le ricerche dei sommozzatori - centrale idroelettrica di bargi - diga di suviana lago di bargi

LE RICERCHE DEI DISPERSI DOPO L’ESPLOSIONE ALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI BARGI SONO SEMPRE PIÙ DIFFICILI – LE TESTIMONIANZE DEI SOMMOZZATORI DEI VIGILI DEL FUOCO, CHE IERI HANNO INDIVIDUATO LA SESTA VITTIMA (ALESSANDRO D’ANDREA): “ANDIAMO GIÙ CON LE BOMBOLE E CON I DISPOSITIVI PER METTERCI AL RIPARO DALLE SOSTANZE TOSSICHE, ANDIAMO VERSO L'ACQUA NERA DUE A DUE, SEMPRE IN COPPIA, PERCHÉ NON SI VEDE NIENTE E IL RISCHIO È ALTO…” - L'AGENZIA PER L'AMBIENTE DELL'EMILIA-ROMAGNA: "ESCLUSA LA PRESENZA DI AMIANTO"

LE RICERCHE DEI SOMMOZZATORI - CENTRALE IDROELETTRICA DI BARGI - DIGA DI SUVIANA

ESPLOSIONE SUVIANA: ARPAE EMILIA ROMAGNA, ESCLUSA PRESENZA AMIANTO

 (LaPresse) - Dopo l'esplosione alla centrale idroelettrica di Bargi a Suviana nell'appennino bolognese in merito alle presenze di amianto "abbiamo fatto la verifica su quanto poteva essere andato in aria, non ci sono presenze di fibre, così come non ci sono presenze di fibre di amianto nelle macerie che sono state campionate". Così Giuseppe Bortone, direttore di Arapae Emilia Romagna nel punto stampa di oggi. "Abbiamo altri due, tre punti di campionamento all'interno del bacino, lì non c'è nessun segnale," ha aggiunto spiegando che per quanto riguarda la presenza di idrocarburi "la tendenza è al forte ribasso".

 

STRAGE SUVIANA: INDIVIDUATA ANCHE LA SESTA VITTIMA

(ANSA) - I sommozzatori hanno individuato un nuovo corpo. Si tratta della sesta vittima della strage del bacino di Suviana. E' Alessandro D'Andrea, 37 anni, tecnico specializzato originario di Forcoli, un paese della provincia di Pisa, dove ha risieduto fino a tre anni fa prima di trasferirsi in Lombardia, insieme alla compagna, anche lei originaria della provincia di Pisa, per lavorare per la Voith di Cinisello Balsamo (Milano). Solo uno dei lavoratori risulta ancora disperso.

 

centrale idroelettrica di bargi

A CACCIA DELL'ULTIMO DISPERSO

Estratto dell’articolo di Niccolò Zancan per “La Stampa”

 

È un mondo ormai irriconoscibile. «Andiamo giù con le bombole e con i dispositivi per metterci al riparo dalle sostanze tossiche, andiamo verso l'acqua nera due a due, sempre in coppia, perché non si vede niente e il rischio è alto», dice Duilio Lenzini. È il responsabile del centro subacquei dei carabinieri di Genova, e adesso è qui a raccontare quello che resta: «Il piano -9 è ancora completamente allagato. La turbina ha rilasciato liquidi inquinanti, l'ambiente è instabile. Ci sono sostanze pericolose e le pareti di cemento si sono sbriciolate».

 

ricerche dei vigili del fuoco diga di suviana

Per spiegare la situazione: un pezzo della turbina esplosa, cioè 5 metri di diametro per 32 tonnellate di peso, è stata trovata al livello -4. Ma l'esplosione è avvenuta al livello -8. Il boato è stato fortissimo. Poi è scoppiato un incendio. Quindi c'è stato l'allagamento. Ed è da questo mondo sommerso che, nella mattina di ieri, sono stati tirati fuori altri due operai che lavoravano alla centrale elettrica di Enel Green Power.

 

Sono altri due morti. Quindi il totale delle vittime sale a cinque. Ecco Paolo Casiraghi, 59 anni, da Milano, tecnico specializzato, dipendente della ditta Abb. Ed ecco Adriano Scandellari, 57 anni, padovano, residente a Ponte San Nicolò. Era un lavoratore specializzato di Enel, da poco insignito con la stella al merito per il lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ed era sua moglie […] la signora che non smetteva di pregare davanti alla scena del disastro: «Tiratelo fuori, tiratelo fuori».

 

LE VITTIME DELL ESPLOSIONE DELLA CENTRALE IDROELETTRICA ALLA DIGA DI SUVIANA

Mancano due operai. Ma quando sono le nove di sera, ne trovano un altro. È Alessandro D'Andrea, 37 anni, da Forcoli, Firenze. Resta, quindi, Vincenzo Garzillo. Non smettono di cercare. Si immergono e vanno a tentoni lungo una ipotetica via di fuga. Quella che il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Calogero Turtulici, definisce con altre parole: «I primi due dispersi li abbiamo trovati pensando per queste persone a un percorso di esodo, dopo che avevano assistito agli eventi iniziali, hanno cercato di mettersi in salvo».

 

ricostruzione dell esplosione alla centrale idroelettrica di bargi - lago di suviana

Ma dove, concretamente, avrebbero potuto mettersi al riparo? […] Metà centrale elettrica è distrutta. Le idrovore aspirano l'acqua, ma altra acqua si infiltra dalla parte superiore della condotta e forse anche dal lago. I controlli ambientali sono giornalieri. Anche perché quel bacino rifornisce l'acquedotto metropolitano di Bologna. «Abbiamo riscontrato una presenza di idrocarburi immediatamente fuori dal sito, ma riteniamo che sia dovuta al momento dei primi soccorsi. Al centro del bacino, invece, tutti i valori sono nella norma, non ci sono pericoli per la sicurezza», dice l'assessore regionale Irene Priolo.

 

Ad aggiungere complicazioni, tracce di amianto nell'aria: tanto che gli operatori indossano mascherine e protezioni. «Ma è un quantitativo non significativo». Tutti i migliori sommozzatori italiani sono qui. Diciotto squadre al lavoro, sessioni di ricerca di due ore. La profondità dell'acqua al livello -9 è di dieci metri.

 

ricerche dei dispersi esplosione alla centrale elettrica alla diga di suviana

Quando dicono che lavorano in coppia, intendono questo: uno si immerge, l'altro «rimane in secco» ma immediatamente vicino. Pronto a intervenire in caso di urgenza: il rischio è rimanere incastrati fra le rovine della centrale elettrica.

 

[…] Il collaudo è andato male. Qualcuno ipotizza un cortocircuito, altri dicono un errore umano. Nessuno lo sa. Ma qualcosa è successo. Enel aveva affidato il lavoro a Siemens Energy, che a sua volta si era rivolta a due gruppi specializzati ABB e Voith Hydro. «Tutti tecnici specializzati. Non c'è nessuna catena di subappalti», dice Bernabei.

Il cartello fuori dalla centrale elettrica annuncia che i lavori sarebbero dovuti finire a novembre 2023. Non erano ancora finiti a aprile 2024. Come mai? «Normali ritardi di un cantiere», dice ancora Bernabei. Eppure è successo qualcosa di tremendo. Qualcosa che ha stravolto il mondo qui a Suviana.

sommozzatori nella centrale idroelettrica al lago di suviana 1esplosione nella centrale idroelettrica di bargi - lago di suviana il cartello dei lavori alla diga di suviana adriano scandellari ricerche dei dispersi esplosione alla centrale elettrica alla diga di suviana incidente alla centrale del lago di suviana vincenzo franchina centrale idroelettrica di bargi ricerche dei dispersi esplosione alla centrale elettrica alla diga di suviana 2pavel tanesealessandro dandrea Adriano Scandellari - morto nell esplosione della centrale idroelettrica di bargibologna sciopero per l incidente alla diga di suviana vincenzo garzillo paolo casiraghi sommozzatori nella centrale idroelettrica al lago di suviana

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…