moretti allende

SVEGLIATE IL PUBBLICO DEL 'SACHER' E TRANSENNATE I BOTTEGHINI – NANNI MORETTI PREPARA UN DOCUFILM SULLA MORTE DI SALVADOR ALLENDE ED IL CILE DI PINOCHET – O MEGLIO, SUL RUOLO DELL’AMBASCIATA ITALIANA A SANTIAGO DEL CILE...

 

Emilia Costantini per il “Corriere della Sera”

 

NANNI MORETTINANNI MORETTI

Allende, Pinochet e il colpo di Stato: per il suo nuovo film Nanni Moretti sceglie la storia. Il regista sta lavorando a un documentario sugli anni più bui del Sudamerica e la notizia arriva dall' ambasciatore del Cile in Italia. Fernando Ayala Gomez nel corso di un convegno sul golpe dell' 11 settembre 1973, che si è svolto a Bologna, ha infatti dichiarato che l' argomento riguarda il ruolo dell' ambasciata italiana in Cile negli anni della dittatura di Augusto Pinochet, dopo la morte di Salvador Allende.

 

A confermare l' esternazione dell' ambasciatore potrebbe essere il fatto che, guarda caso, nell' aprile scorso Moretti è stato ospite speciale a Santiago del Cile, nello spazio La città e le parole . Una visita molto attesa, tanto che, in previsione dell' incontro con il regista italiano, è stata organizzata una lezione preparatoria per introdurre l' opera del cineasta, cui hanno partecipato il critico Christian Ramirez e l' editore Héctor Soto.

 

PINOCHET E ALLENDE PINOCHET E ALLENDE

Affermava in proposito il direttore dell' Istituto italiano di cultura Anna Mondavio che ha proposto una retrospettiva di film morettiani, tra cui La stanza del figlio e Mia madre : «È un grande osservatore della società italiana di cui sottolinea i difetti. È un' icona, un gigante del cinema italiano. Attraverso i suoi occhi è possibile capire come funziona la politica, la società, la cultura italiane». E dai critici cileni è stato definito «il più importante cineasta della post modernità», capace di reinterpretare la tradizione dei maestri del dopoguerra, Federico Fellini, Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni.

 

NANNI MORETTINANNI MORETTI

Non è nuovo Moretti ai rapporti amichevoli con il Cile. Si ricorda, ad esempio, che il regista Raul Ruiz, avendo interpretato nel 1989 un piccolo ruolo in Palombella rossa , contraccambiò l' invito offrendo al collega italiano, nel 1996, una piccola parte nel suo film Tre vite e una sola morte . Non è nuovo nemmeno al genere documentario: tra quelli più ricordati, La cosa , girato nel 1990, dove mostra il frenetico dibattito nelle sezioni del Partito comunista italiano all' indomani della proposta da parte di Achille Occhetto di trasformarlo in un nuovo soggetto politico, la cosiddetta «svolta della Bolognina».

 

Tra i film di contenuto politico, fece scalpore Il caimano (2006) su Berlusconi, mentre Habemus Papam (2011) fu definito profetico rispetto alle dimissioni di papa Ratzinger. Privato e intimista, invece, il suo ultimo lavoro Mia madre (2015), dove il regista mette a nudo i propri sentimenti.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…