google

DALL’ABC AL GDPR – GLI UTILI DI ALPHABET, LA HOLDING DI GOOGLE, CRESCONO DEL 73% A 9,4 MILIARDI, MA IL TITOLO CHIUDE IN ROSSO – INVESTITORI PREOCCUPATI DAI COSTI MA SOPRATTUTTO DALLA PRIVACY: TRA UN MESE ENTRA IN VIGORE LA NUOVA LEGGE EUROPEA SUI DATI PERSONALI (GDPR) E GOOGLE NON VUOLE RINUNCIARE ALLE PUBBLICITÀ MIRATE (VALGONO 20 MILIARDI ALL’ANNO)

Angelo Paura per il Messaggero

 

google chrome

I quasi 27 miliardi di dollari incassati da Alphabet con la pubblicità e i risultati sopra le attese del primo trimestre del 2018 non bastano (gli utili sono saliti del 73% a quota 9,4 miliardi di dollari).

 

Perché a Wall Street prevalgono le preoccupazioni, che hanno spinto il titolo del colosso a chiudere in rosso. Il gruppo proprietario di Google, YouTube, Gmail e altro ancora, deve dare spiegazioni su molti fronti: l'aumento delle spese, la crescita degli utili per azione non del tutto convincente e ancora la questione della privacy e dell'uso dei dati personali, in particolare in Europa dove tra un mese esatto entrerà in vigore il General Data Protection Regulation (GDPR).

Google

 

LA SPINTA

Alphabet ha presentato dati molto buoni soprattutto per un motivo: per la prima volta ha inserito nel conteggio anche i guadagni fatti grazie agli investimenti in altre aziende, tra cui c' è Uber. Bene, togliendoli si passa da 13,33 dollari a 9,93 dollari ad azione, che nonostante sia sopra i 7,73 dollari dello stesso periodo del 2017, ha battuto di poco le attese, ferme a 9,30 dollari ad azione.

 

Google app

Ma a preoccupare per l'andamento futuro del gruppo sono anche le spese, che nel trimestre chiuso il 31 di marzo sono salite di molto. In che modo? Google ha usato 7,3 miliardi di dollari per spese in conto capitale, il triplo rispetto a un anno fa e molto più della metà del totale dell'intero 2017, quando erano state di 13,2 miliardi di dollari. Dentro a questi numeri c' è l'acquisto del palazzo del Chelsea Market di New York (2,4 miliardi di dollari) ma anche i costi per espandere i data center e per i cavi sottomarini. Il direttore finanziario, Ruth Porat, ha cercato di chiarire la questione sostenendo che gli investimenti sono fondamentali per sostenere «le previsioni di crescita», ma non ha convinto il mercato, che almeno sul breve periodo è spaventato.

SUNDAR PICHAI

 

A questo denaro si aggiunge anche la crescita del costo per acquisire traffico, passato da 4,62 miliardi di un anno fa a 6,28 miliardi, in aumento del 24%. In pratica Alphabet deve usare buona parte dei soldi che guadagna con la pubblicità per pagare Apple, ad esempio, e avere così la certezza che i possessori di un iPhone usino Google come motore di ricerca principale.

 

Ma il vero tema dei prossimi mesi è sicuramente la questione della privacy. In Europa entrerà in vigore una delle leggi più dure a livello mondiale sul trattamento dei dati, che potrebbe mettere in crisi il modello di business con il quale i colossi tech hanno guadagnato miliardi negli ultimi dieci anni: sfruttando i nostri dati personali, spesso senza chiederci il permesso. Anche in questo caso, l'amministratore delegato di Google, Sundar Pichai, ha rassicurato gli investitori, dicendo che il gruppo è iper-pronto e che le leggi «avranno un piccolo effetto». C' è tuttavia chi critica Google, in particolare gli editori.

ALPHABET - GOOGLE

Sostengono che stia cercando di costruire una serie di scudi e così continuare a gestire i dati come ha fatto finora, senza rinunciare alle pubblicità mirate, un mercato che vale 20 miliardi di dollari l'anno.

 

Google infatti non vuole perdere per nessuna ragione il controllo sulle informazioni degli utenti: secondo diverse analisi ne raccoglie molte di più rispetto a Facebook e vuole continuare a usarle per fare denaro. Il rischio è ovviamente alto. Chi non rispetterà il GDPR dovrà pagare una multa del 4% sui suoi ricavi globali.

sundar pichai chrome event cofondatore google sergey brinSUNDAR PICHAISUNDAR PICHAI googlegoogleSundar Pichai Wide

 

google

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…