mauro moretti strage viareggio

ULTIMA FERMATA PER MAURO MORETTI - LA CASSAZIONE CONFERMA LE RESPONSABILITÀ DEI MANAGER DI FERROVIE PER LA STRAGE DI VIAREGGIO, DEL 29 GIUGNO 2009: 13 ALTI DIRIGENTI SONO COLPEVOLI DEL DISASTRO CHE PROVOCÒ LA MORTE DI 32 PERSONE DOPO L’INCENDIO DI UN TRENO MERCI – PER CINQUE DI LORO, COMPRESO L’EX AD, MAURO MORETTI (CHE NON ANDRÀ IN CARCERE), LA PENA DOVRÀ PERÒ ESSERE RICALCOLATA IN UN NUOVO PROCESSO DI APPELLO

STRAGE VIAREGGIO, LA CASSAZIONE CONFERMA LE RESPONSABILITÀ  

mauro moretti

(ANSA) - La Cassazione ha confermato "le responsabilità penali e civili già accertate per il disastro verificatosi in Viareggio il 29 giugno 2009". E' quanto emerge da una nota diffusa dalla Corte dopo la camera di consiglio durata cinque ore.

 

La suprema corte, terza sezione penale, con il dispositivo di sentenza emesso all'udienza di oggi, "in parziale accoglimento del ricorso degli imputati Schröter Andreas, Kriebel Uwe, Pizzadini Paolo, Gobbi Frattini Daniele, Moretti Mauro, Elia Michele Mario, Kogelheide Rainer, Linowski Peter, Mansbart Johannes, Mayer Roman, Castaldo Mario, Brödel Helmut, ha annullato la sentenza emessa dalla Corte di appello di Firenze il 30 giugno 2022, limitatamente all'entità della riduzione di pena inflitta a tali imputati per le circostanze attenuanti generiche, che era stata determinata in un nono dalla Corte di appello, con rinvio, per nuovo giudizio sul punto, ad altra sezione della Corte di appello di Firenze".

 

STRAGE VIAREGGIO 7

La Cassazione, prosegue la nota, ha "rigettato nel resto i ricorsi dei predetti imputati, confermando le responsabilità penali e civili già accertate per il disastro verificatosi in Viareggio il 29 giugno 2009. Ha rigettato i ricorsi di Vincenzo Soprano, dei responsabili civili e della parte civile Medicina Democratica".

 

STRAGE VIAREGGIO: DIFESA MORETTI, NESSUN RISCHIO CARCERE

(ANSA) - "Il ricalcolo della pena evita il rischio degli arresti per Moretti. Il carcere non lo rischia sicuramente: la riduzione della pena che potrebbe essere comminata a Firenze la farà scendere, non sarà più pari a cinque anni". Lo afferma l'avvocato difensore, Ambra Giovene, commentando la sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio.

STRAGE VIAREGGIO 19

 

VIAREGGIO: MORETTI E GLI ALTRI COLPEVOLI, PENE DA RICALCOLARE

Estratto dell’articolo di Marco Grasso per “il Fatto quotidiano”

 

Dopo quasi quindici anni e cinque processi la Cassazione mette una parola definitiva alla strage di Viareggio: 13 alti manager delle Ferrovie e di aziende collegate, sono per la giustizia italiana colpevoli del disastro che provocò la morte di 32 persone (e il ferimento di altre 100), molte delle quali bruciate mentre dormivano nelle loro case, limitrofe alla stazione in cui deragliò un treno merci pieno di Gpl.

 

strage viareggio9

Per cinque di loro - tra cui anche l’ex potentissimo amministratore delegato Mauro Moretti la pena dovrà essere rideterminata nel corso di un ennesimo appello davanti alla Corte d’appello di Firenze, il terzo. I giudici toscani dovranno valutare, e motivare, un aspetto però secondario: l’impatto delle attenuanti sulla pena, che nell’ultima valutazione era di cinque anni.

 

A essere rimessa in discussione non potrà più essere insomma la verità giudiziaria scritta ieri: i 13 imputati sono colpevoli di disastro ferroviario colposo. Insieme a loro sono stati citati come responsabili civili Trenitalia, Fs, Rfi e Cima Riparazioni. Sono stati respinti i ricorsi degli imputati, in particolare quello di Moretti che invocava l’incostituzionalità del reato di cui era accusato. Un’istanza che, se accettata, avrebbe portato alla prescrizione anche quest’ultima contestazione.

 

strage di viareggio

[…]  La pena da rideterminare, ripartirà dunque da cinque anni, due in meno rispetto a quelli decisi in primo grado. Dalle accuse iniziali infatti vanno scontati tutti i reati prescritti: l’incendio e le lesioni gravi e gravissime; e soprattutto gli omicidi colposi. In un primo momento Moretti aveva rinunciato alla prescrizione di questo reato, ma se ne è avvalso in un fase successiva del processo.

 

I fatti risalgono al 29 giugno del 2009, quando un treno cisterna pieno di bombole di Gpl deraglia nella stazione di Viareggio ed esplode. Le fiamme avvolgono le case di via Piombelli, quartiere limitrofo allo scalo. Muoiono in 32. A causare il deragliamento, secondo i periti, è stata la rottura di un assile: il perno che teneva insieme le ruote del convoglio che ha ceduto.

strage viareggio7

 

Era arrugginito, ma per ben due volte, anziché sostituirlo, era stato riverniciato. Uno dei tanti episodi che collegano la strage ai tagli su manutenzioni e sicurezza. Un processo lunghissimo, rinviato due volte dalla Cassazione. Nel procedimento d’appello bis, oltre a Moretti, erano stati condannati a 4 anni e 2 mesi altri due alti manager delle Ferrovie: Vincenzo Soprano, ex ad di Trenitalia, e Michele Mario Elia, ex ad di Rfi.

strage viareggio1strage viareggio13strage viareggio1MAURO MORETTI mauro morettimauro moretti foto mezzelani gmt 39strage viareggio10mauro morettistrage viareggio11strage viareggio12strage viareggio2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…