bossetti yara

YARA NON C’È (È ANDATA VIA?) - ECCO LA FOTO SATELLITARE CHE CREA SCOMPIGLIO NEL PROCESSO BOSSETTI: SCATTATA UN MESE PRIMA DEL RITROVAMENTO, IL CADAVERE NON SI VEDE - IL VIDEO DEGLI OPERATORI DURANTE IL RITROVAMENTO: ‘SECONDO TE È STATA QUI TRE MESI O CE L’HANNO PORTATA?’ ‘TE LO DICO DOPO’ - E POI IL DNA: PUÒ RESTARE TRE MESI ALLE INTEMPERIE SENZA DEGRADARSI?

Giangavino Sulas per ‘Oggi

 

yara gambirasio massimo bossettiyara gambirasio massimo bossetti

Una foto satellitare e un esperimento giudiziale sulla degradazione del Dna nel campo di Chignolo possono salvare Massimo Bossetti e scompaginare l¹inchiesta sull¹omicidio di Yara Gambirasio. «Non sono le carte della disperazione. Sono due decisioni che chiediamo alla Corte di Brescia per fare chiarezza su una tragica vicenda piena di dubbi, misteri e contraddizioni», dicono i difensori del muratore di Mapello.

 

«Il vero colpo di scena in questo processo per l¹omicidio di Yara non è tanto il ritrovamento di una immagine satellitare del campo di Chignolo, risalente al 24 gennaio 2011, nella quale non appare il corpo della ragazza, ma il fatto che della stessa fotografia la Procura di Bergamo fosse già in possesso e ne abbia sempre negato l¹esistenza impedendo alla difesa di Bossetti di prenderne visione. Ce l¹hanno nascosta. Salta fuori solo quando hanno saputo che l¹avevamo. Come mai non era nel fascicolo del processo e neppure in quello del Pm Letizia Ruggeri? Ecco perché io oggi posso insinuare che in questa inchiesta ci sia stato un depistaggio».

 

 La foto satellitare rischia di scompigliare il processo per due motivi. Il primo: Pm e Scientifica sostengono che Yara sia morta nel campo di Chignolo la stessa sera in cui scomparve, il 26 novembre del 2010. Bossetti l¹avrebbe abbandonata lì in fin di vita. Ma se un mese prima del ritrovamento, di quel corpo nel campo non c¹è traccia, l¹impianto accusatorio salterebbe per aria. Secondo: come sarebbe stato possibile, per Bossetti, nascondere per almeno due mesi - dal 26 novembre 2010 al 24 gennaio 2011 - il cadavere della sua vittima?

foto satellitari chignolo d isola yara gambirasio massimo bossetti foto satellitari chignolo d isola yara gambirasio massimo bossetti

 

«MASSIMO È UNA VITTIMA SACRIFICALE»

Claudio Salvagni, difensore con Paolo Camporini di Massimo Bossetti, alla vigilia del processo d¹Appello l¹aveva annunciato: «La mia non sarà un¹arringa polemica. Sarà violenta. Darò sfogo alle convinzioni che ho maturato in questi anni. Bossetti è una vittima sacrificale. È finito in un tritacarne giudiziario».

 

E perché il suo concetto sia chiaro, ricorda due episodi storici della cronaca: «La cartuccia inesplosa di una pistola calibro 22 trovata luccicante, durante una perquisizione, nell¹orto di Pietro Pacciani, presunto Mostro di Firenze, condannato a sette ergastoli in primo grado e assolto in Appello, e il lamierino di un ordigno esplosivo lasciato in una chiesa da Unabomber che era diventato la prova contro l¹ingegner Elvo Zornitta. Furono i consulenti della difesa a salvare Zornitta scoprendo che era stato rimaneggiato da un poliziotto, poi condannato, con un paio di forbici sequestrate proprio in casa dell¹imputato così da dimostrare chi aveva confezionato quell¹ordigno».

 

«SE CI FOSSE IL CADAVERE SI VEDREBBE»

foto satellitari chignolo d isola yara gambirasio processo bossettifoto satellitari chignolo d isola yara gambirasio processo bossetti

Due episodi che fanno capire il clima rovente che si respira in Corte d¹Assise d¹Appello a Brescia, malgrado i richiami alla calma e alla serenità del presidente Enrico Fischetti. L¹Accusa ha chiesto per Bossetti la conferma dell¹ergastolo e sei mesi di isolamento diurno per la calunnia nei confronti di un collega. Ma quali sono le carte della Difesa?

 

I difensori attaccano l¹impianto accusatorio su tre fronti. Il deposito agli atti di una fotografia di un satellite commerciale americano passato sul campo di Chignolo il 24 gennaio 2011, quando Yara era scomparsa misteriosamente da quasi due mesi. «Questa immagine dimostra che il corpo di Yara non era in quel campo in quella data», dice Salvagni, «Quindi la ragazza non è stata uccisa a Chignolo, come sostiene l¹Accusa. La vittima per due mesi è stata altrove.

 

È la conferma delle dichiarazioni fatte dagli elicotteristi della Protezione civile che, per cercare Yara, si alzavano dalla pista del Volo a vela di Valbrembo ed erano costretti a passare sul campo di Chignolo, un corridoio obbligato essendo proibito volare sui centri abitati. Elicotteristi mai sentiti dalla Procura. Possiamo immaginare che Bossetti abbia tenuto nascosto per due mesi il corpo di Yara? Oppure bisogna scarcerarlo e rifare il processo?».

 

foto satellitari chignolo d isola yara gambirasio massimo bossettifoto satellitari chignolo d isola yara gambirasio massimo bossetti

A scoprire l¹immagine satellitare del campo di Chignolo è stato il blogger milanese Gianluca Neri, oggi sotto processo (sentenza prevista il 17 luglio) per accesso abusivo a sistemi informatici e violazione della privacy in relazione alla tentata diffusione di alcune fotografie di una festa privata di Elisabetta Canalis nella villa di George Clooney. Neri è impegnato nella realizzazione di un documentario in otto episodi sull¹omicidio di Yara che si intitolerà Unknown 1 (Ignoto 1) e di un libro, entrambi pronti fra un anno.

 

«È stata scattata dal satellite commerciale americano WorldView alle 10.41, Zulu time, che in Italia corrispondono alle 11.41», dice Neri a Oggi: «La risoluzione va dai 20 ai 30 cm per pixel, molto buona per un satellite non militare, visto che avevo cercato anche immagini dai satelliti militari, ma le loro fotografie sono secretate. Si notano i cespugli uno per uno. Ho una certezza: se ci fosse il corpo di Yara lo vedremmo».

 

I difensori di Bossetti mostrano, con una animazione, una sovrapposizione di questa immagine con il video del campo di Chignolo fatto dalla polizia dall¹alto di una gru la mattina del 27 febbraio 2011, il giorno dopo il ritrovamento. Un video che oggi.it ha mostrato in anteprima e nel quale uno degli operatori chiede: «Ma secondo te è stata qui tre mesi o l¹hanno portata dopo?». Il collega ha una esitazione, poi risponde:«Te lo dico dopo».

 

Il secondo fronte d¹attacco della difesa è un esperimento giudiziale che nasce da una scoperta di Peter Gill, lo scienziato britannico considerato il padre delle ricerche sul Dna, con il quale Salvagni e il genetista Marzio Capra hanno avuto un lungo incontro a Londra. Peter Gill è stato esplicito: «In quelle condizioni di tempo, con pioggia, neve e umidità il Dna, dopo sei settimane, si degrada. Congelandosi e scongelandosi il profilo genetico non resiste per tre mesi, quindi dodici settimane, e non può essere considerato utile per una analisi seria».

 

yara il campo di chignolo d isola yara il campo di chignolo d isola

I difensori di Bossetti, prima ancora di chiedere la superperizia sul profilo genetico, chiedono quindi che venga fatto un esperimento giudiziale nel campo di Chignolo per verificare, se in condizioni climatiche analoghe a quelle dell¹inverno 2010-2011, il Dna possa conservarsi per tre mesi come è successo con quello di Ignoto 1.

 

Contemporaneamente Salvagni e Camporini chiedono alla Corte l¹audizione di Peter Gill in aula: «Lo scienziato britannico è pronto a venire a Brescia per illustrare i risultati dei suoi studi. Se l¹esperimento giudiziale ci desse ragione, come riteniamo, qualcuno dovrà spiegarci da dove è arrivato quel Dna così abbondante e di ottima qualità», aggiungono.

 

yara gambirasioyara gambirasio

 La terza carta è la superperizia: «Siamo convinti che quel profilo genetico non appartenga a Bossetti. E anche l¹Accusa ha mostrato incertezze se in primo grado ha sostenuto che doveva trattarsi di liquido seminale e invece a Brescia è diventato una traccia di sangue».

 

Quanto all¹Accusa, mentre a Bergamo il Pm Ruggeri aveva ammesso di non conoscere il movente e la dinamica dell¹omicidio, a Brescia il Sostituto procuratore Marco Martani ha ipotizzato che Yara e Bossetti si conoscessero almeno di vista («I loro sguardi si sono incrociati») e che quella sera, mentre tornava a casa, Yara avrebbe fatto cadere il cellulare rompendolo.

 

«Ecco perché non è mai stato ritrovato», ha detto Martani, «Proprio in quel momento passava Bossetti che si sarebbe fermato offrendo aiuto. Agli occhi della ragazza non era un personaggio allarmante, forse lo aveva visto in un cantiere con il padre. E sarebbe salita sul camioncino. Cosa è successo dopo ce lo può raccontare solo Bossetti. Ma non lo farà mai». 

bossettibossettigli indumenti di yara gambirasiogli indumenti di yara gambirasio

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…