toyota

VI SIETE CHIESTI PERCHÉ TOYOTA NON SI LANCIA A CAPOFITTO SULLE AUTO ELETTRICHE? LA CASA AUTOMOBILISTICA PREFERITA DAGLI AMBIENTALISTI GRAZIE ALLA PRIUS IBRIDA, OGGI FRENA SULLE MACCHINE ELETTRICHE. COME MAI? I MANAGER SONO ALLARMATI DALLA MANCANZA DI MATERIE PRIME CHE CI SARÀ TRA QUALCHE ANNO PER LA COSTRUZIONE DI BATTERIE. SENZA CONTARE CHE COSÌ FACENDO TIENE PIÙ BASSI I COSTI…

DAGONEWS

 

toyota 8

Circa due decenni fa, Toyota Motor è diventata la casa automobilistica preferita dagli ambientalisti statunitensi e dai consumatori eco-consapevoli per la sua Prius ibrida, un veicolo "elettrificato" che era tra le macchine più pulite in termini ambientali.

 

Ma mentre tutte le case automobiliste ora si stanno buttando a capofitto nella realizzazione di veicoli completamente elettrici, la casa automobilistica giapponese frena. Case automobilistiche come General Motors, Volkswagen e altre hanno promesso di investire miliardi di dollari negli ultimi anni per sviluppare veicoli completamente elettrici mentre Toyota è rimasta indietro, annunciando solo più recentemente investimenti simili.

 

toyota 7

Come mai? Per i dirigenti della Toyota la strategia è giustificata: non tutte le aree del mondo adotteranno i veicoli elettrici allo stesso ritmo a causa dell'alto costo dei veicoli e della mancanza di infrastrutture. «Per quanto la gente voglia parlare di veicoli elettrici, il mercato non è abbastanza maturo e pronto» ha affermato Jack Hollis, vicepresidente esecutivo delle vendite di Toyota Motor North America.  

 

toyota 6

A dicembre, Toyota ha annunciato l'intenzione di investire 28 miliardi di dollari in una gamma di 30 veicoli elettrici alimentati a batteria entro il 2030. Allo stesso tempo, continuerà a investire in ibridi come la Prius. «Vogliamo fornire a ogni persona un modo per contribuire maggiormente alla risoluzione del cambiamento climatico. E sappiamo che quella risposta non è trattare tutti allo stesso modo» ha affermato Gill Pratt, scienziato capo della Toyota e CEO del Toyota Research Institute. In pratica

Toyota ritiene che i veicoli completamente elettrici siano una soluzione, non la soluzione.

 

toyota 5

Ma c’è un altro fattore non indifferente che riguarda i costi di produzioni e i materiali indispensabili per un’auto elettrica. Le batterie dei veicoli elettrici sono estremamente costose e i prezzi continuano ad aumentare a causa dell'inflazione e della domanda di materiali come litio, cobalto e nichel necessari per produrre le celle della batteria.

 

Secondo la società di consulenza AlixPartners, i costi delle materie prime per i veicoli elettrici sono più che raddoppiati durante la pandemia di coronavirus. Ciò rende la strategia ibrida di Toyota alquanto economica. Toyota sostiene anche che non ci sono abbastanza minerali di questo tipo per pensare a una conversione totale all’elettrico.

toyota 4

 

«Nei prossimi 10 anni  ci saranno enormi colli di bottiglia nella fornitura di litio in tutto il mondo - ha concluso Pratt - Ci sarà anche un collo di bottiglia nel nichel per batterie».

toyota 2toyota 1toyota 3

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?