mattarella csm

“UN’ALTA CORTE ESTERNA AL CSM PER GIUDICARE I PM? IL CSM E IL COLLE SI OPPORRANNO…” – FRANK CIMINI SULLA PROPOSTA VIOLANTE-PECORELLA: "LA MIA IMPRESSIONE È CHE ANCHE QUESTA VOLTA NON SUCCEDERÀ NIENTE. IL CSM È CONVINTO CHE FATTO FUORI PALAMARA SI È RISOLTO TUTTO, INVECE NON È COSÌ, E MATTARELLA CONTINUA A STARE ZITTO, FAVORITO DAL FATTO CHE IL SUO MANDATO STA PER FINIRE…"

mattarella csm

Ogni tanto fa capolino l’idea di un’Alta Corte di giustizia esterna al Csm che possa esercitare la giurisdizione disciplinare su tutti i magistrati. Una proposta che finalmente interromperebbe quel nucleo di potere che la magistratura si è auto-attribuita dai tempi di Mani Pulite, che l’ha resa intoccabile, nascondendo e censurando scandali gravissimi, come abbiamo visto negli ultimi tempi.

 

FRANK CIMINI

La proposta è stata rilanciata durante il recente Forum Ambrosetti da chi già ne aveva parlato in passato, Luciano Violante, ex magistrato ed ex politico, e raccolta da un altro personaggio che l’aveva anche lui sostenuta e ancora la sostiene, l’avvocato ed ex parlamentare Gaetano Pecorella. “Il problema” ci ha detto in questa intervista Frank Ciminigiornalista già al ManifestoMattinoAgcom, Tmnews e attualmente autore del blog giustiziami.it, “è che anche questa volta come nelle precedenti cadrà nel nulla. La magistratura farà subito il solito muro di gomma, e difficilmente si troveranno i numeri come anche la volontà del Parlamento di fare riforme che incidano sui poteri che la magistratura si è ricavata con la complicità della politica stessa”.

mattarella

 

Si torna a parlare di un’Alta Corte di giustizia che eserciti la giurisdizione disciplinare sui magistrati. Che ne pensi?

Non è una cosa nuova, è già stata proposta altre volte. Ritengo, come le altre volte, che sia una buona proposta, un’idea necessaria, però si continua a far finta di non capire.

 

Che cosa?

Che prima di tutto, prima di ogni riforma, c’è un problema di mentalità, di cultura giuridica e politica. Purtroppo non mi sembra ci siano le condizioni perché l’idea vada in porto, perché la magistratura ogni volta che si parla di cambiare qualcosa diventa subito un muro di gomma.

 

II pg di Palermo, Scarpinato, ha già parlato di “un assalto finale della politica per riavere le mani libere”.

Scarpinato e Gratteri dicono cose preoccupanti.

 

C’è la paura di una certa magistratura, che dai tempi di Mani Pulite si è attribuita un potere indefinito, che questo potere possa venir messo in discussione?

frank cimini -foto di Giovanni Tagliavini

Sì, hanno paura, ma il problema è che difficilmente si trovano i numeri, ma anche la volontà del Parlamento di fare riforme che incidano sui poteri che la magistratura si è ricavata con la complicità della politica. Questo non lo dobbiamo mai dimenticare: la politica ha fatto una serie di autogol, uno dietro l’altro. Sono quarant’anni che la politica fa autogol.

 

Quindi? Non se ne farà niente?

Ogni tanto si avanza qualche proposta per rimediare, ma il problema è che non si riesce a concludere un cambiamento reale, perché la situazione ormai si è incancrenita. Ci sarebbe bisogno di una nuova mentalità da parte della magistratura, che sì non è completamente unita e omogenea al suo interno, ma è anche vero che chi dà le carte per conto della magistratura è quella parte di magistratura associata che ha sempre fatto politica. C’è una incapacità del resto della magistratura di ribellarsi a questa leadership e anche i politici sono ricattabili.

SERGIO MATTARELLA A VENTOTENE

 

Ma non c’è una nuova generazione di magistrati cresciuta al di fuori di Mani Pulite che possa prendere il posto di questa magistratura incancrenita?

È qualcosa di cui bisognerebbe parlare più avanti, fra un po’ di tempo. Adesso personalmente non vedo una nuova generazione. Anche la ribellione a Milano che ha impedito il trasferimento di Storari ritengo vada letta come un documento contro il procuratore Greco per lo scontento con cui aveva gestito l’ufficio, più che qualcosa in difesa di Storari. C’è sempre dietro qualcosa fatto di ripicche e vendette, anche se in questo caso si può dire che erano giustificate, perché Greco si è rivelato un flop. Più che mostrare solidarietà hanno colto la palla al balzo per dare un colpo finale all’immagine di Greco alla vigilia del suo pensionamento.

 

Tornando all’idea di un’Alta Corte di giustizia indipendente, si parla di escludere i magistrati e affidarla a personaggi esterni, più tecnici. Che ne dici?

luca palamara al csm 1

Teniamo presente che nessuno viene da un altro pianeta, sia giuristi che docenti universitari, nessuno è super partes. Ripeto, la proposta è buona, ma di difficile realizzazione. Trovare le persone è un problema, perché sarebbe un muro contro muro anche lì.  La mia impressione è che anche questa volta non succederà niente. Il Csm è convinto che fatto fuori Palamara si è risolto tutto, invece non è così, con un Presidente che continua a stare zitto, favorito dal fatto che il suo mandato sta per finire.

 

Ma di cosa ha paura Mattarella per giustificare il suo silenzio assordante?

Non ha paura di qualcosa per sé, lui non vuole metterci le mani, il suo comportamento è sempre stato questo. È vero che non ha il potere di sciogliere il Csm, ma poteva indurre la maggior parte dei componenti a dimettersi, eppure non l’ha fatto. Non ha usato poteri che non ha, però ci sono poteri non reali che poteva utilizzare per cercare di voltare pagina. In fondo Mattarella pensa di passare la palla al suo successore quando crede che ci saranno nuovi equilibri. Ma se fanno tutti così, rimandando le decisioni ai posteri, non se ne esce. Non ha fatto neanche quel poco che poteva fare e si va avanti così.

 

luca palamara al csmluciano violante

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…