i raid di stati uniti e gran bretagna contro gli houthi

“GLI ATTACCHI SONO NECESSARI ALL'ESIGENZA INTERNAZIONALE DI GARANTIRE LA LIBERTÀ DI NAVIGAZIONE” – STATI UNITI E GRAN BRETAGNA CONDUCONO NUOVI RAID PER COLPIRE I RIBELLI HOUTHI NELLO YEMEN - DAL 19 NOVEMBRE I MILIZIANI FILOIRANIANI HANNO CONDOTTO 28 ATTACCHI CONTRO LE NAVI NEL MAR ROSSO E OLTRE 2000 MERCANTILI DA ALLORA SONO STATI OBBLIGATI A RIVEDERE LE ROTTE – LA MINACCIA DEI GUERRIGLIERI: “GLI INTERESSI DI WASHINGTON E LONDRA NELLA REGIONE SONO ORA UN OBIETTIVO LEGITTIMO”

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “la Stampa”

 

I RAID DI STATI UNITI E GRAN BRETAGNA CONTRO GLI HOUTHI

Gli Stati Uniti hanno colpito per la seconda notte consecutiva postazioni dei miliziani yemeniti Houthi. Missili Tomahawk partiti dall'incrociatore USS Carney hanno distrutto sabato notte un centro di controllo radar utilizzato dai ribelli per monitorare il traffico marittimo nel Mar Rosso. Il raid è stato di portata inferiore rispetto all'offensiva della notte fra giovedì e venerdì, hanno riferito funzionari statunitensi. Al Pentagono si parla di un'operazione a completamento dell'attacco di 24 ore prima.

 

In quell'occasione più di 60 obiettivi in 28 località dello Yemen sono stati colpiti con oltre 100 missili ad alta precisione. Al primo raid gli Houthi hanno replicato con un lancio di un missile che non ha raggiunto nessun bersaglio. […] La Casa Bianca ha ribadito di non voler un'escalation, ma ha sottolineato che le bombe sulle installazioni e i centri di comando Houthi continueranno se i miliziani non cesseranno le loro operazioni.

I RAID DI STATI UNITI E GRAN BRETAGNA CONTRO GLI HOUTHI

 

Dal 19 novembre i miliziani filoiraniani hanno condotto 28 attacchi contro le navi nel Mar Rosso. Oltre 2000 mercantili da allora sono stati obbligati a rivedere le rotte. […] gli Houthi […] erano nella lista nera sino al 2021, quando il Dipartimento di Stato le ha rimosse per favorire il dialogo e la tregua con i sauditi. I ribelli filoiraniani hanno replicato che i bombardamenti anglo-americani non hanno causato danni significativi e che non li fermeranno dal continuare a bersagliare obiettivi internazionali nella regione.

 

Venerdì un alto funzionario del movimento yemenita aveva minacciato Usa e Gb avvertendoli che entrambi pagheranno un «prezzo salato» per gli attentati. «L'America e la Gran Bretagna dovranno senza dubbio prepararsi a pagare un prezzo pesante e a sopportare tutte le terribili conseguenze di questa palese aggressione», aveva scritto Hussein al-Ezzi su X. Cinque combattenti yemeniti sono stati uccisi e sei feriti nel raid di giovedì, secondo il generale Yahya Saree, portavoce militare Houthi. Quindi aveva specificato che gli interessi di Washington e Londra nella regione «sono ora un obiettivo legittimo».

I RAID DI STATI UNITI E GRAN BRETAGNA CONTRO GLI HOUTHI

 

[…] Washington non vuole l'escalation, ma la situazione nella regione è tesa. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito venerdì sera per discutere della questione yemenita. La Russia ha denunciato «una palese aggressione» di un Paese ad un altro «che non ha nulla in comune con l'autodifesa». Washington e Londra si sono allineate sostenendo che «gli attacchi sono stati limitati e proporzionati» di fronte all'esigenza internazionale di garantire la libertà di navigazione.

 

[…] Ribelli e governo yemenita hanno raggiunto una tregua nell'aprile del 2022 che ha sostanzialmente retto. Preoccupazione per la situazione è stata espressa dall'Oman, mediatore con gli Houthi, e dai sauditi che hanno invitato a «evitare l'escalation». Intanto si infiamma anche un altro fronte in Medio Oriente: ieri il governo di Ankara ha bersagliato posizioni dei curdi nel nord dell'Iraq e della Siria dopo l'uccisione venerdì sera di nove soldati turchi: 45 esponenti del PKK sono stati uccisi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…