sanofi 15

VACCINO, CHE CASINO! PASTICCIO SANOFI: PER L’ITALIA SALTANO QUARANTA MILIONI DI DOSI - LA SOCIETÀ FRANCESE SPIAZZA L’ITALIA: LE CONSEGNE PREVISTE GIÀ A GIUGNO VANNO A FINIRE AL 2022. IL COMPLETAMENTO DEL PIANO VACCINALE ITALIANO INEVITABILMENTE SLITTA. ANCHE PERCHÉ L’ITALIA, COME TUTTA L’UE, PUNTAVA MOLTO SUL VACCINO DI SANOFI – DALLA SOCIETA’ FRANCESE FANNO SAPERE CHE SI È VERIFICATA UNA “RISPOSTA IMMUNITARIA BASSA NEGLI ADULTI SOPRA I 49 ANNI”…

Da fanpage.it

 

sanofi 15

Per il vaccino anti-Covid di Sanofi ci sarà da aspettare più del previsto. Le 20 milioni di dosi che sarebbero dovute arrivare in Italia a giugno slittano. L’azienda francese aveva promesso di consegnare, in totale, 40 milioni di dosi all’Italia entro il 2021. Ma un ritardo di 3-6 mesi fa slittare la consegna in tutto il mondo.

 

E anche in Italia se ne parlerà a fine dell’anno prossimo. Il che vuol dire che il completamento del piano vaccinale italiano slitta inevitabilmente. Anche perché l’Italia, come tutta l’Ue, puntava molto sul vaccino di Sanofi, tanto da aspettarne più dosi di tanti altri candidati vaccini, alla pari solo con AstraZeneca.

SANOFI 9

 

 

Sanofi ha fatto sapere che si è verificata una “risposta immunitaria bassa negli adulti sopra i 49 anni”. Il vaccino di Sanofi ha bisogno di due dosi, con una conservazione tra i 2 e gli 8 gradi. Ora sarà necessaria una nuova sperimentazione di fase 2b che partirà a febbraio: riguarderà i volontari dai 50 anni in su, con la fase 3 (quella finale) che potrebbe partire solo a giugno.

 

L’arrivo del vaccino, quindi, sarà previsto per l’ultimo trimestre del 2021. Sanofi ha annunciato una capacità produttiva di un miliardo di dosi l’anno. Per l’Italia non cambia nulla: le dosi restano 40 milioni, ma a cambiare sono le tempistiche. Se ne parlerà, in gran parte, nel 2022. A rallentare, inoltre, è anche il vaccino AstraZeneca: non è ancora stata chiesta l’autorizzazione all’Ema perché è stata registrata una maggiore efficacia con un differente dosaggio rispetto al previsto. Quindi sembra inevitabile un rallentamento e le dosi invece di arrivare a fine gennaio potrebbero slittare di qualche settimana o mese.

SANOFI 1

 

I vaccini anti-Covid per l’Italia

L’Italia ha opzionato circa 200 milioni di dosi totali di futuri vaccini, sulla base dei contratti stipulati dalla Commissione europea. La quota maggiore è quella di Johnson&Johnson, con 53,84 milioni di dosi. Seguita proprio da AstraZeneca e Sanofi con 40 milioni a testa. Sono 30 milioni le dosi che dovrebbero arrivare da CureVac. Minori le quantità provenienti dai due vaccini che sembrano più vicini: 27 milioni da Pfizer e 10 da Moderna.

 

L’incognita riguarda però i tempi di autorizzazione dei vaccini. Se tutto dovesse filare liscio, diceva il ministro della Salute Roberto Speranza qualche giorno fa, si potrebbe completare la consegna entro il quarto trimestre del 2021. Ma il caso di Sanofi dimostra che questa previsione difficilmente potrà essere rispettata, considerando inevitabili ritardi. Intanto, per il primo trimestre, salvo imprevisti, sono attese 8,7 milioni di dosi di Pfizer e 1,3 di Moderna.

SANOFI

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?