scuola

VIOLENZA DI CLASSE - A VIMERCATE, IN PROVINCIA DI MONZA, GLI STUDENTI SPENGONO LA LUCE E LANCIANO UNA SEDIA CONTRO LA PROF E LA MANDANO AL PRONTO SOCCORSO – L’INSEGNANTE, FERITA A UNA SPALLA, HA SPORTO DENUNCIA: “NON CI CREDO, E’ DAVVERO TROPPO” - L’ASSESSORE REGIONALE LOMBARDO ALL’ISTRUZIONE MELANIA RIZZOLI HA PARLATO DI "GESTO DI VIOLENZA INAUDITA E INQUALIFICABILE"

Federico Berni per corriere.it

 

Il buio in classe, all’improvviso. Le tapparelle vengono abbassate, le luci si spengono. Pochi secondi e in aula si scatena un lancio di oggetti. Parte di tutto, sedie comprese. Una di queste colpisce violentemente alla spalla la professoressa di italiano e storia, che in quel momento è girata verso l’uscita e non vede gli autori.

scuola

 

La docente finisce in ospedale: per la 56enne cinque giorni di prognosi, oltre allo choc. Increduli anche gli altri professori che insegnano all’istituto superiore «Floriani» di Vimercate, in provincia di Monza. Una scuola professionale (con una sezione di liceo distaccata) dove spesso si verificano episodi turbolenti (nel 2013 venne colpito un docente con un pugno), e dove gli insegnanti si sforzano ogni giorno di trasmettere ai giovani il rispetto delle regole.

 

I carabinieri hanno subito avviato le indagini per ricostruire la dinamica dei fatti e individuare i bulli responsabili. Bisognerà chiarire innanzitutto se si è trattato di una rappresaglia mirata contro la professoressa, o se quest’ultima sia rimasta vittima di un pesante gioco tra gli stessi ragazzi del terzo anno del corso a indirizzo industriale (età media 17 anni). Stando a quanto ricostruito, l’insegnante, alla fine della prima ora, si stava avviando verso l’uscita, dando le spalle agli studenti. Dopo che nella stanza è calato il buio, sono cominciati a volare sedie e altri oggetti.

istituto floriani vimercate

 

L’insegnante, incredula e dolente, si è subito sfogata con alcune colleghe. «Non ci credo questo è davvero troppo», sarebbero state le uniche parole che è riuscita a pronunciare. È stata accompagnata al pronto soccorso di Vimercate e, di seguito, alla stazione dei carabinieri per presentare la denuncia. Il preside Daniele Zangheri, dopo la comunicazione alla Procura per i minori, è andato in aula per un faccia a faccia con gli studenti. Ma il nome degli autori della «bravata» non è venuto fuori: nessuno si è fatto avanti. «Inutile nasconderci, spesso ci confrontiamo con situazioni difficili, ma un episodio così grave, da quando ho preso incarico qui tre anni fa, non era mai successo», ha sottolineato il dirigente scolastico.

melania rizzoli

 

«Ho sentito la collega ed era incredula, molto provata, è un atto grave. Ho tentato di farlo capire ai ragazzi: ci sforziamo ogni giorno per far comprendere l’importanza di certi valori». L’episodio ha suscitato anche la reazione dell’assessore regionale lombardo all’Istruzione Melania Rizzoli, che ha parlato di «gesto di violenza inaudita e inqualificabile, non solo per l’aggressione, ma anche per la modalità in cui è stato perpetrato». Il deputato leghista Massimiliano Capitanio (brianzolo) ha voluto ricordare il progetto di legge per «reintrodurre l’educazione civica obbligatoria nelle scuole».

 

scuolascuola 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…