luca palamara alessandro sallusti piercamillo davigo

TOGA SGUALCITA – IL TRIBUNALE DI PADOVA HA ARCHIVIATO LA QUERELA PRESENTATA DA “PIERCAVILLO” DAVIGO CONTRO SALLUSTI E PALAMARA: L’EX PM CHIEDEVA LA CONDANNA PER ALCUNI PASSAGGI DEL LIBRO “IL SISTEMA” – “LIBERO” SVELENA: “ORA DAVIGO AVRÀ TEMPO PER CONCENTRARSI SULL'UDIENZA LA PROSSIMA SETTIMANA AL TRIBUNALE DI BRESCIA DOVE È ALLA SBARRA PER RIVELAZIONE DEL SEGRETO…”

Paolo Ferrari per “Libero quotidiano”

 

piercamillo davigo

Da "giustizialista" a possibile "giustiziato". È il destino di Piercamillo Davigo, ex pm di Mani pulite e magistrato simbolo del rigore e della linea dura nei confronti di chi delinque, soprattutto se si tratta di politici.

 

Il tribunale di Padova ha archiviato questa settimana la querela presentata da Davigo nei confronti del direttore di Libero Alessandro Sallusti e di Luca Palamara, ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati, da lui accusati di avergli leso «l'onore e la reputazione professionale». Il motivo? Un capitolo del libro "Il Sistema", scritto da entrambi per Rizzoli, in cui erano stati ricostruiti alcuni episodi della vita di Davigo, ad iniziare dalla sua bocciatura nel 2018 per l'incarico di presidente aggiunto della Corte della Cassazione, il numero due dei magistrati italiani.

 

ALESSANDRO SALLUSTI INTERVISTA LUCA PALAMARA - IL SISTEMA

Palamara e Sallusti avevano poi raccontato la vicenda dell'esposto presentato da un magistrato romano nei confronti dell'allora procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e gli scontri interni alla magistratura per la successione di quest' ultimo. Davigo, in particolare, aveva espresso la preferenza per l'attuale procuratore di Milano Marcello Viola, il magistrato che era stato "segnalato" durante una cena a cui avevano partecipato, oltre a Palamara e alcuni componenti del Csm, anche i parlamentari Luca Lotti e Cosimo Ferri. Quest' episodio era costato a Palamara il procedimento conclusosi con la sua radiazione. E Davigo era stato fra i componenti di quel collegio disciplinare.

 

Nel 2016, prima che scoppiasse lo scandalo delle nomine, Palamara era anche andato a pranzo con Davigo a Roma nei pressi del Csm alla trattoria "Lo zozzone". I due avevano discusso se fosse possibile trovare spazio per un'altra corrente della magistratura, oltre a quelle storiche di destra e di sinistra.

 

LUCA PALAMARA ALESSANDRO SALLUSTI

«Ebbi subito l'impressione che Davigo fosse estraneo alle logiche e ai meccanismi correntizi, ma credo che di lì a poco, eletto presidente dell'Anm, andò a sbatterci contro», raccontò Palamara. Davigo, in effetti, aveva creato una corrente, Autonomia&indipendenza, che inizialmente ebbe un grande successo. Andato in pensione, il gruppo si era sciolto come neve al sole e ora non ha più rappresentanti al Csm.

 

Tornando alla querela dell'ex pm di Tangentopoli, già lo scorso marzo era sta chiesta l'archiviazione non essendo emerso nulla di penalmente rilevante. Davigo, però, aveva immediatamente fatto opposizione, chiedendo anche che venissero svolte «ulteriori indagini».

 

Il gip Claudio Marassi, oltre a negare investigazioni che non potevano «contribuire all'acquisizione di elementi nuovi ed idonei a modificare la situazione attuale», ha deciso allora di archiviare definitivamente il fascicolo, «non sussistendo elementi incontrovertibili idonei a provare la penale responsabilità degli indagati».

Piercamillo Davigo

 

Archiviata la querela, Davigo avrà tempo per concentrarsi sull'udienza la prossima settimana al tribunale di Brescia dove è alla sbarra per rivelazione del segreto. I fatti risalgono alla primavera del 2020, quando Davigo aveva ricevuto dal pm milanese Paolo Storari i verbali degli interrogatori di Piero Amara, ex avvocato esterno dell'Eni, nei quali era descritta l'esistenza di una loggia paramassonica super segreta chiamata "Ungheria". A farne parte, magistrati, esponenti delle forze di polizia, professionisti, dirigenti. Scopo della loggia, quello di pilotare le nomine delle toghe al Csm ed aggiustare i processi nei confronti degli "amici". Davigo aveva fatto girare questi verbali, violando così, per i pm che l'hanno indagato, il segreto investigativo.

ALESSANDRO SALLUSTI LUCA PALAMARASALLUSTI PALAMARA

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...