mario bellini

VITA E CREAZIONI DI MARIO BELLINI, IL PADRE DEL DESIGN DEL PRIMO PC AL MONDO, LA P101 DEL 1965 DELLA OLIVETTI - “STEVE JOBS VENNE A TROVARMI PER BEN DUE VOLTE. TENTO’ DI CONVINCERMI IN TUTTI I MODI A DISEGNARE I PRODOTTI APPLE. NON SONO PENTITO: VOLEVO ESSERE UN ARCHITETTO LIBERO…”

MARIO BELLINIMARIO BELLINI

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

 

«Il suo amore per il cupo look industriale della Sony diminuì quando, nel giugno del 1981, cominciò a partecipare al congresso annuale del design. Quell' anno lo stile del convegno era lo stile italiano, ed erano stati invitati l'architetto-designer Mario Bellini, il regista Bernando Bertolucci, il designer di auto Sergio Pininfarina».

 

MARIO BELLINIMARIO BELLINI

Steve Jobs (il virgolettato è tratto dalla fortunata biografia autorizzata firmata da Walter Isaacson, Steve Jobs ) ascoltò tutti, ma solo a uno di quei tre italiani fece poi la corte: Mario Bellini, il padre del design del primo personal computer al mondo, la P101 del '65 che la Olivetti oggi riaccenderà alla Triennale di Milano.

 

«Dopo Aspen - ricorda Bellini al Corriere - Jobs venne a trovarmi per ben due volte. Avevo lo studio in Corso Venezia e lui tentò di convincermi in tutti i modi di lasciarmi portare via per disegnare i prodotti Apple». Il Mac avrebbe potuto essere «designed in California, assembled in China», come si legge sotto i prodotti Apple, ma pensato da Bellini.

«Non sono pentito, anche ripensandoci volevo essere un architetto libero, non il disegnatore dei prodotti Apple.

IL DESIGN DI MARIO BELLINIIL DESIGN DI MARIO BELLINI

 

Anche in Olivetti non sono mai stato un dipendente, ma un consulente dal '62 al '92».

Dalla P101 al laptop Quaderno. Eppure in qualche maniera anche i primi prodotti Apple devono qualcosa all' architetto milanese. Non è una forzatura e non è patriottismo à la carte dire che Bellini è l' uomo che ha pensato il computer da scrivania, il cosiddetto desktop: prima della Programma 101 i computer erano degli armadi.

 

P101 OLIVETTI - DESIGN DI MARIO BELLINIP101 OLIVETTI - DESIGN DI MARIO BELLINI

Dal suo lavoro avrebbero poi preso spunto tutti. «Prima c' erano solo i calcolatori, la P101 è stata la prima macchina sorridente per l' operatore, la prima che poteva stare su una scrivania». Anche la famosa campagna Apple «Think Different» ricorda quella della P101 «Think Fast». Oggi tra i pc a cui non ha lavorato Bellini apprezza il famoso iMac colorato con cui Jobs rilanciò la Apple dopo il suo rientro nel '96: «Era un computer che non ti guardava come una minaccia ma come un compagno».

 

Di quel periodo tra gli anni '50 e '60, non solo olivettiano, si parla e si scrive spesso con malinconia. Forse non a torto. Era l' Italia capace di indicare la strada al mondo, anche su un' industria di frontiera. La P101, progettata dall' ingegner Pier Giorgio Perotto da cui il soprannome «perottina», fu venduta in 44 mila esemplari.

MARIO BELLINIMARIO BELLINI

 

Prezzo: 3.200 dollari, circa 50 mila dollari odierni. Ebbe un enorme successo negli Usa tanto che entrò anche alla Nasa. D' altra parte Bellini è presente al MoMa con 25 opere. Già nell' 87 il museo di arte moderna newyorkese gli dedicò una retrospettiva, alla quale arriviamo solo ora in Italia. Un destino che il nostro Paese sembra riservare, con disinvoltura, a molti nostri innovatori.

 

IL DESIGN DI MARIO BELLINIIL DESIGN DI MARIO BELLINI

Pochi anni prima, nel '59, sempre l' Olivetti con l' Elea 9003 bruciò per pochi mesi l' Ibm 7090 producendo il primo computer con transistori? Quel risultato era stato ottenuto grazie a un italo-cinese geniale, Mario Tchou, che preoccupava l' industria informatica Usa e che morirà giovane sulla Milano-Torino in circostanze mai chiarite. Lo stesso Carlo De Benedetti disse che in Olivetti c' era la diffusa convinzione che fosse stata la Cia. Se pensiamo che il vicentino Federico Faggin ha guidato la squadra del progetto Intel 4004, quella che ha dato la vita al primo microprocessore, da oggi potremo guardare con un altro occhio il migliore amico dell' uomo dopo il cane: il computer.

MARIO BELLINIMARIO BELLINI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME