operatori sanitari

NON C'E' DUE SENZA TRE - VIA LIBERA DELL'EMA ALLA TERZA DOSE DI VACCINO - POTRA' ESSERE SOMMINISTRATA ALLE "PERSONE CON SISTEMA IMMUNITARIO INDEBOLITO, ALMENO 28 GIORNI DOPO LA SECONDA", PER IL RESTO DELLA POPOLAZIONE "PUO' ESSERE PRESA IN CONSIDERAZIONE ALMENO 6 MESI DOPO LA SECONDA" - SARANNO PERO' I SINGOLI GOVERNI A DOVER DECIDERE SULLA SOMMINISTRAZIONE - INTANTO L'AGENZIA EUROPEA STA VALUTANDO LA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L'ANTICORPO MONOCLONALE REGKIRONA...

Francesco Rigatelli per "la Stampa"

 

LA TERZA DOSE DEL VACCINO ANTI-COVID

Dopo che la campagna per la terza dose è partita in diversi stati europei, ieri l'Agenzia europea per il farmaco (Ema) ha stabilito che «può essere somministrata alle persone con un sistema immunitario gravemente indebolito, almeno 28 giorni dopo la seconda». Non si tratta di una raccomandazione, ma di una possibilità perché «non ci sono prove dirette che la capacità di produrre anticorpi negli immunocompromessi protegga contro il Covid».

 

vaccino

Per il resto della popolazione la terza dose «può essere presa in considerazione almeno 6 mesi dopo la seconda per le persone di età pari o superiore a 18 anni» specificando che è comunque importante «distinguere tra chi ha un sistema immunitario indebolito o normale». Anche l'Ema insomma apre alla possibilità del richiamo, spiegando che nel caso di Pfizer si è notato un aumento dei livelli anticorpali quando viene fatto a circa 6 mesi dalla seconda dose nella fascia 18-55 anni.

 

francesco paolo figliuolo

Come sempre l'Agenzia rimarca che sono i singoli governi a dover decidere sulla terza dose, perché «nella posizione migliore per tenere conto delle condizioni locali, compresa la diffusione del virus, la disponibilità di vaccini e le capacità dei sistemi sanitari nazionali».

 

Ieri intanto il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario all'emergenza, ha fatto il punto sulla campagna vaccinale mentre visitava il centro di Palazzo delle scintille a Milano: «L'Italia ha fatto e sta facendo squadra e per la Lombardia parlano i dati. Il tempo è galantuomo e confido che la copertura sarà incrementata. La Lombardia, in particolare, con l'87 per cento di vaccinati ha raggiunto un risultato eccellente, l'Italia è all'83 e, dunque, ci avviamo su percentuali notevoli».

 

Vaccini

La curva epidemiologica resta per ora sotto controllo con dati che si mantengono stabili: ieri 1.612 i contagi e 37 decessi. Il virus circola, ma grazie ai vaccini per esempio nelle Rsa la mortalità da Covid è scesa praticamente a zero. Per questo l'attenzione resta puntata su quella parte di popolazione che non ha ancora prenotato la prima dose, tra cui 3 milioni di over 50 che rischiano molto.

 

La buona notizia è che nel mondo il numero di decessi per Covid è al livello più basso da un anno: 53.245 quelli registrati tra il 27 settembre e il 3 ottobre, una media di 7.606 al giorno, con un trend discendente iniziato a fine agosto. Nell'ultimo mese il numero di morti è diminuito di quasi un quarto, man mano che le campagne di vaccinazione progredivano. Scende anche la curva dei nuovi casi, di quasi un terzo rispetto a fine agosto. E sono circa 80 le dosi di vaccino somministrate ogni cento abitanti nel mondo, nonostante le disparità rimanenti tra Paesi.

 

vaccino astrazeneca

L'Italia proprio ieri ha donato all'Iran 1,2 milioni di dosi AstraZeneca, che saranno consegnate fra il 15 e il 18 ottobre attraverso il meccanismo internazionale Covax. «L'Iran e l'Italia sono stati i due Paesi colpiti più duramente dalla prima ondata, con gravi problemi economici e un numero molto alto di vittime», ricorda l'ambasciatore Giuseppe Perrone.

 

E dopo la pillola anti-Covid della Merck, sotto esame della Fed, l'Ema ha iniziato a valutare la domanda di autorizzazione per l'anticorpo monoclonale Regkirona. Tutte cure che, va chiarito, non sostituiscono i vaccini perché solo questi ultimi evitano del tutto la malattia.

 

il virologo fabrizio pregliasco

L'ultima incognita resta l'inverno: «Lo dobbiamo considerate come l'ultima trincea - spiega il virologo dell'Università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco -, potrebbe portare a un colpo di coda della pandemia: ci sarà il freddo, staremo di più in ambienti chiusi e ci sarà anche l'influenza».

 

Il medico rivela anche la sua situazione particolare: «C'è un esposto di un avvocato milanese che mi vuole far radiare dall'ordine per crimini contro l'umanità perché parlo di vaccinazione. Da un audio artatamente tagliato emergerebbe che vorrei fucilare tutti quelli che non si vaccinano. Ovviamente non è così, ma in un messaggio sui social mi hanno augurato anche un tumore al cervello».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…