michael phillips

AL PRIGIONIERO PIACE IL ‘TURTLEN’ - LA VERA STORIA DI MICHAEL PHILLIPS: ACCUSATO A 21 ANNI DI FAR PARTE DELL’IRA, SBATTUTO IN CELLA A LONDRA, OGGI E’ UN BOLOGNESE D’IRLANDA CHE AIUTA GLI STRANIERI A INTEGRARSI - “DA 12 ANNI VIVO IN ITALIA MA SONO CRESCIUTO A BELFAST TRA VIOLENZA E FRUSTRAZIONE: QUANDO ERO UN RAGAZZINO TIRAVO PIETRE ALLA POLIZIA”

Olivio Romanini per il Corriere della Sera

 

Michael Phillips

Michael Phillips, anche se ha ancora una faccia da ragazzo, ha 42 anni. Da dodici vive a Bologna dove ha fondato un giornale per gli stranieri che arrivano in città. Originario di Belfast, ha girato per tutta l'Europa fino a quando ha deciso di fermarsi sotto le Due Torri dove qualche mese fa ha dato vita a un' associazione dal nome ambizioso, One World, che lavora per l'integrazione degli stranieri e alla quale hanno già aderito una cinquantina di nuovi bolognesi.

 

Anche la sua è una storia di integrazione come tante, se non per un piccolo particolare: il prossimo 17 dicembre saranno vent' anni esatti che è uscito di prigione, dalla Special Secure Unit di un carcere di Londra. È stato dentro per un anno e mezzo e conserva ancora il diario quotidiano di quel periodo. Che cosa era successo? Per spiegarlo Michael mostra la prima pagina del Sun del 25 settembre 1996: c' è la foto di un ragazzo di 21 anni, arrestato dalla polizia mentre è al lavoro all' aeroporto di Gatwick, è un ingegnere della British Airways.

 

BOLOGNA CITTA

Per la verità è ingegnere da poche ore perché si è laureato il giorno prima e come scrive il Sun in quel momento ha tutta la vita davanti. Secondo gli inquirenti fa parte di un commando dell' Ira (Irish Republican Army) che prepara un attentato con delle bombe a Londra. Quel ragazzo era lui. Per Michael oggi, dopo tanto tempo, è arrivato il tempo di fare i conti con il passato.

 

«Sono cresciuto nella parte Ovest di Belfast - spiega - in un contesto di violenza, ho accumulato rabbia e frustrazione per anni, quando ero un ragazzino tiravo pietre alla polizia e a un certo punto mi sono unito alla lotta repubblicana per un' Irlanda unita». Poi scandisce: «Sono stato prigioniero di guerra».

 

la copertina del sun su michael phillips

E a chi gli chiede perché sente il bisogno di parlarne solo oggi, risponde così: «Per quel che può servire, adesso che fanno vent' anni che sono uscito dal carcere, vorrei poter dire che deve sempre esserci un'alternativa alla violenza: anche se si lotta per una causa giusta la violenza è sbagliata perché ci toglie le vite, gli affetti, ci separa dalle nostre famiglie e colpisce tanti innocenti che non c' entrano niente.

 

È un discorso che vale per tutti, per questo nella mia associazione con gli altri stranieri lavoriamo sull' integrazione, sulla pace e sul dialogo per cambiare le cose». Gli anni della giovinezza di Michael a Belfast sono stati complicati. «Eravamo otto fratelli e ci ha cresciuti la mamma, a diciotto anni ci ha mandato a Londra, per noi cattolici non c' erano prospettive a rimanere lì. Ci ha mandato via per la nostra sicurezza.

 

ira

Andavo a scuola e c' erano i check- point della polizia, c' era violenza in classe, in strada e anche a casa perché avevo un padre alcolista, macchine e autobus bruciati in strada, soprattutto d' estate. Per la mia famiglia è stata dura vivere lì, tutti avevano qualche disgrazia da raccontare: parenti uccisi, feriti, qualcuno in galera. Siamo cresciuti in mezzo alla ribellione e con il culto della lotta».

 

Phillips è uscito di prigione relativamente presto perché non tutti i giudici popolari credettero alla sua colpevolezza ma non c' è verso di chiedergli di più perché ripete soltanto quella frase: «Sono stato un repubblicano prigioniero di guerra, una sigla, Pow, che sta per Prisoner of War ». Ma si può indagare invece sul suo bisogno, adesso, di fare i conti con il passato: «Per molti anni ho girato per l' Europa senza avere un lavoro stabile, poi cinque o sei anni fa la mia ragazza, israeliana, mi ha convinto a prendermi cura di me e a provare a pensare al futuro.

 

ira 2

Per tanto tempo ho avuto incubi la notte, poi ho cominciato ad avere più confidenza nei miei mezzi, a essere fiducioso nel futuro». Con la ragazza dell'epoca poi la storia è finita. Ma lei, che è cresciuta a Tel Aviv e che è stata nell' esercito israeliano, aveva maggiore dimestichezza dei suoi amici italiani con il contesto nordirlandese in cui è cresciuto Phillips, lo poteva capire più degli altri. Lei, più di tutti, lo ha aiutato ad affrontare i fantasmi del passato.

 

Nella testa di Michael adesso c' è posto per il futuro, a partire dal lavoro con l' associazione per provare a dare opportunità ai giovani e tenerli lontani da tutti i tipi di estremismo. Per i suoi trascorsi è ancora un ospite indesiderato (persona non grata, ufficialmente) negli Stati Uniti, in Canada e in Australia. Ma a lui, per ora, interessa solo tornare dalla madre per il Natale.

ira 3

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME