cavalcavia crollato lecco

IL VIDEO DEL CROLLO DEL CAVALCAVIA: SI VEDE IL TIR CHE PASSA SOPRA, E L'AUTO DELLA VITTIMA CHE VIENE SCHIACCIATA - IL SOPRAVVISSUTO, SCHIACCIATO DAL PONTE MA USCITO ILLESO: ''PER POCHI CENTIMETRI NON SONO RIMASTO SOTTO LE MACERIE'' - DELRIO ACCUSA L'ANAS: ''UN PONTE NON CADE IN TRE ORE''. DISGUSTOSO RIMPALLO CON LA PROVINCIA

1.VIDEO - IL MOMENTO ESATTO DEL CROLLO DEL CAVALCAVIA

 

 

2.DELRIO:UN PONTE NON CADE IN TRE ORE, ANAS,PIÙ MANUTENZIONE

 (ANSA) - "Come Anas ha la responsabilità del viadotto, così la Provincia ha la responsabilità dei transiti sul viadotto, punto. È sbagliato e inutile scaricare le colpe gli uni sugli altri, l'autonomismo italiano funziona se ognuno sa con precisione che cosa gli tocca fare".

annone brianza il crollo del  cavalcavia milano lecco  8annone brianza il crollo del cavalcavia milano lecco 8

 

E' quanto afferma Graziano Delrio, ministro dei Trasporti, a Repubblica sull'incidente del cavalcavia. "Alla Provincia - spiega Delrio - è stato detto di occuparsi di scuole e strade e la manutenzione del viadotto è indubbiamente a cura dell'Anas. Ne ho appena parlato con il presidente della Regione Roberto Maroni e con il presidente della Provincia. Basta litigi e scaricabarile, la magistratura farà il suo corso e ci dirà se la strada andava chiusa o no. Purtroppo è stata uccisa una persona, le lacrime per incidenti del genere devono finire".

 

"Dobbiamo compensare un ritardo di trent'anni - sottolinea il ministro - e l'ubriacatura sulle Grandi opere, perché qui bisogna cambiare prospettiva, e cioè avere strade statali efficienti. Tenere bene quello che già abbiamo. Per questo abbiamo stanziato risorse pluriennali, e non annuali, non ci possono essere scuse". "Non bastano tre ore di attesa - aggiunge Delrio - perché un ponte crolli. Ma l'altro aspetto riguarda il Tir, il come e il perché carichi eccezionali si siano susseguiti su quel ponte e su altri. Il viadotto aveva le caratteristiche adeguate per reggere quel continuo passaggio?".

 

 

 

3.ANNONE, CAVALCAVIA CROLLATO. MECCANICO-EROE: "VENIVA GIÙ TUTTO, SALVATO DAI SEDILI"/ VIDEO

annone brianza il crollo del  cavalcavia milano lecco  7annone brianza il crollo del cavalcavia milano lecco 7

Da www.ilgiorno.it

 

«Sono nato due volte, la prima nel dicembre 1982, la seconda l’altro ieri, il 28 ottobre, quando non sono morto schiacciato. Il 28 ottobre d’ora in poi sarà il mio secondo compleanno». A parlare è Roberto Colombo, quasi 34 anni, di Cesana Brianza, scampato al disastro del cavalcavia crollato sulla Superstrada 36 ad Annone Brianza. Era al volante della sua Fiat Punto di colore rosso e se ne stava tornando a casa quando il ponte e il tir che viaggiava sopra gli sono letteralmente piovuti addosso. Quanti hanno assistito alla scena lo davano ormai per spacciato, invece lui è riemerso completamente incolume da quel groviglio di lamiere e cemento.

 

annone brianza il crollo del  cavalcavia milano lecco  6annone brianza il crollo del cavalcavia milano lecco 6

Com’è andata?

«Ho visto il viadotto cedere e l’autotreno piombare di sotto. D’istinto ho frenato, mi sono spostato sulla corsia alla mia destra e mi sono accovacciato sui sedili, è stata questione di un attimo e di pochi centimetri, se avessi esitato non potrei raccontarlo».

 

E quando ha riaperto gli occhi?

«Ho impiegato qualche secondo per rendermi conto di essere ancora vivo. Un miracolato, mi sono sentito un miracolato. “Il Signore e gli angeli custodi esistono”, mi sono detto».

 

annone brianza il crollo del  cavalcavia milano lecco  5annone brianza il crollo del cavalcavia milano lecco 5

Non ha provato paura, non ne ha avuto il tempo, si è solo preoccupato di salvare il camionista romeno 37enne intrappolato nel tir: «Mi sono arrampicato sino alla cabina, ha aperto la portiera, l’ho liberato dalle cinture di sicurezza e l’ho tirato fuori. Lavoro come meccanico di autobus in una società di trasporti pubblici di Lecco, ogni tanto mi capita di guidarli i pullman e ho compreso come si sentisse quell’uomo, quasi un collega, che continuava a ripetere «Aiutami, aiutami, tirami fuori di qui, ti prego». Poi, inspiegabilmente per alcuni testimoni ma non per lui, si è infilato di nuovo in quel che restava della sua macchina, nella trappola mortale da cui era appena scampato. «Il motore era acceso – spiega Colombo –, non volevo si innescasse un incendio e inoltre ne ho approfittato per recuperare il telefonino per avvisare mio padre e la mia compagna che stavo bene, non volevo si preoccupassero». Dopo essersi nuovamente sfilato dall’abitacolo dell’auto, definitivamente in salvo e al sicuro, si è guardato attorno e si è reso finalmente conto delle proporzioni dell’incidente.

annone brianza il crollo del  cavalcavia milano lecco  4annone brianza il crollo del cavalcavia milano lecco 4

 

Cosa ha provato?

«Rabbia, tanta rabbia, non possono succedere queste cose da paese del terzo mondo. Forse ormai anche noi siamo il terzo mondo. Non mi interessa di chi sia la colpa, non mi interessa della burocrazia, certe cose non devono succedere e basta, una persona è morta e potevo morire anche io, poteva essere una strage, da lì passano migliaia e migliaia di automobilisti... Quando mi sono accorto di quell’Audi A3 stritolata sotto il cavalcavia ho capito che chi c’era dentro non ce l’aveva fatta, mentre invece io ero vivo, un sopravvissuto. Per me è come se in quel preciso momento fossi rinato».

annone brianza il crollo del  cavalcavia milano lecco  3annone brianza il crollo del cavalcavia milano lecco 3annone brianza il crollo del  cavalcavia milano lecco  2annone brianza il crollo del cavalcavia milano lecco 2annone brianza il crollo del  cavalcavia milano lecco  10annone brianza il crollo del cavalcavia milano lecco 10annone brianza il crollo del  cavalcavia milano lecco  1annone brianza il crollo del cavalcavia milano lecco 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…