laurea

IN UN MONDO HI-TECH, I LAUREATI PIÙ RICERCATI SONO QUELLI NELLE DISCIPLINE "STEM", OVVERO SCIENZE, TECNOLOGIA, INGEGNERIA E MATEMATICA - SECONDO DELOITTE, IN ITALIA IL 23% DELLE AZIENDE NON TROVA PROFILI TECNICI DA ASSUMERE – NOTEVOLE IL GAP DI GENERE:NELLE DISCIPLINE "STEM", SOLO UNO STUDENTE SU QUATTRO E' DONNA ... 

Alessio Ribaudo per il "Corriere della Sera"

 

LAUREA

La laurea? In certi casi rischia di valere poco più di un diploma. A meno che non si punti su quelle nelle discipline Stem ovvero Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. A dirlo è il rapporto «Education at a glance 2019» stilato dall'Ocse che sottolinea come chi consegue il titolo in questi ambiti ha un tasso di occupazione in linea con la media mondiale. Invece per le discipline più popolari da noi, come quelle umanistiche, la percentuale è più bassa.

Laurea

 

Anche per il World Economic Forum tra i profili emergenti per il prossimo quinquennio nel mercato del lavoro ci saranno soprattutto soggetti appartenenti al mondo Stem. Considerazioni che pure il ministro per la Ricerca e l'università, Gaetano Manfredi, condivide: «Oggi investire sulla formazione significa avere molte più possibilità di superare la crisi con un'occupazione qualificata e le lauree tecnico-scientifiche sono quelle che offrono maggiori possibilità di trovare lavoro».

 

laurea lavoro

C'è di più. Per uno studio della fondazione Deloitte, che il Corriere ha letto in anticipo, in Italia il 23 per cento delle aziende che hanno ricercato laureati Stem non ha trovato competenze adeguate per assumerli. «È la certificazione - spiegano gli autori dello studio svolto in collaborazione con Swg - che esiste un gap significativo tra domanda e offerta di profili Stem».

 

laurea enna

I neodiplomati hanno motivato questa scelta sostenendo che «questi percorsi sono troppo difficili» o «non portano alla professione ambita» o «sono poco competitivi per gli esiti occupazionali». Inoltre, due studenti su cinque che non scelgono queste facoltà e un giovane occupato su tre hanno detto di «avere avuto un interesse ma hanno scelto di non frequentarle». In effetti, gli universitari iscritti a facoltà Stem rappresentano solo il 27 per cento del totale, con un trend più o meno stabile da 10 anni.

 

TESI DI LAUREA

«L'educazione e la formazione in questo ambito sono temi fondamentali in tutto il mondo - spiega Fabio Pompei, ad di Deloitte Italia - e assistiamo a una sempre maggior domanda di risorse con una preparazione di carattere scientifico e informatico. Ci proponiamo di utilizzare i risultati della nostra ricerca come base per avviare una progettualità concreta che abbia un reale impatto sulle generazioni future». Proprio i prossimi anni, specialmente in tempi di crisi, potrebbero essere un'opportunità.

 

TESI DI LAUREA

«I giovani Stem sono convinti che il loro percorso formativo e professionale potrà offrire loro tante opportunità di lavoro - spiega Paolo Gibello, presidente di Fondazione Deloitte - e questi profili che a oggi sono numericamente ridotti in ottica di competenze e specializzazioni mirate, incrociano le vere necessità del domani sul mercato del lavoro. Il Paese ha l'obbligo di soddisfare queste aspettative, accelerando una cultura nuova, capace di eliminare i pregiudizi sui percorsi Stem e tracciare la strada verso il futuro».

 

TESI DI LAUREA

Il dossier evidenzia anche un problema di genere: «C'è solo una studentessa su quattro negli ambiti Stem e si tratta di stereotipi difficili da superare. Ma dallo studio emerge come i docenti non riscontrino alcun gap di genere nelle performance». Temi, tutti, che saranno approfonditi domani, dalle 11 alle 13, durante il primo «Osservatorio Fondazione Deloitte RiGeneration STEM. Le competenze del futuro passano da scienza e tecnologia» visibile anche sul sito Corriere.it.

TESI DI LAUREATESI DI LAUREA LAUREATESI DI LAUREA TESI DI LAUREA

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME