve stabilire, in questa fase preliminare, se i finanziamenti fossero leciti o illeciti. A prescindere dal parere dell’indagato.

 

ROBERTO E ALDO SPINELLI

Appare comunque quantomeno insolito che Spinelli junior abbia pronunciato la parola “leciti”. Se intendeva davvero parlare di pagamenti regolari, avrebbe potuto usare la sola parola finanziamenti, senza specificarne, per così dire, la “tipologia”.

 

È solare, invece, che nell’interrogatorio Roberto prenda le distanze dal padre Aldo: «Mio padre ormai non mi diceva più dei finanziamenti perché io gli avevo detto “io non ne voglio più sapere”… perché io non volevo finire sui giornali, né in un’aula di tribunale.

 

giovanni toti mangia 12

Ogni volta che c’era un articolo di giornale, se voi li andate a riprendere, penso che questo comitato Change (uno dei due creati da Toti, ora chiuso, ndr ) sia stato finanziato da mezza Liguria, da tutta Genova. Se voi andate a vedere le uniche persone che uscivano eravamo noi e quindi gli ho detto “guarda, io non voglio più sapere di finanziamenti soci” e quindi mi dribblava. Lo sapevo poi a posteriori dall’amministratore finanziario quando poi venivano fatti».

 

[…] Roberto dunque si chiama fuori — «se c’è una chiamata mia e di Toti… io non ho neanche il numero di Toti» — ma tiene ben dritta la barra su “chi cercava chi”. Il pm chiede «lei dice “non ricordo se è stato mio padre a offrire sua sponte un finanziamento o è stato Toti a chiedere un finanziamento”». E lui: «Ma figuriamoci, lui diceva: “Ci sono le elezioni, ricordati delle elezioni”». «Lui chi? Toti?». «Toti ». E ancora: «A parte che non è mio padre che chiama, ma Toti che chiama mio padre».

roberto aldo spinelli

 

Da una parte la richiesta pressante di soldi, dall’altra le promesse al vento. Già Aldo Spinelli aveva raccontato al gip che Toti «millantava », quando prometteva di impegnarsi per trasformare da pubblica a privata la spiaggia di Punta dell’Olmo, a Varazze, dove la società degli Spinelli ha acquistato e venduto immobili di pregio.

Il figlio Roberto circostanzia il ragionamento: «Quando Toti diceva “accorpiamo, facciamo” glielo giuro io ridevo perché dicevo “Cosa sta dicendo questo signore?”. È come promettere che domani costruiamo sulla Torre Eiffel». […]

giovanni toti nello yacht di spinelli - meme by osho GIOVANNI TOTI - VIGNETTA BY MANNELLI PER IL FATTO QUOTIDIANO GIOVANNI TOTI - L UOMO CHE SUSSURRAVA AI CAMALLI - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME