maria fida moro

TUTTI I TORMENTI DI MARIA FIDA MORO – LA PRIMOGENITA DELLO STATISTA DEMOCRISTIANO, MORTA A 77 ANNI, AVEVA INTERROTTO I RAPPORTI CON LA FAMIGLIA. E NEL 2010 NON PARTECIPÒ AL FUNERALE DELLA MADRE – NEGLI ANNI HA PORTATO AVANTI SVARIATE TEORIE “ALTERNATIVE” SUL RAPIMENTO E L’UCCISIONE DEL PADRE ALDO – ELETTA AL SENATO CON LA DC, PASSÒ POI DA RIFONDAZIONE AL MSI, FINO A SALIRE SUL PALCO CON GRILLO…

Estratto dell’articolo di Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

MARIA FIDA MORO

Quando rapirono suo padre Maria Fida Moro aveva 31 anni e un figlio di 2 e mezzo, e per lei il presidente della Democrazia cristiana aveva un’attenzione speciale. Proprio a causa di quel bambino che trascorreva molto tempo a casa dei nonni, anche di notte; la mattina del 16 marzo 1978 Aldo Moro ebbe il tempo di giocarci un po’, prima di andare incontro al drammatico destino […]

 

Uno spartiacque nella storia d'Italia, e ovviamente nella famiglia Moro; dunque anche per Maria Fida, primogenita dello statista scomparsa ieri a 77 anni, uccisa da una malattia. Durante i 55 giorni del sequestro la moglie Eleonora e i suoi quattro figli apparvero all’esterno uniti e compatti nel tentativo di salvare l’ostaggio, schierati al fianco di Moro che accusava il governo e il suo partito di non muovere un dito in nome di un’ottusa «linea della fermezza».

 

MARIA FIDA MORO CON IL PADRE ALDO

Ma dopo l’esecuzione del 9 maggio, le crepe tra le mura domestiche si sono fatte sempre più profonde, fino alla frattura pressoché insanabile tra Maria Fida e il resto della famiglia: sua madre, le sorelle Anna Mara e Agnese, il fratello Giovanni. Come apparve plasticamente nel 2010, quando lei non partecipò ai funerali della signora Eleonora. Seguirono cause legali per questioni private, che tali sono rimaste.

 

Divenne invece pubblico e parimenti controverso il percorso politico di Maria Fida, cominciato sulle orme del padre nello stesso partito che Aldo Moro, in punto di morte, aveva rinnegato e sconfessato. Nonostante quella rottura, nel 1987 la primogenita accettò l’offerta della Dc di candidarla al Senato.

 

MARIA FIDA MORO GIULIO ANDREOTTI

Venne eletta, ma tre anni dopo decise di spostarsi a sinistra, fino alla neonata Rifondazione comunista. Da cui si staccò presto, per approdare nel 1993 sulla sponda opposta: candidata del Movimento sociale italiano come sindaco del Comune di Fermo. Senza successo. A destra rimane un po’ più a lungo, partecipando alla transizione del Msi verso Alleanza nazionale, ma nel 1999 eccola di nuovo in lizza, stavolta per il Parlamento europeo, sotto nuove insegne: Rinnovamento italiano, partito centrista di Lamberto Dini.

 

Successive peregrinazioni l’hanno vista vicina ai radicali e poi sullo stesso palco con Beppe Grillo, fino a un più recente riavvicinamento alla destra ora al governo. Ma accanto a questo convulso e un po’ contradditorio girovagare politico, c’è stata l’adesione al «partito dei dietrologi» sul caso Moro.

 

Sempre alla ricerca di ulteriori verità e nuovi misteri, veri o presunti che fossero. Contribuendo, ad esempio, a diffondere la vulgata secondo cui nella notte fra il 3 e il 4 agosto 1974 suo padre, all’epoca ministro degli Esteri, doveva viaggiare sul treno Italicus che saltò in aria nell’attentato neofascista, trattenuto solo dall’improvvisa impellenza di firmare delle carte; un episodio che non ha mai trovato alcun riscontro.

 

BEPPE GRILLO E MARIA FIDA MORO

Oppure interrogandosi sulle monete da 50, 100 e 200 lire ritrovate nelle tasche di Moro quando fu riconsegnato cadavere dalle Br alle famiglia; disse che suo padre odiava maneggiare i soldi spicci, e dunque dovevano avere un significato: forse per telefonare una volta liberato. […]

 

Una incessante e ostinata ricerca di spunti per contestare le versioni «ufficiali» del sequestro in cui le si era affiancato, nell’ultimo tratto della sua vita, l’ex giudice istruttore del caso Moro Ferdinando Imposimato, divenuto il suo avvocato. Che in tale veste ha continuato a proporre istanze alla magistratura per aprire nuove indagini. Senza arrivare, tuttavia, a ricostruzioni alternative credibili o suffragate da prove.

 

MARIA FIDA MORO E IL FIGLIO LUCA

Al figlio Luca che portava il cognome del padre ha voluto dare il suo e quello del nonno: Moro. In modo da legarlo con un laccio in più all’uomo che nel buio della prigione brigatista considerava quel bambino «la gioia più grande che potessi desiderare» e insieme il suo cruccio maggiore: «Questa è per me la punta più acuta di questa dolorosissima vicenda — scrisse nell’ultima lettera a Maria Fida e al marito —. Non vedere il piccolo e non potergli dare tutto l’amore, tutto l’aiuto, tutto il servizio che avevo progettato».

MARIA FIDA MORO MARIA FIDA MORO - foto Raffaele Marino @ramarinomaria fida e luca moroaldo moro con la figlia maria fidaaldo moro con la figlia maria fidaMARIA FIDA MOROMARIA FIDA MORO

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...