bambino veglia madre morta

LA MADRE FANTASMA - HA VEGLIATO LA MAMMA MORTA PER UN GIORNO INTERO: LA STORIA TERRIBILE DI UN BIMBO MILANESE DI 10 ANNI, CHE BUSSA ALLA PORTA DELLA VICINA PIANGENDO DISPERATO: ''È NERA, HA LA FACCIA TUTTA NERA. NON VOLEVO LASCIARLA SOLA'' - LA DONNA DEPRESSA, IL PADRE ASSENTE, LE SEGNALAZIONI AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE FINITE NEL NULLA. UN BAMBINO ABBANDONATO A SE STESSO DA ANNI

 

Elisabetta Andreis e Gianni Santucci per il ''Corriere della Sera - Milano''

 

Ha vegliato la mamma morta per un giorno intero, sotto shock. Lei stesa sul divano in una casa in completo sfacelo. Nessuno sa cosa sia accaduto prima, mentre erano solo loro due. «Le parlavo — racconta il bimbo di 10 anni, che pare più piccolo della sua età —. Speravo si muoveva». Quando ha iniziato a fare buio, quel piccolo coraggioso ha trovato il coraggio di andare fuori, sul ballatoio. Ha bussato alla vicina piangendo disperato: «È nera, la mamma ha la faccia tutta nera...». Il livor mortis.

bambino abbandonato 6

 

Non sapeva proprio cosa fare quando l’ha vista così. Prima «non volevo lasciarla sola» poi «ho voluto l’aiuto», ma comunque era troppo tardi: la donna era già deceduta da tempo — per arresto cardiocircolatorio — quando lui si è accorto che stava «troppo ferma, immobile».

 

Questo bimbo iper responsabilizzato si porterà dentro un macigno pesantissimo. Per anni si è preso cura della mamma, in una drammatica inversione di ruoli, «rinunciando di fatto alla sua età». E fa pensare soprattutto una cosa: già nel 2017 alla Procura del Tribunale per i minorenni era arrivata una segnalazione . Così era stato aperto un procedimento con la richiesta di emettere un provvedimento con misure drastiche (l’affido ai servizi sociali, visto che il padre era assente e la mamma — gravemente depressa — non riusciva proprio a seguirlo). Invece, in così tanto tempo, niente è successo. Nessun provvedimento è stato preso.

 

Del resto la Procura ha poteri limitati. Può solo chiedere al Tribunale di emettere un provvedimento. E a sua volta il Tribunale gestisce una istruttoria che si dilunga nell’interesse del minore. Sono le regole del procedimento. Si aspettano i tempi dei servizi sociali, spesso oberati di lavoro e dunque magari troppo lenti, come in questo caso. Che cosa succede però se nel frattempo c’è un bambino che cresce a dir poco trascurato? Un epilogo del genere dovrebbe far riflettere anche sull’indifferenza generale in cui siamo immersi. Ma come è possibile che nessuno — non le istituzioni, non la scuola, non i vicini di casa, qualche amico — sia riuscito a cambiare il corso di questa storia?

 

bambino abbandonato 5

Un passo indietro, allora. Dicembre 2017, la Procura del Tribunale per i minorenni chiede la limitazione della responsabilità genitoriale: «Il bambino presenta notevoli difficoltà scolastiche, ha bisogno di una valutazione neuropsichiatrica. La madre sul punto si manifesta trascurante, superficiale, inconcludente. Ha scarse risorse personali, è malata, rifiuta le poche offerte di lavoro o non riesce a tenere gli impieghi. Il padre non si è mai occupato del minore, è di fatto assente. Infine, non vi è una rete parentale di riferimento».

 

La Procura chiedeva con decisione di disporre l’affido al Comune, limitando la responsabilità genitoriale della madre sulle decisioni di collocamento, istruzione e cura, e di realizzare un progetto educativo con una famiglia di sostegno.

 

Nel tempo la donna aveva trovato un lavoro in una ditta di pulizie dove compariva però a singhiozzo, tra una assenza e l’altra, «per ragioni di salute». Stava spesso a casa e così il bimbo che non frequentava con regolarità la scuola. Un percorso di aiuto non è stato realizzato se gli agenti, arrivando sul posto, hanno trovato una casa «dove in cucina c’era spazzatura e sporcizia ovunque, con avanzi di cibo in via di decomposizione, cattivissimo odore, medicinali vari sparsi in tutta la casa, il bagno in pessime condizioni igienico sanitarie». Eppure, hanno annotato gli agenti: «La cameretta del bimbo era l’unica stanza in discrete condizioni». Forse la mamma aveva provato a preservare almeno quella. O forse, più probabilmente, era lo stesso bimbo che se la metteva un po’ in ordine. Da solo.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…