termini

VIAGGIO AL TERMINI DELLA NOTTE - DOPO IL TRAMONTO LA ZONA DELLA STAZIONE DI ROMA PIOMBA NELLA PAURA TRA RAPINE, SPACCIO E DEGRADO – QUANTE CONTRADDIZIONI: DA UNA PARTE LA NUOVA CITTADELLA DEL MERCATO CENTRALE, HOTEL E LOCALI, DALL’ALTRA LE VITE SMARRITE DEI SENZATETTO…

Paolo Conti per il Corriere della Sera

TERMINITERMINI

 

Via Giolitti è, con via Marsala e piazza dei Cinquecento, uno dei confini della cittadella Termini, il principale snodo ferroviario della Penisola, impegnata in un complesso cambiamento che ne fa un cantiere aperto da mesi. Un palcoscenico di contraddizioni e di contrasti, via Giolitti.

 

Da una parte la contemporaneità e il benessere: la nuova cittadella del Mercato Centrale, aperta fino a mezzanotte nell' Ala Mazzoniana: un luna park di fritti, paste fresche con mille sughi, specialità siciliane, pesce, sushi, un' aria d' Europa. Più in giù, verso via Turati, svetta la terrazza panoramica dell' Hotel Radisson Blu, con la piscina affacciata sulla Roma contemporanea, location di feste esclusive e meeting di grandi aziende.

 

TERMINITERMINI

Intorno, la sera, per la strada si precipita nella marginalità, nel degrado. E sono in tanti ad avere paura, camminando da soli. Prendiamo il marciapiede sopraelevato che, di fronte alla stazione, collega la Discoteca Laziale (uno dei più grandi rivenditori romani di cd, dvd musicali, film e videogiochi) al ristorante Hua Qiao, indirizzo per gourmet nella Chinatown romana: Chef Rubio lo considera il miglior cinese della Capitale. Su quell' asse, appena calato il sole, si radunano decine di immigrati, una piccola folla. Alcuni entrano ed escono in uno dei tanti supermercati anonimi spuntati a Roma, tutti uguali e senza identità.

 

TERMINITERMINI

Hanno zaini e borse. Riportano la merce rimasta invenduta sui banchi improvvisati o per le strade (calzini e fazzoletti stretti in mano, proposti ai passanti dove capita). Altri assembramenti a due passi dal Mercato Centrale sono meno equivoci, addirittura espliciti: rapide strette di mano, qualcuno controlla la propria e la infila in tasca.

 

Uno scambio?

Non si tratta di percezioni, non è solo la notte che fa fantasticare di rapine e di droga, basta chiedere al commissariato Viminale. Qualche esempio recente. Venerdì 12 maggio, è notte. Due turisti americani vengono rapinati da due extracomunitari, poi bloccati poco prima dell' alba. Uno dei due, un egiziano di 19 anni, era stato appena scarcerato e torna subito in prigione.

TERMINITERMINI

 

Dieci giorni prima un colombiano transessuale era stato pestato a sangue per strada tra le macchine in sosta, lì in piena via Giolitti, nell' indifferenza dei passanti. I poliziotti gli hanno mostrato alcune foto, lui ha riconosciuto gli aggressori, un uomo e una donna romeni, probabilmente gli stavano estorcendo del denaro.

 

E poi, negli archivi 2017 su via Giolitti, arresti su arresti: spaccio di droga, rapine sempre diverse e sempre uguali, furti nei negozi, roba anche da pochi euro, assalti a colpi di bottiglie rotte contro la polizia impegnata nei controlli. E poi le aggressioni sessuali, nella notte della marginalità: per esempio quella ragazza romena colpita alla testa alle 2 del mattino da un nordafricano, poi fuggito, perché non si lasciava toccare.

 

Via Giolitti, come via Marsala e piazza dei Cinquecento, è una calamita che attira la disperazione degli Ultimi. All' angolo di via Giolitti c' è il Sottopasso Turbigo. Tra i piloni dormono, nonostante il rimbombo assordante del traffico, quattro senzatetto coperti da piumoni e cartoni da imballo.

 

TERMINITERMINI

Quella è la loro casa, uno ha accanto un cappello estivo di paglia. Più in là, sull' asse di via Marsala, la povertà, il disagio mentale, l' alcolismo, la solitudine, l' incapacità di farcela, la malattia, hanno creato un immenso albergo all' aperto dove si preparano i giacigli di plastica, ci si lava i denti con le bottiglie d' acqua minerale, si litiga per la priorità di un posto, se capita nascono amori per non restare sempre soli. È la realtà di Termini, tra grande ricchezza e vite smarrite.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…