venezia-4

VENEZIA IN ALTO MARE - IL SETTIMANALE "THE WEEK" BOCCIA LA CITTÀ PERCHE' ZEPPA DI TURISTI E PROPONE DI VISITARE LE METE VICINE - IN COPERTINA DEL PROSSIMO NUMERO C’È IL PONTE DI RIALTO GREMITO DA UNA FOLLA CHE SI AFFACCIA A CONTEMPLARE UN CANAL GRANDE CHE PULLULA DI GONDOLE STRACARICHE MENTRE UNA VISITATRICE PRECIPITA IN ACQUA – E I VENEZIANI SI INCAZZANO…(VIDEO)

 

Monica Zicchieri per "www.corriere.it"

 

the week dedica la copertina a venezia 5

Il ponte di Rialto gremito da una folla che si affaccia a contemplare un Canal Grande che pullula di gondole stracariche di turisti mentre una visitatrice precipita – o, chissà, si tuffa- in acqua dal ponte. Elicotteri, droni un parapendio: neanche sul cielo sopra Rialto c’è uno scorcio libero da umani da ammirare.

 

«La maledizione della folla turistica»

Il settimanale britannico e statunitense The Week dedica la copertina del prossimo numero a Venezia con la vignetta a tutta pagina e un titolo che è tutto un programma: «Ospiti indesiderati- La maledizione del sovraffollamento turistico».

 

venezia 3

A partire da Venezia – 25 milioni di visitatori all’anno, 32mila passeggeri della navi da crociera e 500mila escursionisti giornalieri- l’articolo fotografa la situazione di molte mete turistiche e che ha creato un neologismo entrato di diritto nell’Oxford Dictionary: «Overtourism». Eccesso, sovraffollamento, obesità da visitatori. «Un eccessivo numero di turisti che si traduce in danno ambientale e impoverimento della qualità della vita dei residenti», secondo l’Oxford.

venezia 1

 

L’articolo esamina le situazioni di Parigi, Amsterdam, Barcellona, Macchu Picchu, Galapagos, della Thailandia e racconta delle battaglie dei sindaci per contingentare le affittanze su Airnbnb e l’introduzione della tassa di sbarco a Venezia.

 

E conclude che quella turistica è un’economia in costante crescita che, come molte realtà nel capitalismo, soffre di una diseguale distribuzione delle risorse perché i visitatori si intruppano tutti negli stessi posti, con risultato di una esperienza deludente e di un impatto sulla residenza e il commercio devastante.

venezia 2

 

Le precedenti provocazioni

A proposito di esperienza deludente: l’anno scorso sempre The Week aveva bandito un concorso tra i lettori per proporre a Venezia uno slogan per scoraggiare i turisti. Il vincitore: «Venezia, le nostre condotte sono aperte» (con un gioco di parole tra condotte fognarie e canali); secondo classificato: «Marco Polo se ne andò per una ragione».

venezia tuffi piazza san marco

 

La soluzione suggerita da The Week nell’articolo del prossimo numero è scegliere mete meno gettonate: «I turisti potrebbero essere più fantasiosi visitando Treviso invece di Venezia, ad esempio». La medesima idea era venuta a un blogger del New York Times poche settimane fa: «Scoraggiati dalle folle di Venezia? Provate l’oasi vicina», Treviso.

 

Quattro giorni fa Cnn Travel scriveva: «Venezia combatte col numero di visitatori mentre la vicina(!) Torino è decisamente meno congestionata». Domenica il Sunday Times ha dedicato a Venezia l’apertura dell’articolo «Come l’overtourism sta rovinando le destinazioni più popolari»: «Affollate di bastoni da selfie, una armada di gondole strette l’una all’altra scivola nei canali dietro San Marco.

 

venezia acqua alta

E nella fondamenta a lato una folla assiepata di turisti con i telefonini riprende i passeggeri delle gondole che si fotografano: turisti che fanno foto a turisti che si fanno i selfie».

 

Il più feroce dei giornali stranieri

venezia

Il podio del titolo più feroce resta quello dell’Economist del 27 ottobre «Wish you weren’t here». Vorrei che non fossi qui, il ribaltamento della canzone dei Pink Floyd. Non passa settimana che la stampa internazionale non parli di sovraffollamento turistico citando Venezia.

 

«Spesso la polemica parte da una parte della città che ha già iniziato la campagna elettorale e poi rimbalza sulle testate internazionali - osserva il segretario dell’Associazione Veneziana Albergatori, Claudio Scarpa - Resto perplesso. Ricadute?

 

venezia

Nessuna. L’anno scorso c’era stato il 15% di calo del fatturato, quest’anno c’è la Biennale e sta andando molto bene negli alberghi di fascia alta. Ho più volte proposto al sindaco Luigi Brugnaro di reclutare un’agenzia di comunicazione internazionale per rispondere a questa campagna diffamatoria.

divieti canoe venezia

 

Lui è stato il primo, magari in maniera maldestra, ad aver cercato di affrontare il problema». Replica Jan Van Der Borg, docente di Economia del Turismo a Ca’ Foscari e primo ideatore di una card per le prenotazioni: «Propone con tweet soluzioni impraticabili come i tonelli o una ingestibile tassa di sbarco.

divieti canoe venezia

 

Decine di buone idee sono nate a Venezia ma qui non se ne è fatto niente e invece le applicano ad Amsterdam o a Bruges; nel mondo ormai si usa la parola “venezianizzazione” per indicare lo scenario peggiore dell’overtourism».

 

VENEZIAdivieti canoe veneziadivieti canoe veneziaVENEZIA TURISTIVENEZIA TURISTIVENEZIA TURISTIVENEZIA TURISTImick e bianca jagger luna di miele a venezia 1971VENEZIA TURISTIVENEZIA 1

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…