UCCELLI DI ROVO NEL FEUDO DI CAMORRA! - RISCHIA IL PROCESSO PER CALUNNIA IL PRETE ANTICLAN DON MEROLA: AVREBBE DENUNCIATO LA SUA EX “FIAMMA” PER NON FARLE SCOPRIRE LA SECONDA TRESCA

Conchita Sannino per “la Repubblica

 

DON LUIGI MEROLADON LUIGI MEROLA

Aveva una “relazione amorosa” con una donna. Ma, stando alle conclusioni della Procura, l'aveva “accusata falsamente di atti persecutori pur sapendola innocente”. Ora c'è un atto ufficiale notificato alle parti: un avviso di chiusura indagini. E cadono parole pesanti sulla figura di don Luigi Merola.

 

DON 
LUIGI 
MEROLA
DON LUIGI MEROLA

Addirittura, stando alle carte depositate dai pubblici ministeri, il 42enne sacerdote avrebbe attivato quella denuncia per stalking e provato a “silenziare” la sua amica diventata ormai troppo gelosa e molesta, per evitare che, di quel legame, venisse a conoscenza non solo l'opinione pubblica ma anche “l'altra donna con cui aveva allacciato una relazione sentimentale”.

STALKING STALKING

 

Si va verso la richiesta di rinvio a giudizio. L'accusa: calunnia, come rivelò lo scorso marzo “Repubblica” ripercorrendo la parabola di un protagonista nella stagione dei preti in prima linea. Scenario doloroso, oltreché imbarazzante, per il paladino anticamorra che ha investito tempo, risorse, attività pubbliche nell'assistenza ai bambini e alle famiglie ai margini. Ma ora, quasi un anno dopo, quella storia aperta proprio da lui con una denuncia per stalking contro una volontaria della sua ex parrocchia, diventa devastante boomerang.

 

STALKING STALKING

Se fu “relazione”, come i magistrati ritengono, o solo rocambolesca amicizia tra don Luigi Merola e una madre di famiglia che abbiamo voluto chiamare con un nome di fantasia solo Roberta, poco importa. Per ora restano i cocci, e un triste braccio di ferro che finirà verosimilmente in un processo. È la traiettoria amara di un pastore dei bambini.

 

Tre pagine di contestazioni, un “avviso” che prelude a una richiesta di rinvio a giudizio per l'ex parroco di San Giorgio Maggiore a Forcella, che dieci anni fa divenne simbolo del riscatto di quel rione dopo l'uccisione della quattordicenne Annalisa Durante; poi parroco alla zona Est, alla chiesa di San Carlo Borromeo alle Brecce, Gianturco, e ancora - mentre restava sotto protezione per denunce di minacce o intimidazioni subite - polemista acceso sul degrado di Napoli e il futuro dei ragazzini, e poi sostenitore di questa o quella parte politica, addirittura fustigatore di magistrati e difensore in pubblico di Berlusconi e Cosentino, ma anche - e per fortuna, soprattutto - energico promotore della fondazione “A' voce d' ' e creature”, accanto ai bambini delle famiglie più disagiate.

DON 
LUIGI 
MEROLA

DON LUIGI MEROLA

 

La vittima della presunta calunnia è la signora Roberta, sposata, due figli, più volte denunciata da don Merola per stalking, fino a essere sottoposta alla misura cautelare del “divieto di avvicinamento”. Un esito così inaspettato, per la donna, che Roberta si decide a vuotare il sacco con gli inquirenti: “Ora vi mostro - dice ai pm - che mentre lui veniva qui a raccontarmi come una 'matta' che metteva paura, continuava a incontrarmi, anche in albergo”.

 

Una tesi che don Merola, difeso dagli avvocati Domenico Ciruzzi e Cesare Amodio, ha sempre respinto: “Ci siamo visti qualche volta ma da conoscenti o amici, basta - ha raccontato in sintesi, don Merola, anche nell'interrogatorio del marzo scorso dinanzi ai pm - Sì, è vero che l'ho incontrata in parrocchia a Gianturco, ma non avevo una doppia vita. A ripensarci adesso, anzi, ritirerei tutto, anche le mie denunce. Io non ho mai voluto fare male a quella donna”.

 

Racconta invece un'altra storia l'avviso di chiusura indagini notificato a don Merola 48 ore fa, in calce la firma del pm Stella Castaldo e del procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli, autori di un'indagine di due anni, condotta con particolare equilibrio e riserbo, sotto il coordinamento del procuratore aggiunto Luigi Frunzio e del procuratore capo Giovanni Colangelo.

DON 
LUIGI 
MEROLA
DON LUIGI MEROLA

 

Scrivono i magistrati che don Merola, presentando denunce per ben cinque volte contro Roberta, dal 28 gennaio al 16 maggio del 2013, accusandola di “atteggiamenti persecutori ed ossessivi” tali da averlo “costretto a mutare il suo stile di vita”, da aver ingenerato in lui “stati di paura, ansia e timore di discredito”, l'aveva calunniata “sapendola innocente”. Per i pm, difatti, Merola aveva “omesso di precisare: che gli atteggiamenti di gelosia” di Roberta “dipendevano dalla relazione nata nell'aprile del 2011 e proseguita fino al maggio 2013 (epoca successiva alle denunce rese)”.

 

Che incontrava Roberta “per intrattenere” i suoi rapporti “dapprima in parrocchia, poi in pubblica via presso il seminario, e all'interno di una struttura alberghiera”. Contatti che don Merola alimentava nel frattempo “su altre utenze telefoniche che ometteva di dare” agli investigatori. Una ricostruzione che, anche al di là del merito, ha fatto replicare a muso duro i suoi legali: “Che cosa cambia, ammesso e non concesso che ci sia stato un affetto da parte di uno o di tutti e due?”. L'avvocato Ciruzzi ha sottolineato in particolare: “Forse, tra due ex coniugi o tra ex fidanzati, la legge non prevede che uno dei due possa commettere atti di stalking?”.

STALKING STALKING

 

Dura in ogni caso la conclusione della Procura, che introduce anche un nuovo elemento: quello di una seconda presenza femminile nella vita (top secret) di don Merola. Il prete avrebbe agito così “per indurre” Roberta “al silenzio al fine di evitare che lei portasse a conoscenza di terzi - e dell'altra donna con cui aveva allacciato una relazione sentimentale - il rapporto che vi era stato tra loro”. Come di rito, don Merola potrà presentare una sua memoria entro 20 giorni. Poi, potrebbe finire in Tribunale la parabola amara del pastore dei bambini.

 

STALKING STALKING

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…