aereo 1

VI SIETE MAI CHIESTI PERCHÉ ANCHE ALL’INTERNO GLI AEREI SONO COSÌ RUMOROSI? E SAPETE QUAL È IL MOMENTO DI MAGGIORE RUMOROSITÀ? – SE VI STATE CHIEDENDO SE ESISTE UN MODO PER RIUSCIRE A NON ARRIVARE A DESTINAZIONE FRASTORNATI LA RISPOSTA È NO, MA CI SONO DEI POSTI CHE VI CONSENTIRANNO DI EVITARE…

 

Da "www.ilpost.it"

 

aereo 10

Come sa bene chi vive vicino agli aeroporti, gli aerei di linea in fase di decollo sono molto rumorosi, e per questo motivo ci sono leggi che impongono di non superare limiti di rumorosità, espressi in decibel (dB).

 

L’inquinamento acustico non riguarda comunque solo l’esterno degli aeroplani, ma anche il loro interno, e molto varia a seconda del punto in cui ci si trova nella cabina. Gli aerei sono inevitabilmente rumorosi, ma come spiega Scott McCarteny sul Wall Street Journal, la quantità di frastuono che sentiamo mentre siamo in volo dipende spesso dalle decisioni dei costruttori e delle compagnie aeree.

aereo 9

 

In linea di massima, maggiore è la quantità di materiale isolante e fonoassorbente installato nella fusoliera (la parte dell’aereo esclusi i motori, le ali e la coda), minore è il rumore che arriva dall’esterno. Il problema è che questi materiali rendono gli aeroplani più pesanti e di conseguenza meno efficienti per quanto riguarda i consumi.

 

aereo 7

Il costo principale per una compagnia aerea è quasi sempre il carburante, quindi meno se ne consuma e meglio è per i bilanci dell’azienda. I produttori di aeroplani come Airbus (Europa) e Boeing (Stati Uniti) lo sanno, e per questo cercano il giusto compromesso per aggiungere meno peso possibile quando progettano i sistemi isolanti dei loro aeroplani. In questo modo, possono offrire ai clienti aerei sufficientemente silenziosi all’interno e che non consumano troppo carburante.

aereo 4

 

Il lavoro dei produttori è facilitato dal fatto che non ci sono molte leggi o standard che impongano limiti sulla rumorosità interna degli aeroplani. Ci sono quindi buoni margini su cui lavorare quando si progetta un nuovo aereo, anche se i progettisti sono consapevoli di non potersi spingere troppo oltre nel mettere alla prova la sopportazione dei futuri passeggeri.

 

aereo 3

Chi ha preso un aereo almeno un paio di volte nella sua vita sa che la rumorosità all’interno della cabina non è omogenea. Come suggerisce l’intuito, il rumore è più forte nelle vicinanze dei motori e alle loro spalle, dove ci sono gli scarichi, mentre è minore nella parte anteriore. Anche per questo motivo, oltre a quelli pratici di maggiore vicinanza al portellone di salita principale, la prima classe e la business sono collocate all’inizio e non in coda.

aereo 5

 

Utilizzando un misuratore di decibel (un fonometro), McCartney ha svolto qualche test – molto empirico e senza troppe pretese scientifiche – per registrare la rumorosità degli aeroplani a bordo. Ha trovato conferme sul fatto che vicino ai motori e in coda si senta più rumore, così come in prossimità delle uscite, dove i portelloni rendono meno efficiente l’isolamento rispetto al resto della fusoliera.

 

aereo 2

Il momento di maggiore rumorosità è naturalmente durante il decollo, quando i motori sono spinti al loro massimo per portare in aria l’aeroplano. In media all’interno si arriva a un livello di 84 dB, più o meno equivalente a sentire passare un camion a un metro di distanza. Durante la fase di ascesa, il rumore si riduce di qualche decibel, fino ad arrivare ai 78 dB del classico ronzio nella fase di crociera. Durante la preparazione all’atterraggio il rumore aumenta di nuovo di un paio di dB: oltre ai motori si fanno sentire l’apertura del carrello e l’estensione delle ali.

 

aereo 11

L’atterraggio arriva a essere rumoroso quasi quanto il decollo, soprattutto quando vengono attivati gli inversori di spinta dei motori per far rallentare l’aereo sulla pista. Misurando un atterraggio su un Boeing 777, McCartney ha raggiunto i 95 dB.

Una volta sulla pista e in viaggio per raggiungere il terminal, un aeroplano produce meno rumore, anche se non manca di fare alcuni suoni caratteristici. Tra questi c’è il rumore delle pompe che si attivano per bilanciare l’aereo, spostando carburante tra i vari compartimenti delle ali.

aereo 12

 

Se si escludono i motori, le cose più rumorose a bordo durante la fase di crociera sono i sistemi di chiamata per gli assistenti di volo e per allacciare/slacciare le cinture (quelli che fanno “ping”), e il sistema di comunicazione interno, usato dall’equipaggio per diffondere messaggi e avvisi. Il sistema è volutamente impostato su un volume alto: è bene che tutte le persone a bordo lo riescano a sentire, visto che è attraverso quel sistema che vengono diffusi avvisi di sicurezza e comunicazioni in caso di emergenza. Gli annunci raggiungono i 92-95 dB a seconda dell’aeroplano e del volume a cui sono impostati.

aereo decolla

 

Anche le ventole dell’impianto di condizionamento e di ricircolo dell’aria producono un discreto rumore, che si aggiunge a quello del vento e dei motori (e di eventuali bambini che strillano).

 

Su un Boeing 777 il rumore durante la fase di crociera in business class è pari a 75 dB, mentre in coda raggiunge gli 80 dB. Oltre ai motori, il rumore è prodotto dal flusso d’aria che passa sulle ali e che attraversa la fusoliera. Si stima che sulla maggior parte dei modelli di aereo di linea vento e turbolenze siano responsabili per il 70-80 per cento del rumore che si sente. Un tempo, su modelli più vecchi, la principale fonte di rumore erano i motori.

 

aereo 8

Nel caso di un paio d’ore di volo, il ronzio di fondo degli aeroplani non causa particolari problemi, ma un’esposizione prolungata per svariate ore – come nel caso dei voli transcontinentali – può avere qualche effetto negativo per la salute e l’umore. Alcuni faticano a dormire e finiscono il volo intontiti e affaticati. Le compagnie aeree più premurose offrono kit con tappi per le orecchie usa e getta per ridurre il problema, ma spesso non sono sufficienti per isolare i rumori con le frequenze più basse.

aereo decolla 1

 

Chi può ricorre alle cuffie per la riduzione/cancellazione del rumore che sovrappongono un secondo rumore per cancellare il primo. Sono di solito efficaci, ma i modelli migliori sono costosi e tendono a essere usati solo da chi prende molti aerei in un anno.

aereo 1

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...