mose michelangelo

TORNA LA LUCE SUL MOSE’ DI MICHELANGELO – QUANDO LO SCOLPI’, L’ILLUMINAZIONE NATURALE GIOCAVA UN RUOLO IMPORTANTE, POI UNA FINESTRA VENNE CHIUSA PER OSPITARE UN RIPOSTIGLIO DI SCOPE – ORA RICREATI (ARTIFICIALMENTE) I RAGGI DEL SOLE, COSI’ COME IRRADIAVANO LA TOMBA DI GIULIO II NEL 1546 - VIDEO

 

 

 

Flavia Amabile per La Stampa

 

Centocinquanta anni dopo il Mosè ritrova la luce che Michelangelo gli aveva dato. E che un ripostiglio di scope gli aveva tolto nel 1867. Da una settimana i visitatori possono vedere la tomba di Giulio II custodita nella chiesa di San Pietro in Vincoli illuminata come il grande artista la creò cinque secoli fa.

 

roma mose michelangeloroma mose michelangelo

L’impresa è riuscita grazie al sostegno del Gioco del Lotto e a un impianto di illuminazione che ricrea in timelapse una giornata del 1546, dall’alba al tramonto. Il progetto è stato promosso dalla Soprintendenza per il Colosseo e l’area archeologica centrale guidata da Francesco Prosperetti, l’impianto di luci è stato creato dal light-designer Mario Nanni, il lavoro di riscoperta del ruolo della luce sul Mosè si deve a Antonino Forcellino, storico, restauratore, una vita dedicata alla Tomba di Giulio II. 

 

La finestra chiusa senza immaginare il danno artistico provocato, è stata virtualmente riaperta ponendo fine a una storia di indifferenza e ignoranza capace di oscurare uno dei tocchi di genio a cui Michelangelo ha consacrato la sua vita: la capacità di scolpire la luce. Antonio Forcellino si emoziona ogni volta che ne parla. «Erano due secoli che nessuno vedeva il Mosè - e la Tomba di Giulio II di cui fa parte - come lo aveva voluto il suo autore. È un regalo che faccio al mondo».

MOSE MICHELANGELO1MOSE MICHELANGELO1

 

Ne aveva già fatto uno nel 2001, durante il precedente restauro. Si era reso conto che Michelangelo aveva girato la testa del Mosè venticinque anni dopo averlo scolpito. A fine agosto la Soprintendenza per il Colosseo e l’Area Archeologica di Roma gli ha affidato il nuovo intervento e il Gioco del Lotto ha deciso di finanziarlo. Doveva essere una semplice manutenzione, pochi mesi di acqua distillata per togliere la patina nera di polvere, umido e altri elementi inquinanti. Studiando i documenti e l’opera da vicino, è arrivato invece il tassello successivo: l’intero monumento ha un filo diretto con i raggi del sole, è scolpito pensando a come la pietra avrebbe reagito sotto la luce naturale, creando essa stessa una sua luce. 

 

All’epoca di Michelangelo esistevano due finestre sulle pareti ai lati della tomba. Mosè fu scolpito voltato con lo sguardo rivolto alla finestra alla sua sinistra e sulla fronte arrivavano i raggi, simbolo della salvezza. 

antonio forcellinoantonio forcellino

 

L’effetto finale è un chiaroscuro sul marmo. «E’ quello che Michelangelo usa già nei suoi quadri dosando il bianco - spiega Antonio Forcellino - Nel terminare le sculture sceglie con attenzione gli strumenti e il tipo di gesti. Quando vuole che la pietra assorba la luce usa solo la gradina, uno scalpello a denti di cane. Quando vuole maggiore luminosità usa la pomice che crea un effetto liscio sul marmo. Quando invece vuole lustrare e dare un effetto di preziosità alla pietra usa il piombo. Lo fa sul braccio del Mosè e sulla fronte, ad esempio, dove sa che andranno a cadere i raggi del sole. Da lontano sotto la luce sono le parti del monumento che appaiono più brillanti quando sono illuminate», racconta Antonio Forcellino. 

 

Due secoli fa però accanto alla Basilica di San Pietro in Vincoli fu costruita la Facoltà di Ingegneria, una delle due finestre usate da Michelangelo come fonti di luce fu chiusa. Dall’altro lato fu creato un ripostiglio. Su Mosè e sulla tomba di Giulio II calò il buio, nascondendo - e poi facendo dimenticare - la raffinata maestria del chiaroscuro sul marmo creato da Michelangelo.

chiostro di san pietro in vincolichiostro di san pietro in vincoli

 

Dopo la scoperta di Forcellino non verrà riaperta la finestra ma si è deciso di realizzare un impianto in grado di ricreare le condizioni di luce dei tempi di Michelangelo. Mario Nanni ha studiato la luce che batteva sulla basilica il giorno in cui Michelangelo decise di porvi il Mosè, ha seguito il percorso della luce nell’arco della giornata, l’effetto sul marmo del monumento, e ha ricreato un’illuminazione rispettosa del genio dell’unico artista al mondo capace di scolpire con i raggi del sole. Chiunque potrà vedere l’effetto finale, il monumento è visitabile (senza biglietto) nella basilica di San Pietro in Vincoli a Roma.

Francesco ProsperettiFrancesco Prosperetti

 

E chissà che il genio di Michelangelo non riservi ancora sorprese in futuro. Come commenta il Soprintendente Francesco Prosperetti che definisce quello della Tomba di Giulio II un <cantiere di ricerca, così come dovrebbe essere ogni restauro, anche se purtroppo non sempre accade>. Per questo motivo, avverte, <la parte Michelangelo ci ha riservato importanti scoperte e novità e la Tomba di Giulio II non finisce mai di stupirci ben aldilà della meravigliosa statua di Mosè».  

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…