silvio marina eleonora luigi barbara pier silvio berlusconi figli

LE ULTIME SULL’EREDITÀ BERLUSCONI: COME DAGO DIXIT, IL TESTAMENTO E’ IMPUGNABILE E IL LAVORO DEGLI AVVOCATI POTREBBE DURARE ANNI - I CINQUE FIGLI CERCANO UN ACCORDO PER DEFINIRE QUALE SIA L'ENTITA' PRECISA DEL PATRIMONIO DA DIVIDERE - IL CONTO DEI LEGATI TESTAMENTARI DA 230 MILIONI PER MARTA FASCINA, PAOLO BERLUSCONI E DELL’UTRI POTREBBE RICADERE SOLO SU MARINA E PIER SILVIO (E QUALCHE PROBLEMA POTREBBE INSORGERE) – LUIGI BERLUSCONI E LA SUA OPPOSIZIONE A UN RICONOSCIMENTO TESTAMENTARIO ALLA FASCINA...

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per repubblica.it

 

ELEONORA BARBARA LUIGI MARINA PIER SILVIO PAOLO BERLUSCONI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI

Nel testamento Berlusconi tutto è impugnabile e il lavoro degli avvocati potrebbe durare anni. Ma proprio per questo motivo i 5 figli Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora, Luigi si sono messi subito al lavoro per cercare un accordo tra di loro che allontani il più possibile le cause e gli studi legali.

 

(...) Ma ricostruire tutto è un lavoro enorme, che potrebbe richiedere anni. E tutto sarebbe opinabile. Per questi motivi, secondo fonti vicine alla famiglia, i figli ancor prima di accettare l’eredità avrebbero deciso di sedersi attorno a un tavolo con i loro avvocati – in questo momento Luca Fossati dello studio Chiomenti e Carlo Rimini – e cercare di definire un perimetro del patrimonio da distribuire, una cosiddetta riunione fittizia tra ciò che è stato lasciato cui si possono aggiungere alcune donazioni di cui si ha contezza. E magari cercare una divisione delle azioni e delle proprietà che meglio si addice ai desiderata di ognuno di loro.

 

marina pier silvio barbara eleonora luigi berlusconi

Se i figli Berlusconi riuscissero ad arrivare a questo traguardo si avrebbe un punto fermo da cui partire anche per definire chi deve pagare i “legati”, 230 milioni che Silvio attraverso due diversi scritti ha voluto lasciare a Marta Fascina (100 milioni), al fratello Paolo (100 milioni) e a Marcello Dell’Utri (30 milioni). Perché anche su questo fronte le incertezze e i dubbi giuridici sono molti. In primo luogo nell’ultimo scritto presentato da Marta Fascina al notaio Arrigo Roveda, non compare il nome del figlio Luigi. Si è parlato di una dimenticanza in un momento convulso (Silvio stava per essere ricoverato in ospedale) ma alcune fonti riferiscono che Luigi è colui che più si era opposto a un riconoscimento testamentario alla Fascina, quando il padre l’ha paventata. E dunque, se questa teoria fosse vera, Silvio avrebbe volutamente escluso Luigi dal pagamento del legato a Fascina non menzionandolo nel suo ultimo scritto.

 

LUIGI E MARINA BERLUSCONI CON MARTA FASCINA

Ma a parte il caso di Luigi, è da vedere se anche Barbara ed Eleonora, menzionate nello scritto, dovrebbero pagare la loro parte della somma ai legatari (Fascina, Paolo Berlusconi, Dell’Utri). Ai tre figli si secondo letto, infatti, spetta solo la legittima, cioé un quinto a testa dei due terzi del patrimonio mentre il restante terzo Silvio l’ha devoluto ai due figli di primo letto, Marina e Pier Silvio. Poiché per legge la legittima non si può intaccare, essendo un valore minimo, è da stabilire se Barbara, Eleonora e Luigi nel conteggio complessivo della riunione fittizia riceveranno solo la legittima o qualcosa di più. Se ricevono più della legittima allora possono partecipare pro quota al pagamento del legato, se ricevono solo la legittima non possono partecipare proprio per non intaccare quest’ultima.

 

eleonora barbara luigi marina pier silvio paolo berlusconi

E’ molto probabile che nell’accordo che i figli Berlusconi stanno studiando possa essere compreso il modo in cui devono essere pagati i legati, anche se finora non risulta che nessuno si sia rifiutato di onorare questo o quell’altro impegno. Al momento prevale il senso di compattezza, un messaggio che si vuole in tutti i modi trasmettere all’esterno. Quindi è possibile che Luigi si sia messo al fianco degli altri fratelli senza cercare trattamenti privilegiati. Ma sempre con il vincolo di non intaccare la legittima.

 

eleonora barbara luigi marina pier silvio berlusconi funerali silvio berlusconi

Dunque vi è anche la possibilità che a pagare i legati spetti solo a Marina e Pier Silvio e in questo caso qualche problemuccio potrebbe insorgere. Nelle quattro holding attraverso cui Silvio controllava il 61,2% di Fininvest non c’è infatti molta liquidità, di certo non 230 milioni. I due figli maggiori dovrebbero dunque attingere dalle proprie disponibilità liquide (i legati vanno pagati cash) presenti nelle loro holding a monte di Fininvest, oppure potrebbero procedere alla vendita di qualche bene presente nell’asse ereditario.

pier silvio berlusconi

 

 

E se l’accordo tra i figli Berlusconi non vedesse la luce in tempi ragionevoli, che cosa succederà? Tutto diventerà più difficile, gli avvocati delle parti potranno contestare qualsiasi cosa perché gli scritti sono molto generici e interpretabili da diversi punti di vista. E sarebbe molto più difficile delimitare l’intero patrimonio e di conseguenza la dimensione della legittima e quindi anche chi dovrà pagare i legati. E i legatari, a un certo punto, se la questione andasse per le lunghe, potrebbero anche rivolgersi al tribunale per chiedere la nomina di un curatore per l’eredità giacente.  

 

 

barbara luigi marina berlusconi marta fascina

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…