rula jebreal

“ASCIUGAI IL SUDORE A OBAMA. I SERVIZI SEGRETI NON SAPEVANO SE RIDERE O ARRESTARMI” - VITA, AMORI, DOLORI E DISSAPORI DI RULA JEBREAL: “LA TV? CI ARRIVAI GRAZIE A UN TELEFONATA DI AFEF. LUCIO DALLA? LO CONOBBI: ERA TIMIDISSIMO E SEMBRAVA NON RENDERSI CONTO DEL SUO TALENTO.  “ELLY SCHLEIN? UNA VOLTA LE DISSI CHE DOVEVA GUIDARE IL PARTITO. LEI MI GUARDÒ STUPITA” - “IL FLIRT CON ROGER WATERS? NO COMMENT, QUELLA STORIA NON È MAI STATA CONFERMATA…”

Estratto dell'articolo di Roberta Scorranese per il "Corriere della Sera"

 

RULA JEBREAL

Rula, ma quanto sono belli i cinquant’anni?

«Meravigliosi. Li compio il 25 aprile, giorno della Liberazione, una data perfetta perché a cinquant’anni ci si libera definitivamente di tante cose».

 

Per esempio?

«Della paura del giudizio degli altri, degli attacchi senza senso, dei complessi fisici».

 

Complessi? Lei è bellissima.

«Ma sono cresciuta (nella parte est di Gerusalemme, ndr) in un Paese dove la mia non era considerata bellezza. Troppo scura di pelle, troppo magra. D’altra parte, nell’orfanotrofio dove ho trascorso la mia infanzia il cibo era pessimo e dunque non mangiavo anche per quello. Ricordo che ebbi per la prima volta la percezione di essere bella quando arrivai in Italia».

Rula Jebreal on the beach

 

Racconti.

«Avevo diciassette anni, presi un aereo che mi avrebbe portato a Bologna facendo scalo a Fiumicino. Stanca morta mi sedetti ad aspettare, quando un ragazzo passò e mi strizzò l’occhio. Io mi voltai, convinta che stesse ammiccando a qualcun’altra. No, no, indicava proprio me!».

 

Bologna. Città vivace e intelligente. Come si è trovata?

«Benissimo, ho ancora tanti amici lì. E sono felice che la nuova segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, sia di Bologna. Ricordo che una volta, anni fa, la sentii parlare in pubblico e mi entusiasmai così tanto che le andai vicino e le dissi: “Ma tu devi andare a guidare il partito!”. Lei mi guardò stupita […]»

Rula Jebreal e l'ex marito Schnabel

 

Torniamo agli anni bolognesi. Romano Prodi lo ha conosciuto?

«Certamente, una persona molto intelligente e gentile. Ma ho incontrato anche Lucio Dalla: la famiglia che mi ospitava lo conosceva e così scoprii che ogni Natale lui invitava al Diana, un ristorante di sua fiducia, decine di senza casa, per farli mangiare. […]Una volta venne a cena da noi: era timidissimo, sembrava non rendersi conto del suo talento e del suo successo».

 

RULA JEBREAL

Dunque, Bologna e gli studi prima in fisioterapia e poi in giornalismo. Com’è arrivata in televisione?

«Grazie ad Afef».

 

Afef Jnifen, l’ex moglie di Marco Tronchetti Provera?

«Proprio lei. Io avevo scritto un articolo per Il Resto del Carlino sulla Seconda Intifada palestinese del 2000, quando in tv Ferrara e Lerner conducevano una bella trasmissione, “Diario di Guerra”. Io telefonai a La7 chiedendo perché in quel programma non si invitavano mai le donne. Afef allora mi chiamò e mi disse che cercavano un profilo come il mio. Ci incontrammo a Milano e ottenni così il primo contratto in tv».

roger waters

 

E un lavoro con Giuliano Ferrara, non proprio uno in linea con le sue idee politiche.

«No, ma io lo rispetto moltissimo. È onesto intellettualmente, non fa attacchi gratuiti e anche se nel suo studio abbiamo avuto scontri pesanti sulle idee in fatto di conflitto israelo-palestinese, io sono ancora amica sua e di sua moglie […]».

 

E i suoi amori, Rula?

«No, dai, che poi Miral mi sgrida».

 

Mi parli almeno del flirt con Roger Waters: non capita tutti i giorni di essere amate dall’autore di «The Dark Side of the Moon». Ci faccia sognare.

«No, per carità. Quella storia non è mai stata confermata! Non scriva nulla».

RULA JEBREAL

 

La storia con Julian Schnabel però sì.

«L’ho incontrato a una mostra d’arte a Roma. Si avvicinò e mi disse quello che mi dice la maggior parte degli uomini quando mi vede per la prima volta».

 

Il solito languido «Sei bellissima»?

«No, mi dicono sempre “Sei indiana?”».

 

Miral la sgrida per gli amori?

«No, mi prende in giro, è diverso. […]»

 

[…]

Rula Jebreal

 

A proposito di Obama: lo ha incontrato?

«Eccome. Anzi, ora le racconto uno degli aneddoti che tanto le piacciono. Era il 2017 e l’ex presidente venne in Italia. Io venni scelta per intervistarlo in pubblico a Milano. Quando lo vidi arrivare, sbiancai: era sudato, con la camicia stropicciata, la cravatta storta. Quella se non ricordo male era la sua prima uscita pubblica da ex presidente degli Stati Uniti, tutto il mondo ci avrebbe guardato. Allora corsi dal suo portavoce e gli dissi “Bisogna asciugare il sudore al presidente”. Lui mi rispose “Diglielo tu, io non ho il coraggio”. Mi avvicinai a Obama e gli feci presente che avrebbe dovuto tamponarsi almeno la faccia e le sopracciglia. Lui si mise a ridere e disse: “Aveva ragione Michelle, sei assertiva”».

rula jebreal copia

 

E come andò a finire?

«Che presi un fazzoletto e gli tamponai la faccia. Con quelli dei servizi segreti che mi guardano incerti tra il mettersi a ridere o arrestarmi».

 

E Hillary Clinton l’ha mai incontrata?

«Certo, nel 2019 al Forum Ambrosetti di Cernobbio ho moderato un dibattito tra lei e il repubblicano Lindsey Graham. Quest’ultimo era chiaramente alterato, forse ubriaco, ma Hillary si rifiutò di rimarcare la cosa, dimostrando grandissima correttezza».

[…]

E a cinquant’anni, poi, una si può anche permette il lusso di mandare tutti a fare una passeggiata.

«Proprio così! Nel mio caso direi una biciclettata, visto che io pratico la bici. In particolare, una disciplina abbastanza dura, Soul Cycle».

[…]

 

rula jebreal

E lei, Rula? Si vede ancora come quella ragazza di diciassette anni che arrivò in Italia con i jeans e la camicetta bianca?

«Oggi ho una carriera avviata come giornalista qui in America e come scrittrice, mi occupo di temi che mi interessano e ho una figlia che per me è tutto. Ho tanti amici, sia qui che in Italia e sono riuscita a costruire una certa credibilità, cosa che desideravo. Sono più forte e vorrei che tutte le donne acquisissero consapevolezza e senso del proprio essere. E pensi che a cinquant’anni ho anche messo su qualche chilo. Come dire, finalmente anche io ho le curve!».

rula jebreal rula jebreal 6rula jebreal 5rula jebreal 4rula jebreal 1RULA JEBREALrula jebreal 2RULA JEBREALRULA JEBREAL JULIAN SCHNABELrula jebreal rula jebreal rula jebreal rula jebreal rula jebreal rula jebreal. rula jebreal a sanremo

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...