papa francesco schiaffo

VIDEO! DA “ASPETTATI UN PUGNO” ALLO SCHIAFFO ALLA CINESE: TUTTE LE VOLTE IN CUI PAPA FRANCESCO HA PERSO LA PAZIENZA – CECCARELLI E LA SCELTA DELLA "NORMALITA’ COME CANONE APOSTOLICO", DALLA PANDA AI PANTALONI SOTTO LA TUNICA: “NELLA PRIMAVERA DEL 2024 PAPA FRANCESCO SE NE USCÌ CON L’AFFERMAZIONE CHE NEI SEMINARI C’ERA “TROPPA FROCIAGGINE”. SI EBBE IN QUALCHE MODO L’ABBAGLIANTE CONFERMA DI UN METODO. L’IRRITUALE CHE ANDAVA AL CUORE DELLE COSE SI FACEVA SISTEMA NORMATIVO, ATTO DI FEDE E…" - VIDEO

https://www.la7.it/intanto/video/quando-papa-francesco-reagi-a-una-fedele-asiatica-chiedo-scusa-anche-io-posso-perdere-la-pazienza-21-04-2025-592564

 

 

 

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica" - Estratti

 

papa francesco schiaffo

«Chi sono io per giudicare?» chiese Papa Francesco con spontanea convinzione sul volo che lo riportava a Roma da Rio de Janeiro. Era l’estate del 2013 e quell’inaudito punto interrogativo, quel dubbio al sommo del Soglio apostolico, quella rinuncia a giudicare «una persona gay» ebbero l’effetto di annullare, per giunta a bordo di un aeromobile, una tradizione, per non dire una civiltà che senza troppa enfasi poteva dirsi millenaria.

 

Se nel merito si trattava di una rivoluzione e mezzo, il fatto che il Romano Pontefice, dotato di codificata infallibilità e forse anche per questo aduso a esprimersi con il plurale majestatis, rese la faccenda ancora più solenne e profonda nella sua semplicità: stava cambiando, anzi era cambiata la forma dell’Istituzione più antica del mondo, e soprattutto era accaduto senza scomodare la dottrina, né la norma, né niente.

 

Tra le scelte del nuovo Papa aveva fatto un certo scalpore che avesse voluto abitare a Santa Marta, così come destava una certa sorpresa che nelle prime uscite si muovesse per Roma a bordo di una Panda, mancava solo che guidasse lui. In una foto, sotto la tunica gli spuntavano un bel paio di pantaloni.

 

ATTENTI AL PAPA - MEME SULLO SCHIAFFO DI BERGOGLIO

Abituati dalle eleganti scarpine rosse di Ratzinger – Prada, si disse – Bergoglio aveva ai piedi degli scarponi neri, non si capiva bene se sformati od ortopedici. Nei viaggi si portava da sé una vecchia borsa di pelle, pure nera e inconfondibilmente sdrucita. A domanda rispose sorridente che dentro non c’era «la chiave della bomba atomica», ma il rasoio per farsi la barba, il breviario, l’agenda e un libro da leggere (in quel caso di Santa Teresa di Lisieux). Aggiunse che tutto ciò era normale e bisognava «abituarsi alla normalità della vita».

 

Senonché di solito lo stile, pubblico e personale, non è mai un evento compiuto, ma un processo via via complicato dalle sue ovvie e necessarie articolazioni, variazioni, contraddizioni, per giunta sia apparenti che reali.

 

meme sullo schiaffo di bergoglio alla fedele

Così accadde che a quasi dieci da quel «chi sono io per giudicare?», per due volte in pochi giorni e usando una formula assai più risoluta, sia pure a porte chiuse, ma ben sapendo che a Roma gli spifferi sono all’ordine del giorno, insomma, nella primavera del 2024 Francesco se ne uscì con l’affermazione che nei seminari c’era «troppa frociaggine»; dal che, lungi dal poterlo ritenere un passo indietro rispetto al tema e al peccato dell’omosessualità, si ebbe in qualche modo l’abbagliante conferma di un metodo. Per cui nelle parole e nei gesti del Papa, ma anche nei suoi silenzi e perfino nelle reazioni emotive che esprimeva davanti alle perenni telecamere, l’irrituale che andava al cuore delle cose si faceva sistema normativo, atto di fede e, incredibile a dirsi, canone apostolico.

 

Da che mondo è mondo, un potere per sua natura ieratico viene apprezzato dai suoi fedeli quando, per andare incontro alla vita, esce dai ranghi e scavalca il protocollo.

meme sullo schiaffo di bergoglio alla fedele 1

 

(…)

 

Ma si trattava pur sempre di eccezioni. Bergoglio ne ha invece fatto, se non una regola, almeno un continuum di prestazioni che erano in realtà un segno di attenzione, convinzione e testimonianza di fede e di cuore al mondo. Fino a quando, anche inforcando con una certa umile baldanza la sedia a rotelle, l’opinione pubblica quasi rinunciò a farci caso perché, dato il personaggio, non poteva che essere in quel modo lì. Una figura che si muoveva sulla scena planetaria incarnando un nucleo di premesse simboliche e cognitive dentro cui, probabilmente, era possibile rintracciare l’essenza stessa e dunque pastorale del pontificato di un gesuita che aveva scelto di dedicare il futuro al Poverello d’Assisi. In altri termini: il nucleo centrale e incandescente della sua predicazione era il messaggio evangelico nella sua essenzialità.

murales di evyrein su papa francesco e la frociaggine

 

Tra le conseguenze c’era che il controllo curiale non era più possibile.

 

Sono questioni anche teologicamente complesse rispetto alle quali un giornalista orecchiante ha lo scrupolo, se non il timore di inoltrarsi, e ancora di più se si tratta di classificare il passato prossimo all’insegna dell’innovazione o meno. D’altra parte tutto appariva, nelle cronache e nei video, molto, anzi perfino troppo semplice.

 

Era chiaro per esempio che il Papa, come confessò lui stesso il prima possibile, si sentiva «ingabbiato» nel suo ruolo e cercava di forzarlo – spesso con successo, occorre riconoscere. Magari un po’ reagiva facendo leva sulla sua vivace mobilità affidandosi al prodigio dello Spirito e della Provvidenza; magari un altro po’ quelle sue impreviste sortite erano anche un modo per combattere l’attualità - la religione del consumo, per dire, la guerra mondiale a pezzi - con le sue stesse logiche e armi, anche se il termine suona peggio che inappropriato.

papa francesco al gay pride immagine creata con l intelligenza artificiale 1

 

 

Nel novembre del 2013, all’Angelus, Papa Francesco si era affacciato mostrando una confezione farmaceutica, la Misericordina, «59 granuli intracordiali» specificò, pure distribuita in piazza insieme a un rosario.

 

Alla fine salutò la folla: «Arrivederci e buon pranzo». Del resto, appena eletto, presentandosi sulla Loggia delle Benedizioni le sue prime parole erano state: «Fratelli e sorelle, buona sera!» - là dove l’approccio quotidiano e colloquiale risuonava come un segno di novità che dal linguaggio si irradiava ai giudizi, ai comportamenti, agli esempi.

 

Consapevoli che mai le parole di Bergoglio sarebbero entrate a far parte di bolle, precetti, encicliche e altri testi super autorizzati, per i preposti uffici di comunicazione della Santa Sede c’era spesso da mettersi le mani nei capelli. Una volta il Santo Padre spiegò che se uno uno «dice una parolaccia» alla madre di un qualcun altro, ecco, doveva aspettarsi un pugno: «È normale – insisteva - è normale...».

 

MEME SU PAPA FRANCESCO E LA FROCIAGGINE

Un’altra volta, dopo che una donna orientale gli aveva trattenuto la mano dietro una transenna, mise su una brutta faccia e si liberò dalla stretta con uno schiaffo. Un’altra volta ancora, durante un viaggio in Sudamerica, accettò con il massimo buonumore un paio di doni recati da Evo Morales, non solo un Cristo sulla falce e martello, ma anche un astuccio, la chuspa , in cui i boliviani conservano le foglie di coca: «La coca naturalmente non l’ho mai assaggiata – chiarì il Santo Padre – ma il mate certamente mi aiuta».

 

papa francesco al gay pride immagine creata con l intelligenza artificiale 3papa francesco al gay pride immagine creata con l intelligenza artificiale 4

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…