BISTURI, SI SBAGLIA – SOLO IL 30% DEI MEDICI NORDAMERICANI AMMETTE I PROPRI ERRORI, MA IN CORSIA SI SBAGLIA PARECCHIO – COMUNICARE IN MODO ONESTO GLI ERRORI A PAZIENTI E FAMILIARI AIUTA A NON RIPETERLI

Marco Pivato per “la Stampa

 

Sarà il fascino del camice bianco, i titoli incorniciati alla parete, l’autorità di un eloquio di fronte al quale, a volte, si resta silenziosi. Ma non è tutto qui: al medico e al suo «tempio» si diventa fedeli, in primis, in cambio di un «patto» che nasce da una richiesta d’aiuto. È necessaria, allora, un’alleanza che vada oltre i protocolli clinici e stabilisca nell’empatia del rapporto medico-paziente un ingrediente fondamentale della cura.

ANTONELLA SURBONEANTONELLA SURBONE

In questo legame, per definizione biunivoco, a tenere la mano più stretta è però il medico, investito di una responsabilità che non si impara sui manuali. Riflettere sulle fondamenta di questo «patto» servirà a superare la deontologia corrente, riscrivendo le regole della trasparenza.


Ad analizzare questo aspetto-chiave è il saggio, in uscita negli Usa, «Clinical Oncology and Error Reduction: A Manual for Clinicians», edito da Wiley-Blackwell. Il forte memento è di Antonella Surbone, oncologa e docente alla New York University e coordinatrice dell’Asco, l’Associazione americana di oncologia clinica, e di Michael Rowe, sociologo e docente di psichiatria alla Yale School of Medicine.

 

Il loro libro - forte di studi validati e percorso dall’ambizione di contribuire a ridurre gli errori medici attraverso una serie di cambiamenti, sia individuali sia di sistema - dimostra che ammettere che qualcosa è andato storto, nelle cure, in sala operatoria o già alla diagnosi, aumenta la qualità della vita di pazienti, familiari e medici stessi.

SALA OPERATORIASALA OPERATORIA


Professoressa Surbone, di fronte alla consapevolezza di aver commesso un errore, come si deve comportare un medico?

 

«Si tende a reagire in due modi opposti. O razionalizzando l’evento e pensando che “a fronte di migliaia di casi non possiamo avere sempre la risposta giusta”, soprattutto se, “tanto, era un paziente molto malato”; oppure con un forte senso di colpa, arrivando anche a lasciare la professione o, come per contrappasso, diventando ossessivi. Modi che sono, entrambi, delle sconfitte. Nel primo caso il medico potrebbe sentirsi più giustificato se gli accadesse di sbagliare di nuovo. Nel secondo caso potrebbe essere meno efficace con i futuri pazienti per eccessivo timore o incertezza. Il medico, invece, impara dai propri errori quando sa comunicare in modo onesto con i pazienti e con i familiari».

sala operatoria sala operatoria


Quanto è diffusa l’abitudine di minimizzare o nascondere al paziente un errore?


«Per dare un’idea, secondo le ricerche di Thomas Gallagher dell’Università di Washington, solo il 30% dei medici nordamericani, pur convinti della bontà di comunicare i propri sbagli, quando sono intervistati sotto anonimato, lo fa davvero».


Il paziente che, nonostante l’errore, si salva come reagisce di fronte alla consapevolezza che il medico ha mentito?

Sale OperatorieSale Operatorie


«C’è chi denuncia e chi no. A proposito del secondo caso, sono interessanti i risultati di una ricerca condotta assieme a Rowe: intervistando un gruppo di pazienti sopravvissuti a errori, abbiamo mostrato che in loro prevale la volontà di non aggiungere sofferenza a sofferenza: c’è stata la malattia, la degenza e poi c’è stato l’errore e così, infine, si arriva esausti. Ciò che interessa è soprattutto lasciarsi il passato alle spalle e non denunciare. Va detto anche che la probabilità di scegliere di non denunciare aumenta se il medico ha chiesto apertamente scusa».


Qual è, invece, la reazione dei familiari, quando il paziente non sopravvive?

sala operatoria  imagessala operatoria images


«Mi ha molto colpito la vicenda personale di Rowe, che ha perso il figlio Jesse, di 19 anni, durante un trapianto di fegato. Si sentì abbandonato dai medici, che liquidarono l’evento come “accidentale”, rifiutando di parlarne. Dopo l’impulso a denunciarli in Rowe è prevalso un altro desiderio: ha scritto un libro su Jesse che ha fatto molto discutere, allo scopo di rompere il silenzio terrificante che era calato dopo la sua morte. Molto più di una denuncia nel senso stretto del termine, no?».

 

operazione chirurgica al visooperazione chirurgica al viso

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...