
VATTI A FIDARE DELL’HARDWARE RUSSO – "REUTERS" RIVELA CHE IL SATELLITE SPIA “COSMOS 2553”, LANCIATO DALLA RUSSIA SETTIMANE PRIMA DELL'INVASIONE DELL'UCRAINA NEL 2022, SEMBRA “RUOTARE IN MODO INCONTROLLATO": "POTREBBE NON FUNZIONARE PIÙ" – IL SATELLITE SAREBBE COLLEGATO A UN PROGRAMMA DI ARMI NUCLEARI ANTI-SATELLITE DI MOSCA – L'INSTITUTE FOR THE STUDY OF WAR (ISW) SOSTIENE CHE IL CREMLINO VOGLIA "INTEGRARE SISTEMATICAMENTE" L'USO DELLE MOTOCICLETTE NELLE OPERAZIONI OFFENSIVE IN UCRAINA...
1 - MEDIA, 'SATELLITE SPIA RUSSO FUORI CONTROLLO'
(ANSA) - Un satellite russo, che i funzionari statunitensi ritengono sia collegato a un programma di armi nucleari anti-satellite di Mosca, "sembra ruotare in modo incontrollato, suggerendo che potrebbe non funzionare più".
Lo scrive la Reuters online. Il satellite Cosmos 2553, lanciato dalla Russia settimane prima dell'invasione dell'Ucraina nel 2022, "ha avuto diversi episodi di quella che sembra essere una rotazione irregolare nell'ultimo anno", secondo i dati radar Doppler dell'azienda di tracciamento spaziale LeoLabs e i dati ottici di Slingshot Aerospace condivisi con l'agenzia di stampa. La Russia sostiene che il satellite abbia obiettivi di ricerca e non militari, ma non ha voluto commentare l'ipotesi di un malfunzionamento.
2 - ISW, MOSCA USERÀ ANCHE LE MOTOCICLETTE AL FRONTE
vladimir putin con i soldati russi
(ANSA) - - L'Institute for the Study of War (Isw) sostiene che Mosca vuole "integrare sistematicamente" l'uso delle motociclette nelle operazioni offensive in Ucraina entro l'estate. Isw ha visionato un video che mostra i russi "mentre si esercitavano in tattiche offensive e difensive su motociclette, in gruppi di due o tre persone" presso un centro di addestramento. Il think tank, riporta Sky News Uk, ha affermato di aver riscontrato una "tendenza crescente" delle forze di Mosca a "condurre assalti motorizzati meccanizzati e combinati e a trasportare fanteria con motociclette e veicoli civili lungo tutta la linea del fronte".
VLADIMIR PUTIN CON I SOLDATI RUSSI
Il portavoce del gruppo di forze ucraino di Kharkiv, il tenente colonnello Pavlo Shamshyn, ha osservato che le motociclette consentono ai soldati russi di aumentare la loro velocità e manovrabilità, il che, secondo l'Isw, è "essenziale per eludere gli attacchi dei droni ucraini". Allo stesso tempo, però, ha affermato che "il forte rumore della motocicletta impedisce al pilota di sentire i droni ucraini avvicinarsi".