toni servillo paolo sorrentino

“PER PAOLO SONO UN FRATELLO MAGGIORE, FORSE PER QUESTO MI HA AFFIDATO IL RUOLO DI SUO PADRE” – TONI SERVILLO RIVELA IL SUO STRAORDINARIO RAPPORTO CON SORRENTINO DOPO SEI FILM GIRATI INSIEME: “CONDIVIDIAMO UN'OSSESSIVITÀ E UNA CONCENTRAZIONE PER IL LAVORO STEMPERATA DALL'IRONIA: RIDIAMO MOLTO INSIEME. L’AMORE PER LA RECITAZIONE? ALCUNI ANTROPOLOGI PARLANO DI NAPOLI COME DI UNA CITTÀ IN CUI ESISTE UN COMPORTAMENTO SOCIALE RECITATO E…” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Francesco D'Errico per “Panorama”, pubblicato da “La Verità”

 

toni servillo e paolo sorrentino 2

Toni Servillo, 62 anni, è tornato a recitare per la sesta volta con Paolo Sorrentino in È stata la mano di Dio, Gran Premio della giuria alla Mostra del cinema di Venezia e candidato agli Oscar per l'Italia, la cui uscita è prevista il 24 novembre in sala, mentre su Netflix andrà in onda dal 15 dicembre.

 

Nel film l'attore che ha incarnato Andreotti ne Il Divo e Berlusconi in Loro, e si può ammirare ora al cinema nel ruolo di Eduardo Scarpetta in Qui rido io e di un agente carcerario in Ariaferma, interpreta Saverio, un uomo simpatico in famiglia e serio sul lavoro, che è anche un marito fedifrago e il padre di Fabio (Filippo Scotti), il giovane protagonista e alter ego di Sorrentino in quest' autobiografia del regista.

 

toni servillo e paolo sorrentino 1

«Paolo voleva fare il ritratto di un padre come ne abbiamo conosciuti tanti, un mascalzone simpatico che copre con la sua ribalderia la propria inadeguatezza», dice Servillo. «Anche se non somiglia a mio padre, ne ho conosciuti tanti di uomini così negli anni Ottanta».

 

Da ragazzo che rapporto aveva con i suoi genitori?

«Sono cresciuto in una famiglia senza tradizioni nel mondo dello spettacolo, inaugurata da me e mio fratello (Peppe, cantante degli Avion Travel, ndr). I miei però erano spettatori e ci hanno trasferito l'incantesimo della vita».

 

Come si è avvicinato alla recitazione?

«Alcuni antropologi parlano di Napoli, dove sono cresciuto, come di una città in cui esiste un comportamento sociale recitato. Canzoni e poesie la definiscono come un grande palcoscenico, e vi è questo humus che può incantare un ragazzo, fatto di segni, gestualità e dialetto, una lingua molto teatrale.

 

toni servillo paolo sorrentino

Da bambino assistevo come un rito alle commedie di Eduardo (De Filippo, ndr) in tv, e mi rendevo conto che le famiglie da lui raccontate, certe madri vessate o certe zie isteriche, le ritrovavo nella mia. Così mi sono avvicinato al teatro, e qualche anno dopo con Mario Martone abbiamo avuto l'idea di creare una compagnia indipendente, Teatri uniti, e poi di fare un cinema altrettanto libero».

 

Qui è venuto a bussare Sorrentino. Come definirebbe il vostro rapporto dopo 20 anni di collaborazione e sei film?

«Condividiamo un'ossessività e concentrazione per il lavoro stemperata dall'ironia: ridiamo molto insieme, a suggello di un'intesa che si rivela quando ragioniamo su una sceneggiatura o un personaggio. Paolo mi ha definito un fratello maggiore e forse per questo si è sentito rassicurato nell'affidarmi il ruolo delicato, seppur reinventato, di suo padre».

 

SORRENTINO SERVILLO

Il film, fin dal titolo, fa riferimento a Maradona, capace anche di miracoli. Lei che rapporto ha avuto con Diego?

«Simpatizzo per il Napoli e l'ho visto giocare dal vivo, assistendo allo spettacolo popolare straordinario di 80.000 persone che si emozionavano ogni volta che toccava il pallone. Se Milano è la città degli affari, Roma della politica e della Chiesa, Napoli appare di difficile definizione, se non attraverso i suoi miti naturali, come il mare e il Vesuvio, e letterari, come Eduardo, Totò e Pulcinella.

 

toni servillo 2

Maradona rientra in questi personaggi che catalizzano un'energia e la restituiscono alla città in un gioco d'amore tra lo spettatore e l'eroe. Napoli è una città che ha tra le sue caratteristiche questo sottilissimo grado di separazione tra l'alto e il basso, i ricchi e i poveri, i nobili e i lazzaroni».

 

Tra le battute più celebri dei suoi personaggi c'è quella di Jep Gambardella in La grande bellezza: «La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto 65 anni è che non posso più perdere tempo per le cose che non mi va di fare!». Lei che ne ha 62 ha già raggiunto la stessa consapevolezza?

«Comincio ad avvertire che in quella frase di Jep c'è una profonda saggezza. Ci sono cose, soprattutto quelle superflue, che non voglio fare più. Ma di sicuro le tengo per me. Più invecchio comunque più la lista si allunga».

LORO SORRENTINO BERLUSCONI APICELLA SERVILLO

 

Ha altre battute cinematografiche nel cuore?

«Una di Louis Jouvet, attore cui ho dedicato uno spettacolo teatrale, nel film Ragazze folli, dove interpreta un insegnante di recitazione che congedandosi dai propri studenti già attratti dal cinema dice: "Ricordatevi che l'amore non è fotogenico".

toni servillo 1

 

Mi piace perché riassume i miei amori per teatro e cinema, così diversi nella pratica e nel linguaggio, per me come marito e moglie che dormono in camere separate. Un'altra è quella di Troisi in Ricomincio da tre.

 

toni servillo paolo sorrentino

Lui ha una relazione con una ragazza del Nord e lei, dopo una scappatella, nel tentare di ricomporre le cose dice: "Ma non siete voi napoletani che dite che quando c'è l'amore c'è tutto?". E Troisi risponde: "No, quella è la salute". I napoletani in una sola battuta sono capaci di sintetizzare un sentimento nei confronti della vita».

 

In una sua intervista a proposito di La ragazza nella nebbia lei ha detto che è stato bello scoprire che anche Jean Reno sul set provava timore come lei. Si ha paura anche con tutta la sua esperienza?

«Jouvet una volta chiese a un giovane attore se aveva paura di andare in scena e lui rispose di no. Così gli disse: ti arriverà col talento. Maggiori risultati si ottengono, meno ci si deve sentire comodi nell'aver raggiunto una vetta. Quando vedi che un tuo collega come Reno o Daniel Auteuil esprime lo stesso senso di inadeguatezza di fronte a un nuovo personaggio, capisci che vi aiuterete. Perché quando il regista dice "azione" è come tuffarsi, ed è bello sapere che qualcuno sarà lì quando riemergi».

 

A che cosa sta lavorando in questo momento?

toni servillo 3

«Sto girando con Gabriele Salvatores Il ritorno di Casanova in cui sono un regista che realizza un film tratto dall'omonimo romanzo di Arthur Schnitzler, poi sarò ne Il mio primo giorno della mia vita di Paolo Genovese, infine ho girato sei puntate della serie Esterno notte in cui Marco Bellocchio torna a occuparsi del delitto Moro. Lì sono papa Paolo VI, un uomo tormentato dal conflitto tra l'azione pratica che consiste nel salvare la vita a una persona che considerava come un figlio e il senso di responsabilità che impone una figura pubblica così alta».

qui rido io 2qui rido ioLORO SORRENTINO BERLUSCONI SERVILLO VERONICA LARIO ELENA SOFIA RICCItony servillo piera degli esposti paolo sorrentino 994962L'UOMO IN PIU' SORRENTINOSERVILLO SORRENTINO NAPOLITANO tony servillo con paolo sorrentinola grande bellezza sulla croisette - servillo-ferilli-sorrentino-verdoneToni Servillo e Paolo Sorrentino sul palco degli Oscarsorrentino e servillo COVERServillo e Sorrentino db fef e eab afcbb b e f tony servillo e paolo sorrentinotoni servillo

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME